carlo sibilia

CI SONO POCHE CERTEZZE NELLA VITA: TRA QUESTE, LE IMPERDIBILI GAFFE DI CARLO SIBILIA - IL SOTTOSEGRETARIO ALL’INTERNO OGGI NE HA TWITTATA UN’ALTRA DELLE SUE, CONFONDENDO L’ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA CON QUELLO DELLA NASCITA DELLA REPUBBLICA - IL GRILLINO DEL RESTO CI HA ABITUATO A VETTE ALTISSIME: DALLE SCIE CHIMICHE AI MATRIMONI TRA SPECIE DIVERSE, PURCHÉ “CONSENSIENTI”, FINO A QUANDO, NEL 2013, SCRISSE SU FACEBOOK CHE IL “RESTITUTION DAY” ERA L’EVENTO POLITICO PIÙ RIVOLUZIONARIO DAGLI OMICIDI DI FALCONE E BORSELLINO…

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

carlo sibilia

Con una legge del 23 novembre 2012, il Parlamento italiano riconosce "il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell’anno 1861, dell’Unità d’Italia, quale ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera’”.

 

Il 161° anniversario dell'Unità d'Italia che si festeggia oggi, 17 marzo 2022, ha visto molti commentatori illustri esprimere il proprio omaggio all'importante ricorrenza, ma fra tutti quanti spicca senz'altro il Sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia (Movimento Cinque Stelle), che in un tweet ha tuttavia confuso la data con quella della nascita della Repubblica italiana, fissata storicamente il 2 giugno 1946.

 

carlo sibilia confonde unita ditalia e nascita della repubblica

Scrive Carlo Sibilia su Twitter: "Auguri alla nostra Repubblica. La ricorrenza oggi assume un valore speciale perché cade in un frangente storico, col terribile conflitto ucraino, che ci fa apprezzare l’importanza dì vivere in un Paese libero e democratico, guidati da una Costituzione illuminata. #UnitadItalia". 

 

carlo sibilia giuseppe conte

Peccato per lui che, come abbiamo sottolineato sopra e come gli hanno ricordato moltissimi utenti indignati invitandolo a cancellare il tweet, l'Unità d'Italia nacque sotto il regno dei Savoia nel 1861 e che per attendere l'arrivo della Repubblica sarebbero dovuti passare ancora 85 anni, comprensivi di ben due guerre mondiali.

 

la gaffe di carlo sibilia sul matrimonio tra 'consensienti'

Essendo Carlo Sibilia Sottosegretario agli Interni, lo svarione sulla storia d'Italia è quanto mai clamoroso, ma l'esponente grillino non è certo nuovo alle gaffe. Indimenticabile quella in cui nel 2014, sempre su Twitter, riguardo all'anniversario dello sbarco sulla Luna egli commentava che, "dopo 43 anni, nessuno ancora si [sentiva] di dire che era una farsa".

 

CARLO SIBILIA LUIGI DI MAIO

O quella, ben più grave, nel 2013 su Facebook quando scriveva che il Restitution Day era l'evento politico più rivoluzionario dagli omicidi di Giovanni Falcone e Paolo BorsellinoDel buon Sibilia, si ricorda inoltre una proposta che fece sul forum Beppegrillo.it prima di entrare in Parlamento a spese nostre, nella quale invitava a discutere di una legge che desse "la possibilità agli omosessuali di contrarre matrimonio (o unioni civili), a sposarsi in più di due persone e la possibilità di contrarre matrimonio (o unioni civili) anche tra specie diverse purché consenSienti (sic!)". 

 

Una proposta a dir poco "peculiare" che tuttavia non gli ha impedito, prima, di diventare deputato della Repubblica e poi, per l'appunto, Sottosegretario agli Interni del Governo Conte I, del Conte II e anche di quello dei "migliori" di Mario Draghi...

 

 

Articoli correlati

CARLO SIBILIA CONFERMATO SOTTOSEGRETARIO ALL\'INTERNO NONOSTANTE TUTTI I POST CONTRO DRAGHI

DATE IL BENVENUTO AL NUOVO SOTTOSEGRETARIO ALL\'INTERNO CARLO SIBILIA (M5S)

SIBILIA E IL SONDAGGIO SU FB VINTO DA RENZI: \'L\'UNICA COSA CHE RIESCE A VINCERE IL PD\'

 

 

 

 

CARLO SIBILIACARLO SIBILIA MATRIMONIO GAY DI GRUPPO E TRA SPECIE DIVERSE carlo sibilia luigi di maio federico dincaCARLO SIBILIA CONTRO MARIO DRAGHICARLO SIBILIA

CARLO SIBILIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”