fibra ottica mario draghi daniele franco

CI SEI O CI FIBER? – SECONDO LA TABELLA DI MARCIA STILATA AD AGOSTO DOVREMMO ESSERE A UN PASSO DALLA RETE UNICA. E INVECE DA QUI A FINE FEBBRAIO AL MASSIMO VEDREMO UNA DUE DILIGENCE TECNICA - A FRENARE LA FUSIONE FIBERCOP-OPEN FIBER CI SONO TANTE INCOGNITE: I VERTICI CDP SCADONO AD APRILE, E BISOGNA VEDERE SE IL NUOVO MINISTRO DEL TESORO DANIELE FRANCO SARÀ ATTIVO SUL DOSSIER COME IL SUO PREDECESSORE. E POI CI SONO GIORGETTI E COLAO – MA L'OSTACOLO PIÙ GRANDE RESTA LA COMMISSIONE EUROPEA...

 

 

Francesco Spini per "la Stampa"

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

In quel libro dei sogni che sono le lettere di intenti, dovremmo essere a un passo dalla rete unica. Secondo la tabella di marcia stilata a fine agosto da Tim e Cdp, a marzo, questione di giorni, avrebbe dovuto esserci l' accordo per fondere FiberCop, ossia la rete secondaria in rame dell' ex monopolista, e la Open Fiber di Enel e Cdp.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

E invece entro fine febbraio il massimo che potremo vedere sarà la due diligence tecnica messa a punto dagli advisor Italtel e Altman Solon per stabilire le caratteristiche delle due reti.

 

Una radiografia da cui dipenderanno le successive valutazioni finanziarie. Ecco per il momento, da settembre, è l' unico passo avanti. L' altro, se vogliamo, è il via libera del cda di Enel, giunto il 17 dicembre, di vendere tra il 40 e il 50% di Open Fiber a un fondo australiano, Macquarie. Ma c' è tempo fino al trenta giugno. Non che la Cdp mostri particolare entusiasmo.

open fiber fibra ottica

 

Davanti a sé ha a sua volta una scadenza: entro il 25 di questo mese dovrà decidere se esercitare o meno il diritto di prelazione sull' intera quota in mano al gruppo guidato da Francesco Starace. Ma finora non avrebbe trovato l' accordo per l' acquisto da Enel della quota (si è sempre parlato di un 5-10%) che le permetterebbe di avere la maggioranza di Open Fiber e guidare così le danze della fusione.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Del resto in Cdp si vive come tra coloro che son sospesi: ad aprile scadono gli attuali vertici, tra cui l' ad Fabrizio Palermo. La forza dei Cinque Stelle, pur presenti anche nel nuovo governo appare incrinata, in via Goito potrebbe così arrivare, ad esempio, Dario Scannapieco, oggi alla Bei, ma "guardiano" delle partecipazioni quando al Mef era direttore generale Mario Draghi.

 

daniele franco

Ora si aggiunge l' incognita del nuovo governo, il cui mandato è non lasciarsi sfuggire l' occasione del Recovery Fund anche sul fronte digitale. Al Mef, dove sedeva Roberto Gualtieri (Pd molto attivo nel dossier rete unica) ora c' è Daniele Franco, braccio destro di Draghi.

 

Sul dossier saranno anche il leghista Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, e Vittorio Colao, titolare dell' Innovazione tecnologica che nel suo celebre, recente rapporto aveva immaginato uno sviluppo della banda ultra larga nelle aree grigie in una «logica di gara» senza menzionare rete unica alcuna.

GIANCARLO GIORGETTI

 

Ma il vero grande ostacolo per FiberCop-Open Fiber resta l' Europa e si chiama Margrethe Vestager, commissaria alla Concorrenza. Sarà lei a giudicare se il progetto per cui Tim avrà la maggioranza della società unica di rete (e un co-controllo di governance con la Cdp) sia compatibile con le norme Ue.

 

Una frase degli uffici di Bruxelles di qualche giorno fa secondo cui la normativa «di per sé non preclude un' integrazione verticale» è stata ridimensionata. Non era un' apertura ma una generica enunciazione: Bruxelles attende al varco la rete unica. Sempre che non sia già morta e sepolta come molti pensano.

margrethe vestagerVITTORIO COLAO

open fiber

fabrizio palermo foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")