viktor orban gay omosessuali

CI VOLEVA LA POLEMICA SULLO STADIO ARCOBALENO A EURO 2020 PER RENDERSI CONTO DELLE POLITICHE ANTI-LGBT DI ORBAN? – DURANTE LA PRIMA GIORNATA DEL VERTICE EUROPEO UNO DEI TEMI PIU’ CALDI E’ STATO IL PROVVEDIMENTO DI BUDAPEST CHE PROIBISCE LA DIFFUSIONE DI MATERIALE INFORMATIVO SULL'OMOSESSUALITÀ FRA I MINORI – RUTTE: “SE L'UNGHERIA NON INTENDE ADERIRE AI VALORI EUROPEI PUÒ SEGUIRE LE ORME DEL REGNO UNITO E ANDARSENE” – MA A BUDAPEST SE NE FOTTONO: “ARROGANZA COLONIALE…”

Gabriele Rosana per "il Messaggero"

orban

 

«Se vuoi, quella è la porta». Tutti contro Viktor Orbán al Consiglio europeo, e pure con parole forti. La prima giornata del Vertice doveva avere nel menu una cena a base di politica estera, ma il piatto forte è stato il fuori programma sulla legge anti-Lgbt dell'Ungheria, anticipato rispetto ai piani iniziali e finito in agenda a gran richiesta dei leader tra la discussione-flash sulla migrazione e il dibattito su Russia e Turchia. L'antipasto, in realtà, era stato già servito prima dell'inizio della riunione, sin dall'arrivo a Bruxelles dei vari capi di Stato e di governo, che a più voci hanno condannato il provvedimento di Budapest che proibisce la diffusione di materiale informativo sull'omosessualità, l'identità di genere e la riassegnazione del sesso nelle scuole e fra i minori.

 

manifestazioni lgbt ungheria 3

L'ATTACCO DI RUTTE

Ad alzare i toni dello scontro è stato il premier olandese Mark Rutte - per una volta non nei panni di capofila dei frugali -: «La possibilità di uscire dall'Ue è contemplata nei Trattati per una ragione», avrebbe detto a muso duro all'indirizzo di Orbán; insomma, se l'Ungheria non intende aderire ai valori europei può seguire le orme del Regno Unito e andarsene. L'Huxit dopo la Brexit: «Se Orbán non fa un passo indietro non ha più un posto qui in mezzo a noi», aveva spiegato l'olandese prima dell'inizio della discussione, pur riconoscendo «che non possiamo cacciarlo» né espellere il Paese.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

Incendiaria la risposta a distanza della ministra della Giustizia ungherese Judith Varga, che su Twitter ha accusato Rutte di «arroganza coloniale. L'Ungheria non vuole lasciare l'Ue; al contrario, vogliamo salvarla dagli ipocriti». Pure il presidente del Parlamento europeo David Sassoli si è rivolto direttamente a Orbán, durante il suo intervento in apertura di Vertice: «Gli ho detto di tenere in considerazione le perplessità e le critiche emerse in tutta Europa». Nelle ore precedenti, il numero uno dell'Eurocamera era andato in pressing anche sulla presidente della Commissione Ursula von der Leyen perché attivi il meccanismo che condiziona l'erogazione dei fondi Ue al rispetto dello stato di diritto e delle libertà fondamentali: «Se l'inazione dovesse continuare siamo pronti ad andare davanti alla Corte di Giustizia».

 

xavier bettel gauthier destenay 2

Xavier Bettell, il premier lussemburghese, ha portato al Vertice la sua storia personale, di omosessuale felicemente sposato da sei anni: «Accettare di essere gay è stato difficile, così come cercare il modo per dirlo ai miei genitori. Stare a sentire adesso che la mia omosessualità sarebbe dovuta a qualcosa che ho visto in tv da bambino è inaccettabile; come lo è accomunare omosessualità, pornografia e pedofilia». Anche il segretario generale dell'Onu António Guterres, ospite d'onore del Consiglio europeo, s' è unito alle prime linee dell'Ue: «Siamo in un'epoca in cui razzismo, xenofobia e intolleranza stanno riguadagnando terreno». Poi la cena in cui la questione è stata affrontata con un dibattito - riferiscono fonti europee - franco e a volte emotivo. Anche Mario Draghi ha affrontato in modo diretto Orbàn: «Guarda che questo trattato, sottoscritto anche dall'Ungheria, è lo stesso che nomina la Commissione guardiana del trattato stesso - ha detto all'ungherese il premier italiano - spetta alla Commissione stabilire se l'Ungheria viola o no il trattato».

 

viktor orban

LA FIRMA

Ma a Budapest non hanno intenzione di fare passi indietro e anzi cercano lo scontro frontale. Nonostante l'invito della Commissione ad avviare un dialogo prima della promulgazione della legge della discordia, contenuto in una nota inviata due giorni fa, ieri mattina il presidente della Repubblica ungherese ha proceduto con la firma. L'esecutivo Ue può però adesso avviare una procedura d'infrazione «a nome di tutti noi», come ha sottolineato ieri anche il presidente francese Emmanuel Macron.

 

manifestazioni lgbt ungheria 2

«È legge ungherese», ha detto candidamente Orbán a chi gli chiedeva lumi sulla possibilità di ritirare il provvedimento. E se il premier belga ieri s' è presentato con la spilla rainbow al petto, a dare il benvenuto a Orbán a Bruxelles, mercoledì sera, era stata una Grand Place illuminata d'arcobaleno, quello stesso gioco di luci che l'Uefa aveva vietato all'Allianz Arena di Monaco per il match fra la nazionale tedesca e quella magiara.

manifestazioni lgbt ungheria 1invasore di campo lgbt germania ungheria allianz arena in versione arcobalenovertice consiglio europeomanifestazione pro lgbt

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA