gas bollette aumento prezzo bolletta

CI SFRACELLEREMO A TUTTO GAS – IERI AL MERCATO DI AMSTERDAM IL PREZZO DEL METANO HA TOCCATO IL SUO NUOVO MASSIMO A 241 EURO PER MEGAWATT/ORA. I PREZZI DELLE MATERIE PRIME PERÒ STANNO SCENDENDO E L'INDUSTRIA RESPIRA, CHE SIA LA FINE DELLA SUPPOSTONA DI INFLAZIONE? MACCHÈ, GLI ANALISTI SONO CONVINTI CHE “CI METTERÀ UN ALTRO PAIO D'ANNI A RIENTRARE” (QUANDO SAREMO GIA' SUL LASTRICO)

Luigi Grassia per “la Stampa

 

prezzo del gas in europa

Il prezzo del gas inanella l'ennesimo record storico: ieri al mercato di Amsterdam, che fa da riferimento in Europa, ha toccato il nuovo massimo a 241 euro per MegaWatt/ora. Ma questo si lega a ragioni tutte politiche, alla guerra fra Russia e Ucraina, mentre nel mondo le quotazioni delle altre materie prime stanno scendendo, e non si tratta di un'oscillazione: la tendenza è netta e generale, e sta riportando a valori storici i prezzi dei metalli per uso industriale, dei prodotti agricoli e persino del petrolio.

 

nord stream

Domanda: questo promette forse di far rientrare l'onda dell'inflazione, che ha travolto il pianeta alla fine della pandemia? I pareri degli analisti sono divisi: c'è chi ritiene che i problemi economici di base, nel mondo post-Covid, non siano affatto risolti, né in via di soluzione, e che (di conseguenza) l'inflazione resterà altissima per un altro paio d'anni, mentre altri prevedono un rapido rientro dell'ondata inflattiva, già nel giro di pochi mesi.

 

 

Se si verificasse quest' ultima ipotesi, si realizzerebbe anche il vaticinio delle autorità europee e americane, che vedevano nell'inflazione una conseguenza temporanea del cattivo funzionamento delle catene di approvvigionamento.

 

il gasdotto Sila Sibiri forza della siberia

È questo anche il parere di Massimo Siano, che di materie prime se ne intende, perché a Zurigo con la società 21Sharesne fa commercio a livello mondiale: «L'attività delle miniere non si può riavviare con un pulsante - spiega Siano -. Hanno costi fissi molto alti, per cui se la domanda di metalli crolla, come è successo durante la pandemia, la maggior parte delle miniere non rallenta l'attività ma la interrompe del tutto. Poi riavviarla è una faccenda lenta, quando l'economia riparte e torna la domanda di metalli per l'industria.

 

UNIPER GERMANIA GAS 2

È per questo che all'avvio di una ripresa può verificarsi una fiammata dei prezzi delle materie prime.Ma nel giro di mesi la situazione si normalizza, ed è quello che sta avvenendo». Chiediamo a Siano se possa avere un ruolo, nella domanda più debole di materie prime, anche l'aumento dei tassi di interesse deciso in Europa e in America.

 

Ma su questo è scettico: «Per adesso, il rincaro del denaro è modesto e non può influire granché. La Bce e la Fed mostrano, nei fatti, di temere ancora più la deflazione che l'inflazione. Nonostante i recenti, lievi aumenti, i tassi d'interesse reali sono ancora pesantemente negativi, di diversi punti percentuali, perciò la politica monetaria resta espansiva».

 

BORSA DI AMSTERDAM

La vede in altro modo Fabio Sdogati, docente di economia internazionale al Politecnico di Milano: «L'inflazione è partita un paio d'anni fa e ci metterà un altro paio d'anni a rientrare», dice. Ma perché in questo momento le materie prime stanno calando di prezzo? «Ci sono tre motivi» risponde Sdogati. «Primo. Quando le quotazioni delle materie prime salgono, se il trend si consolida, i direttori degli acquisti delle aziende industriali tendono a premunirsi contro ulteriori rincari, comprando più materiali di quelli di cui hanno bisogno nell'immediato. Ma arriva il momento in cui i magazzini sono pieni e il surplus va smaltito. E il momento è adesso. Secondo motivo.

BORSA DI AMSTERDAM

 

Gli operatori si aspettano una recessione in Europa, soprattutto in Germania. Terzo, nel mondo la maggior parte delle materie prime passa di mano attraverso mercati finanziari in cui la speculazione accentua ogni movimento, che sia al rialzo o al ribasso, come avviene ora».

riserve di metano nel mar adriatico 3riserve di metano nel mar adriatico 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…