andrea dara elena murelli matteo salvini

CHI SONO I "FURBETTI" DI MONTECITORIO CHE HANNO PRESO IL BONUS DA 600 EURO? – TRA I NOMI CHE CIRCOLANO CE NE SONO DUE CHE NON SONO STATI SMENTITI: IL MOTIVO? I DIRETTI INTERESSATI NON RISPONDONO AL TELEFONO DA DUE GIORNI! SONO I DUE LEGHISTI ANDREA DARA E ELENA MURELLI – IL PRIMO AVREBBE CONFERMATO TUTTO A UNA TESTATA MANTOVANA ATTRIBUENDO LA COLPA AL COMMERCIALISTA...

matteo salvini andrea dara

1 – PIOGGIA DI SMENTITE DAI SOSPETTATI E C'È CHI NON SI FA TROVARE

Estratto dell’articolo di Carmelo Lopapa e Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

(…) Poi ci sono i nomi che circolano e che non sono stati smentiti per il semplice motivo che i diretti interessati, o meglio additati dai colleghi, non rispondono al telefono da due giorni.

 

È il caso del deputato leghista mantovano Andrea Dara e di Elena Murelli, colei che due settimane fa intervenendo alla Camera l'aveva toccata piano sul governo: «Pur di tenervi le poltrone importate il Covid». Tante voci, nessuna conferma. Ma il cerchio si è ristretto a due nomi e a quelli nella Lega stanno chiedendo chiarimenti.

 

elena murelli 1

Va così anche in Veneto, dove il governatore Luca Zaia, a caccia di tre "indiziati", fa firmare ai 100 candidati in Consiglio l'autocertificazione con cui si attesta di «non aver ricevuto sussidi pubblici». Resta il fatto che la Lega non ha fatto pubblico appello ai suoi perché rinuncino al diritto alla Privacy. Escamotage utilizzato invece dal M5s.  (…)

 

Integrale QUI

 

 

2 – FURBETTI MONTECITORIO, VOCI SU LEGHISTI DARA E MURELLI. IL CARROCCIO: «SOSPESO CHI LO HA PRESO»

Da www.ilmessaggero.it

 

matteo salvini riccardo molinari foto di bacco

E' caccia ai furbetti di Montecitorio che hanno chiesto il bonus Inps da 600 euro. A chiederlo sarebbero stati in cinque, ad ottenerlo tre: due leghisti e uno del M5s.

 

Il Fatto Quotidiano e il Corriere della Sera fanno i nomi dei leghisti Andrea Dara, classe '79 nato a Castel Goffredo (in provincia di Mantova), e Elena Murelli, classe '75 nata a Piacenza – segretaria della XI Commissione lavoro pubblico e privato, tra i percettori del Bonus Partite IVA.

 

Dara avrebbe confermato tutto a una testata mantovana attribuendo la colpa al commercialista. Murelli non ha risposto alle richieste di chiarimenti. Ci sarebbe, poi, sempre secondo le indiscrezioni circolate nelle prime ore, un «deputato leghista del sud» che avrebbe chiesto il sussidio, senza ottenerlo.

 

andrea dara

«Come promesso, se qualcuno ha preso un bonus verrà sospeso, anche se quei soldi sono stati dati in beneficienza». Lo dichiara il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari alla luce delle indiscrezioni pubblicate ancora oggi sulla vicenda dei parlamentari che hanno chiesto il bonus per le partite Iva.

 

Intanto emergono altri nomi. Ci sono due consiglieri regionali della Lega e il vicepresidente della giunta del Veneto tra coloro che hanno chiesto il bonus autonomi all'Inps.

 

Si tratta dei consiglieri Riccardo Barbisan e Alessandro Montagnoli e del vice presidente della giunta Gianluca Forcolin. Lo confermano fonti interne al Carroccio veneto.

Riccardo Barbisan

 

A presentare la domanda per il bonus, non concesso peraltro, per Forcolin, sarebbe stata, sulla base delle sue dichiarazioni, la sua socia. Barbisan ha invece ottenuto il bonus ma ha prodotto documenti che attestano che ha immediatamente devoluto la somma in beneficenza.

 

«Ho firmato la dichiarazione per autorizzare l'Inps a rendere pubblici i miei dati. Io non ho nulla da nascondere. E nessun rappresentante delle istituzioni può pensare di nascondersi dietro al diritto alla privacy quando di mezzo c'è l'interesse pubblico».

 

Lo scrive in un post su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ribadendo che sul caso dei deputati che hanno incassato il bonus dell'Inps «serve trasparenza, la massima trasparenza». «Sono passati due giorni dallo scandalo del bonus di 600 euro per le partite Iva preso da alcuni parlamentari della repubblica.

 

luigi di maio pasquale tridico

E ancora questi parlamentari non hanno avuto il coraggio di rivelarsi, di metterci la faccia», denuncia Di Maio, secondo cui «queste persone non sono all'altezza del ruolo che oggi ricoprono. Non possono pensare di rappresentare i cittadini italiani quando in verità hanno sfruttato le loro difficoltà per interessi personali».

 

«Sto vedendo che da alcune forze politiche non c'è stata una presa di posizione netta. È preoccupante il silenzio di alcuni, bene invece la presa di posizione delle forze di governo - conclude - La proposta di Vito Crimi di rinunciare alla privacy, dovrebbe essere condivisa da tutti. I cittadini meritano rispetto e devono sapere la verità».

elena murelli 2elena murelli matteo salvini ANDREA DARA LEGAANDREA DARA LEGA 1

 

 

matteo salvini andrea dara

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")