zingales renzi

I CHICAGO BOYS AL SERVIZIO DELL'EGO RENZIANO - ZINGALES E ALTRI ECONOMISTI PROVARONO A COSTRUIRE PER L'EX SINDACO UN MODELLO DI FUNDRAISING CHE AVEVA ADOTTATO OBAMA. POI LO SCHEMA SALTÒ: TROPPA OSSESSIONE PER I FONDI, POCA PER LE IDEE (QUALI?) - ZINGALES CHIUDE I RAPPORTI CON UN LACONICO ''STO PERDENDO LA FIDUCIA IN MATTEO''

 

 

 

Giacomo Amadori e Giuseppe China per “la Verità

 

Il fundraising è stato fin dall' inizio il tema nevralgico dietro alla scalata politica di Matteo Renzi. Già nel 2012 alcuni parlamentari fedeli al fu Rottamatore avevano portato avanti una proposta di legge che doveva ridurre all' osso il finanziamento pubblico ai partiti. Un progetto che fu portato a termine al governo Letta, pungolato dalle dichiarazioni dell' allora sindaco di Firenze.

luigi zingales 4

 

Oggi Renzi, per una specie di contrappasso, è indagato proprio per finanziamento illecito. E nell' ufficio della sua fondazione gli investigatori della Guardia di finanza hanno trovato la proposta d' iniziativa in materia di finanziamenti dei partiti firmata da una decina di deputati, tra cui Roberto Giachetti, Paolo Gentiloni ed Ermete Realacci, tutti considerati di stretta osservanza renziana.

 

L' allora sindaco di Firenze pensava di prosciugare le casseforti altrui, mentre sperimentava per sé strade nuove di approvvigionamento. Per questo rivolse a economisti come Antonio Merlo, Luigi Guiso e soprattutto a Luigi Zingales, docente all' University of Chicago Booth School of business e all' epoca inserito dalla rivista Foreign Policy tra i 100 pensatori più influenti del pianeta.

 

marco carrai

Dai brain storming con cotanti cervelli nacque l' idea di trasformare la corrente del primo cittadino toscano in un comitato elettorale permanente in perfetto stile americano. Il 15 novembre 2011 Zingales scrive a Carrai e ai fratelli Alberto e Francesco Bianchi: «Ho parlato con Grisolano (Larry, ndr), un political consultant che ha lavorato e lavora per Obama. È stato molto utile».

 

In una mail dell' 11 dicembre 2011 Bianchi racconta di aver discusso con Merlo di fundraising, argomento che diventerà la vera questione del renzismo: «Si converte da potenza in atto SUBITO. È la prima (cronologicamente) attività ad essere non solo pensata, ma attuata», assicura il legale. Seguono alcuni suggerimenti: «A) Cene. Anche cene tematiche (ad esempio sulla politica del lavoro, sulla cultura, sul welfare ecc.), con uno o più relatori al top level []. B) Eventi ristretti con Matteo, ai quali chi intende partecipare "compra" l' accesso (esempio running con Matteo, visite "guidate" di Matteo a Firenze, ecc.).

 

Con attenzione ad evitare che nel far ciò passi la sensazione che Matteo "approfitta" del suo ruolo istituzionale di sindaco. C) Spettacoli e concerti, tenuti da artisti, cantanti o altri personaggi dello spettacolo che si dichiarano esplicitamente per il loro supporto a Matteo e si rendono protagonisti di uno show il cui incasso, al netto dei costi, viene interamente versato alla fondazione. D) Eventi sportivi il cui incasso anche qui, al netto dei costi, viene devoluto alla fondazione. Antonio ricordava come esempio il match amichevole organizzato di recente dalla stars del basket Nba a favore di Obama».

alberto bianchi boschi

 

Per Bianchi c' è anche «l' eventualità di costituire una branch americana della fondazione, per rendere più appetibili eventuali donazioni di americani». Per l' ex presidente della fondazione il responsabile del fundraising andrebbe messo «sotto il diretto controllo e sorveglianza di un comitato (uno dei "tentacoli" della fondazione) nel quale inserire il presidente della fondazione, Antonio, un giornalista anti-casta (Antonio mi diceva che è in contatto con Stella (Gian Antonio, inviato del "Corriere della Sera", ndr), forse può essere coinvolto?) e un magistrato della Corte dei conti».

 

Non ci risulta che il comitato di controllo sia mai entrato in funzione. Ma non ci sono solo i soldi a preoccupare i consiglieri di Renzi.

Una delle menti del nuovo corso è l' imprenditore Marco Carrai, il quale consiglia di «educare il nostro beneamato leader e prepararlo a sostenere dibattiti specifici». Renzi va protetto e «bisogna essere molto chiari su ciò che è di pubblico dominio e cosa no.

Marco Carrai con Matteo Renzi

Matteo ha un disperato bisogno di credibilità sulle questioni economiche».

 

Per quanto riguarda i meccanismi decisionali, questi devono essere assegnati in base alle competenze: «Non vorrei che Baricco (Alessandro, scrittore, ndr) prendesse le decisioni economiche e Zingales quelle promozionali». C' è poi la questione del reclutamento: «Capisco l' esigenza di persone fidate, ma la scelta non può essere fatta su criteri di amicizia. Non ricreiamo il famigerato tortello di Bersani in salsa toscana. I criteri devono essere la competenza e la voglia di lavorare». Purtroppo questo suggerimento di Carrai non è stato assolutamente preso in considerazione e Renzi ha preferito circondarsi di amici degli amici e fedelissimi, il cosiddetto Giglio magico.

 

Nel regolamento di Carrai si legge pure che «il tempo di Matteo e di chi sta al vertice è prezioso e quindi l' acceso a lui o ai suoi delegati deve essere rigorosamente controllato».

Il 15 novembre 2011 Zingales si mostra già un po' sfiduciato riguardo al progetto: «Io mi sto impegnando seriamente, ma non sono sicuro che da parte di Matteo e Marco ci sia la consapevolezza di cosa significa impegnarsi seriamente in una campagna di questo tipo. O facciamo il salto di qualità nelle prossime settimane o amici come prima».

 

Il 6 maggio 2012 è ancora più tranchant: «Ho avuto chiarimento con MR [] Alberto mi ha detto chiaramente che non è motivato per una campagna di lungo periodo. Il coordinatore dovrà non solo spingere, ma anche lottare perché lui probabilmente metterà i bastoni tra le ruote, perché vuole il controllo assoluto. A questo punto mi domando cosa ci sto a fare. Antonio Merlo e Luigi Guiso sono già scoraggiati e io non mi sento di spingerli quando ho dubbi anche io».

OSCAR GIANNINO

 

In un ultimo messaggio Zingales conclude: «Sto perdendo la fiducia in Matteo». Nell' estate del 2012 fonda con Oscar Giannino il movimento Fermare il declino e quando Renzi andrà al governo dovrà accontentarsi di un posto nel Cda di Eni. Anche Carrai finirà ai margini.

 

Dopo il tramonto del suo progetto di un' agenzia nazionale di cyber security e dopo l' ennesimo attacco subito dai giornali, l' imprenditore perde la pazienza e il 21 dicembre 2017 si dimette dal comitato direttivo di Open: «Mi sono rotto il cazzo. Nessuno mi ha scritto: ci dispiace. Ti abbiamo causato un monte di guai.

 

Quindi ora devo pensare al mio nome e solo a quello. Io non campo di politica». L' addio di «Marchino» è il segnale che l' effimera stagione del renzismo sta per chiudersi.

Le inchieste giudiziarie lo certificheranno da lì a poco.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)