gentiloni dombrovskis

CI MANCAVA IL DOMBROVIRUS: ITALIA BOCCIATA SU QUOTA 100 E PENSIONI - IL COMMISSARIO LETTONE, CHE HA L'ULTIMA PAROLA SUI BILANCI DEI PAESI EUROPEI (DELEGHE TOLTE A GENTILONI), DIFFONDE IL SUO RAPPORTO SULL'ITALIA: MALE IL DEBITO, SERVONO Più LIBERALIZZAZIONI (TE PAREVA), ANCHE SE MIGLIORA LA LOTTA ALL'EVASIONE FISCALE E LE POLITICHE SUI GIOVANI E VULNERABILI

 

Da www.lastampa.it

 

valdis dombrovskis paolo gentiloni

L’Italia ha fatto qualcosa, ma sul percorso di riforme molto resta ancora da fare. Il Paese «ha compiuto alcuni progressi» rispetto alla richieste di interventi contenute nelle raccomandazioni specifiche dell’Europa, rileva la Commissione UE nel rapporto che monitora proprio l’avanzamento delle correzioni delle criticità nazionali. Nell’ultimo anno i governi giallo-verde e giallo-rosso hanno fatto «benino». Progressi sostanziali nella lotta all’evasione, qualche passo avanti in politiche a sostegno dei giovani e gruppi vulnerabili, e poi nulla più. A conti fatti sono più le note negative che quelle positive per l’Italia, che resta dunque un sorvegliato speciale.

 

Gli Stati come quello italiano, sottolinea il vicepresidente esecutivo per l’Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis, «devono continuare le riforme per permettere alla nostra economia di rispondere alle sfide del futuro, devono ridurre il debito, aumentare la produttività e fare i giusti investimenti».

 

Bene le politiche fiscali

giuseppe conte roberto gualtieri mes

L’esecutivo comunitario rileva «progressi sostanziali» nel contrasto all’evasione fiscale. Si plaude in particolare alle misure messe in atto contro la mancata fatturazione. Si sta perdendo la cattiva abitudine a non fare gli scontri «anche rafforzando l'uso obbligatorio dei pagamenti elettronici». Si accoglie anche con favore l’aver stabilito soglie legali più basse per i pagamenti in contanti. Tutte misure che hanno aiutato a migliorare la situazione.

 

Male le pensioni, «quota cento» non funziona

Ma l’Italia va male sulle pensioni. Qui non si rilevano progressi in alcun senso, e si contesta all’Italia di «non aver attuato in pieno le passate riforme» pensionistiche. Una sottolineatura che mette in risalto l’inefficacia della nuova riforma, quella nota come «quota cento» voluta fortemente dalla Lega. Le scelte ritenute non idonee a Bruxelles hanno fatto sì che non si sia creato spazio a favore della crescita sociale e della crescita in generale.

 

Servono più liberalizzazioni

 

Dombrovskis

Ancora, il mercato italiano resta ancora troppo chiuso. Servono liberalizzazioni, perché in Italia permangono ostacoli. «Nessun progresso» è stato fatto nell’ultimo anno per affrontare le restrizioni alla concorrenza, in particolare nel settore del commercio al dettaglio e nei servizi alle imprese. Un risultato, questo, frutto dell’assenza di azioni legislative per migliorare le cose.

 

Ancora troppo debito

Non è una novità. Il debito tricolore in rapporto al Pil è il secondo più alto d’Europa, sia che la si intenda Unione europea sia che la si intenda Eurozona. Ci sono ancora tre Paesi con squilibri eccessivi, e uno di questo è proprio l’Italia. A Bruxelles non nascondono che «restano preoccupazioni, in particolare per quei Paesi con elevato debito», perché questa situazione crea «situazioni di criticità». Più ancora si contesta il fatto che in Italia il rapporto debito/Pil «è ancora in aumento» nonostante le regole impongano di ridurre. Si guarda comunque con favore ai piani del governo, che si ritiene «stiano diventando più compatibili con la riduzione del debito».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO