merkel orban

CI DEVE PENSARE MAMMA MERKEL - RESTA IL VETO DI POLONIA E UNGHERIA SUL BILANCIO EUROPEO, A MENO CHE LA GERMANIA NON FACCIA CAPIRE DAVVERO AI DUE RIOTTOSI CHE SENZA IL SOSTEGNO TEDESCO LE LORO ECONOMIE VANNO A PICCO - LORO VOGLIONO IL NASO DELL'EUROPARLAMENTO FUORI DAI LORO AFFARI POLITICI: LEGARE I FONDI EUROPEI ALLO STATO DI DIRITTO È INACCETTABILE

Alberto Simoni per ''la Stampa''

 

Lo dicono a mezza bocca a Varsavia, senza sbilanciarsi troppo ma mostrando un cauto ottimismo. Il veto al budget europeo resta, e forse resterà anche quando i leader Ue si vedranno a metà dicembre. Sebbene tre settimane siano poche per smontare l'impalcatura delle condizionalità sul rispetto dello stato di diritto imposte dall'Europarlamento per accedere ai fondi, la speranza è che Angela Merkel alla fine riesca a far quadrare il cerchio e a mettere d'accordo i Ventisette.

MERKEL ORBAN

 

Negli ambienti diplomatici polacchi si affilano gli artigli: «Non possiamo accettare una nuova procedura, c'è già in atto l'Articolo sette con cui la Ue vuole giudicare il rispetto degli standard democratici nel nostro Paese. Fare una nuova legislazione che vincoli l'erogazione dei fondi europei al rispetto dello stato di diritto è troppo». Su questo la Polonia non farà marcia indietro. Non può e non solo per una questione di principio. Un sondaggio recente della "Gazetaprawna" sostiene che oltre la metà dei polacchi sostiene la linea del governo sul veto.

 

Il più importante quotidiano liberal, la "Gazeta Wyborcza", ne dubita l'attendibilità, smascherando in realtà una situazione di conflitto in seno allo stesso governo a trazione nazionalista. Dove, spiega una fonte interna, è in corso un braccio di ferro fra il premier Mateusz Morawiecki - che si atteggia a globalista - e il ministro della Giustizia, Zbigniew Ziobro, leader dell'ultraconservatore «Solidarna Polska». È il crescente ruolo di quest' ultimo, ago della bilancia della compagine governativa, ad aver portato la Polonia a sposare la linea del veto.

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

 

«Ha detto pubblicamente o veto o morte», racconta un veterano della politica polacca. D'altronde la sua intransigenza nei confronti dell'Europa e gli scivoloni sui diritti civili e umani sono diventati un classico. Tempo fa è stato Ziobro a obbligare gli eurodeputati del PiS (il partito di maggioranza al governo) a opporsi a una risoluzione a Strasburgo di condanna all'Uganda per la pena di morte agli omosessuali. Dietro la scelta polacca di mettere il veto al budget Ue c'è un ragionamento chiaro: il Consiglio europeo è debole e diviso - argomentano i diplomatici di Varsavia - mentre l'Europarlamento è forte. Ma alla fine Merkel che ha in mano il pallino farà di tutto per non lasciarci fuori, poiché l'unanimità serve anche a lei».

 

morawiecki tusk

 Il nodo è quale sarà l'offerta irrinunciabile a Varsavia e al sodale ungherese Viktor Orban, partner nel blocco Visegrad, per far cadere il veto, licenziare il Recovery Fund e incassare rispettivamente 62 e 20 miliardi fra aiuti e prestiti. «Ad ora - dice un negoziatore - non ci sono vie di uscita, l'unica condizione per uscire dallo stallo è togliere all'Europarlamento il bilancino delle regole». Che qui considerano di parte, politicizzate e per nulla aderenti ai Trattati europei. Punto di vista condiviso da Orban. Che ancora nei giorni scorsi ribadiva da una parte la necessità di fare presto per sbloccare i fondi e dall'altra definiva «lo stato di diritto una nuova arma politica e ideologica».

 

Legare - è la tesi che Budapest sostiene - gli aiuti economici al dibattito politico, è un grave errore che mina «l'unità dell'Europa». Quest' ultimo, la disintegrazione della Ue, è lo stesso timore di Macron, il più fiero rivale del leader magiaro.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO