gentiloni dombrovskis

CI MANCAVA IL DOMBROVIRUS: ITALIA BOCCIATA SU QUOTA 100 E PENSIONI - IL COMMISSARIO LETTONE, CHE HA L'ULTIMA PAROLA SUI BILANCI DEI PAESI EUROPEI (DELEGHE TOLTE A GENTILONI), DIFFONDE IL SUO RAPPORTO SULL'ITALIA: MALE IL DEBITO, SERVONO Più LIBERALIZZAZIONI (TE PAREVA), ANCHE SE MIGLIORA LA LOTTA ALL'EVASIONE FISCALE E LE POLITICHE SUI GIOVANI E VULNERABILI

 

Da www.lastampa.it

 

valdis dombrovskis paolo gentiloni

L’Italia ha fatto qualcosa, ma sul percorso di riforme molto resta ancora da fare. Il Paese «ha compiuto alcuni progressi» rispetto alla richieste di interventi contenute nelle raccomandazioni specifiche dell’Europa, rileva la Commissione UE nel rapporto che monitora proprio l’avanzamento delle correzioni delle criticità nazionali. Nell’ultimo anno i governi giallo-verde e giallo-rosso hanno fatto «benino». Progressi sostanziali nella lotta all’evasione, qualche passo avanti in politiche a sostegno dei giovani e gruppi vulnerabili, e poi nulla più. A conti fatti sono più le note negative che quelle positive per l’Italia, che resta dunque un sorvegliato speciale.

 

Gli Stati come quello italiano, sottolinea il vicepresidente esecutivo per l’Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis, «devono continuare le riforme per permettere alla nostra economia di rispondere alle sfide del futuro, devono ridurre il debito, aumentare la produttività e fare i giusti investimenti».

 

Bene le politiche fiscali

giuseppe conte roberto gualtieri mes

L’esecutivo comunitario rileva «progressi sostanziali» nel contrasto all’evasione fiscale. Si plaude in particolare alle misure messe in atto contro la mancata fatturazione. Si sta perdendo la cattiva abitudine a non fare gli scontri «anche rafforzando l'uso obbligatorio dei pagamenti elettronici». Si accoglie anche con favore l’aver stabilito soglie legali più basse per i pagamenti in contanti. Tutte misure che hanno aiutato a migliorare la situazione.

 

Male le pensioni, «quota cento» non funziona

Ma l’Italia va male sulle pensioni. Qui non si rilevano progressi in alcun senso, e si contesta all’Italia di «non aver attuato in pieno le passate riforme» pensionistiche. Una sottolineatura che mette in risalto l’inefficacia della nuova riforma, quella nota come «quota cento» voluta fortemente dalla Lega. Le scelte ritenute non idonee a Bruxelles hanno fatto sì che non si sia creato spazio a favore della crescita sociale e della crescita in generale.

 

Servono più liberalizzazioni

 

Dombrovskis

Ancora, il mercato italiano resta ancora troppo chiuso. Servono liberalizzazioni, perché in Italia permangono ostacoli. «Nessun progresso» è stato fatto nell’ultimo anno per affrontare le restrizioni alla concorrenza, in particolare nel settore del commercio al dettaglio e nei servizi alle imprese. Un risultato, questo, frutto dell’assenza di azioni legislative per migliorare le cose.

 

Ancora troppo debito

Non è una novità. Il debito tricolore in rapporto al Pil è il secondo più alto d’Europa, sia che la si intenda Unione europea sia che la si intenda Eurozona. Ci sono ancora tre Paesi con squilibri eccessivi, e uno di questo è proprio l’Italia. A Bruxelles non nascondono che «restano preoccupazioni, in particolare per quei Paesi con elevato debito», perché questa situazione crea «situazioni di criticità». Più ancora si contesta il fatto che in Italia il rapporto debito/Pil «è ancora in aumento» nonostante le regole impongano di ridurre. Si guarda comunque con favore ai piani del governo, che si ritiene «stiano diventando più compatibili con la riduzione del debito».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…