mario draghi libia

CI RIPIGLIAMM TUTT CHELL CHE E' 'O NUOST - LA CAMPAGNA DI LIBIA DI DRAGHI: “L’ITALIA DIFENDE I PROPRI INTERESSI NAZIONALI” – SUPER-MARIO HA DECISO DI ENTRARE IN PARTITA SUL SERIO E SI VOTA AL PRAGMATISMO ANCHE SUL PAESE AFRICANO – NELLA PRIMA SETTIMANA DI APRILE ANDRÀ A TRIPOLI PER INCONTRARE IL NUOVO PREMIER DEL GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE. OGGI VA IN MISSIONE IL MINISTRO DI MAIO CON I COLLEGHI DI FRANCIA E GERMANIA – IL RUOLO DEGLI ALLEATI E DI ERDOGAN

abdul hamid mohammed dbeibah 2

Francesco Grignetti per "la Stampa"

 

In Libia si è a un momento di svolta con il nuovo governo di unità nazionale.

A dicembre si dovrebbero tenere libere elezioni. Ma la situazione resta in bilico e ne sono consapevoli al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il segretario generale Antonio Guterres e diversi membri del Consiglio - tra cui Gran Bretagna, Messico, Kenya, Niger e Francia - hanno ripetuto ieri la richiesta di un ritiro completo e irreversibile di truppe regolari e di mercenari, compresi quelli della società russa Wagner.

 

mario draghi luigi di maio 1

L' Italia osserva gli eventi con attenzione particolare. Il governo Draghi ha deciso infatti di entrare in partita sul serio. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, dopo essere stato il primo a visitare Tripoli nei giorni scorsi, tornerà in Libia oggi assieme ai colleghi francese e tedesco affinché sia chiaro che gli europei parlano con una voce sola.

 

«L' Unione Europea - dice Di Maio - è pronta a collaborare con le istituzioni libiche, a lavorare agli obiettivi comuni che sono quelli della rinascita economica, della ripartenza delle attività e la tutela delle condizioni sociali dei cittadini libici». E poi c' è l' incubo dei flussi migratori che potrebbero esplodere verso l' estate.

petrolio libia 1

 

Perché sia evidente l' investimento italiano, nella prima settimana di aprile, lo stesso Mario Draghi andrà in Libia per incontrare il nuovo premier. Già dai toni usati in Parlamento per presentare la sua missione, si coglie un impegno volitivo.

 

La linea è di pieno sostegno al governo di unità nazionale, «con l' obiettivo - dice Draghi - di arrivare alle elezioni all' inizio di dicembre. È, nel frattempo, necessario che il cessate il fuoco venga rispettato e sembra vi siano sviluppi incoraggianti su questo fronte, nel senso che varie componenti, mercenari e non, cominciano a lasciare il Paese».

recep tayyip erdogan

 

In verità questo ritiro è vagheggiato dai libici per primi, dai Paesi confinanti, dagli europei, e anche dall' Amministrazione Biden, ma ancora tarda: le truppe turche, i mercenari siriani, e dall' altra parte i russi della società Wagner, e i tanti subsahariani che militano al fianco di Haftar (ieri è stato ucciso in un agguato uno dei suoi comandanti, Mahmoud al-Werfalli, ricercato dalla Corte Penale Internazionale dell' Aja perché accusato di decine di esecuzioni sommarie), sono ancora tutti lì. Draghi ne avrà parlato al telefono due giorni fa direttamente con Erdogan.

 

abdul hamid mohammed dbeibah

E proprio di Erdogan ieri ha parlato: «La Turchia negli ultimi mesi, e forse anni, non ha perso occasione di essere presente in tutti i punti in cui poteva iniziare guerre e di assumere il ruolo di difensore dei sunniti del mondo islamico. Questo è stato un atteggiamento che ha creato innumerevoli punti di conflitto».

 

La Turchia però ha raffreddato la tensione con Grecia e Cipro. Secondo il premier, va «apprezzata» per l' assistenza ai profughi siriani. Infine, è cruciale per la tenuta della tregua. E perciò «nel Mediterraneo orientale la Ue dovrà rinegoziare l' accordo sui migranti». L' Italia a sua volta, «simmetricamente», chiede alla Ue analogo sostegno politico ed economico per il Mediterraneo occidentale.

UN MILIZIANO DELLE TRUPPE DI HAFTAR IN LIBIA

 

Anche in politica estera, insomma, la parola d' ordine di Draghi è: pragmatismo. «È abbastanza chiaro - ha rimarcato - che l' Italia difende in Libia, nel Mediterraneo orientale, ma un po' dovunque, i propri interessi nazionali e la cooperazione internazionale nel campo della sicurezza con i suoi partner strategici.

 

mario draghi luigi di maio

Se vi fossero interessi contrapposti, l' Italia non dovrebbe avere alcun dubbio: deve difendere i propri interessi nazionali».

 

Per essere definitivamente chiaro, rispondendo a Pier Ferdinando Casini che citava le ambiguità francesi, Draghi ha scandito: «L' Italia non deve nemmeno avere timori reverenziali verso nessun partner, qualunque esso sia. D' altronde, mi pare, nel corso della mia vita, di aver sempre dimostrato estrema indipendenza nella difesa dei valori fondamentali dell' Europa e della Nazione».

abdul hamid mohammed dbeibahSOLDATI IN LIBIA mario draghi luigi di maio erdogan 2MANIFESTAZIONE IN LIBIASCONTRI IN LIBIASOLDATI IN LIBIA DRONE ITALIANO ABBATTUTO IN LIBIAattacco al collegio militare di tripoli

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...