luigi di maio riccardo fraccaro giuseppe conte

PER CHIGI SUONA LA CAMPANA – UNA VOLTA OTTENUTO IL VIA LIBERA PER LA FARNESINA DI MAIO STAVA PER RIPENSARCI, PERCHÉ LA FITTA AGENDA DEL MINISTERO DEGLI ESTERI È POCO COMPATIBILE CON IL RUOLO DI LEADER M5S. PER QUESTO HA PRETESO FRACCARO COME SOTTOSEGRETARIO (“ALTRIMENTI SALTA TUTTO”) - L’IRA DI GRILLO: "LUIGI LO VEDO STANCO E CONFUSO, AVREBBE BISOGNO DI UN ANNO SABBATICO"

«Fraccaro o crisi» Gigino ricatta ma Grillo lo gela

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO

«Luigi lo vedo stanco e confuso, avrebbe bisogno di un anno sabbatico». La sentenza, piuttosto tranchant, se l' è lasciata scappare qualche giorno fa in privato Beppe Grillo, stanco della personale battaglia ingaggiata da Di Maio per rimanere a tutti i costi attaccato alla poltrona di vicepremier. Un braccio di ferro da cui il leader grillino è uscito sconfitto, ma che ha avuto il suo secondo tempo nella mattinata di ieri.

riccardo fraccaro

 

Quando l' intesa sulla composizione del Conte bis era ormai chiusa, infatti, Di Maio ha deciso di alzare le barricate sulla delicata poltrona di sottosegretario alla presidenza del Consiglio, arrivando persino a minacciare nuovamente la crisi. «Quel posto è di Fraccaro, altrimenti salta tutto», è stato l' aut aut di Di Maio. Al quale Giuseppe Conte ha inutilmente provato a resistere, con sullo sfondo una forte irritazione del Quirinale. Perché il fatto che la soluzione di questa crisi sia stata profondamente condizionata dagli appetiti di poltrone del leader pentastellato sul Colle ha creato più di un fastidio.

riccardo fraccaro luigi di maio 8

 

Persa prima la guerra per restare vicepremier e poi la battaglia per andare al Viminale e ottenere così lo scalpo politico di Matteo Salvini, Di Maio ha infatti preteso il ministero degli Esteri. Una posto delicato per il leader grillino, non solo perché non spiccica una parola di inglese ma anche perché fu proprio lui che scatenò la crisi diplomatica con Parigi che lo scorso febbraio arrivò a richiamare in Francia l' ambasciatore.

LUIGI DI MAIO MINISTRO DEGLI ESTERI BY GIANBOY

 

Nonostante tutto questo, Di Maio aveva però ottenuto il via libera per la Farnesina. Salvo poi ripensarci. Qualcuno, infatti, deve avergli spiegato che un ministro degli Esteri ha una fitta agenda di incontri non rinviabili in giro per il mondo. E che, dunque, avrebbe avuto non poca difficoltà a gestire via telefono e con fusi orari sempre diversi il suo ruolo di leader M5s e, soprattutto, capodelegazione grillino nel governo.

 

luigi di maio stefano buffagni riccardo fraccaro danilo toninelli barbara lezzisergio mattarella luigi di maio

Non a caso, l' altro capodelegazione il dem Dario Franceschini ha voluto per sé i Beni culturali, cioè un ministero leggero. Di qui, la pretesa di piazzare Fraccaro alla presidenza del Consiglio. Avere uno dei suoi uomini di fiducia nel ruolo chiave di sottosegretario di Palazzo Chigi, infatti, è per Di Maio la garanzia che anche in sua assenza potrà sempre avere occhi e orecchie sulle decisioni del Consiglio dei ministri.

dario franceschini

 

I dem, ovviamente, sulle prime non ne vogliono sapere, perché lo hanno detto più volte Conte è già un premier indicato dai Cinque stelle. E anche il presidente del Consiglio, che avrebbe voluto in quel posto il segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, prova a resistere. «Ma come ti viene in mente di mettere in una posizione tanto delicata un uomo della Casaleggio», sbotta. Ma Di Maio che è ormai un professionista della battaglia delle poltrone non molla di un metro. «O così o salta tutto e si va al voto», è la sua replica. E con i suoi punta il dito su Conte: «Sta facendo il doppio gioco, ormai si è venduto al Pd».

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

 

Insomma, per un governo alla vigilia del giuramento, una situazione di una conflittualità senza precedenti. Che, se Di Maio continuerà a lanciare ultimatum, difficilmente potrà reggere a lungo. Una riflessione che fanno anche al Quirinale, dove l' ultima intemerata del leader grillino fa andare su tutte le furie anche i più pazienti. Va bene la comprensione per il momento di difficoltà di Di Maio, costretto prima al passo indietro, poi ad accettare nel governo ministri vicini a Roberto Fico e ormai con una leadership in discesa libera. Ma a tutto c' è un limite. Ecco perché la sensazione è che ieri il neo ministro degli Esteri si sia giocato l' ultimo bonus. Alla fine, infatti, l' ha avuta vinta. Ma solo perché «non possiamo far saltare il Paese per i capricci di uno scapestrato».

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE SERGIO MATTARELLApaolo gentiloni dario franceschinifranceschiniBEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIOmattarella di maioDAVIDE CASALEGGIO ALFONSO BONAFEDE RICCARDO FRACCARO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”