alberto manenti gina haspel

CIAO, CIA, CIAO - GINA HASPEL, CAPO DELLA CIA, A ROMA HA INCONTRATO CONTE E IL CAPO DELL'AISI MARIO PARENTE. POI VA NELL'AMBASCIATA USA, DOVE HANNO BASE CIA, FBI E SERVIZI MILITARI, E INCONTRA IL GENERALE MANENTI, CHE COMANDAVA L'AISE NEL 2016, AI TEMPI DI QUELLO CHE I TRUMPIANI CHIAMANO ''IL COMPLOTTO''. IN TEORIA OGGI È IN PENSIONE, MA SUBITO DOPO VA CON L'AMBASCIATORE LIBICO A INCONTRARE IL MINISTRO DELL'INTERNO LAMORGESE. COSA SI SARANNO DETTI, LA HASPEL E MANENTI?

Luca Fazzo per ''il Giornale''

 

Una verità fin troppo semplice, quella cui Giuseppe Conte si sta appoggiando per dimostrare la sua innocenza nel pasticcio del Russiagate. Dopo settimane di silenzi e di veleni, il premier spiega che a venire contattato dal governo Usa che cercava prove del complotto democratico contro Trump del 2016 non è stato lui. Non è stato Trump a chiamare «Giuseppi», e non è stato «Giuseppi» a mettere i nostri servizi a disposizione degli americani. I due incontri, nell' agosto e nel settembre scorso, in cui Aisi e Aise promisero di fare il possibile all' emissario della casa Bianca, il procuratore generale William Barr, non furono incontri anomali.

 

ALBERTO MANENTI

Peccato che la verità di Conte, se toglie buona parte delle ombre sul suo ruolo, solleva domande sul ruolo di altri. A partire dall' interlocutore che l' amministrazione Usa sceglie per veicolare la richiesta, ovvero l' ambasciatore a Washington Armando Varricchio. Varricchio non è una feluca qualunque. È un diplomatico di stretta osservanza renziana, consigliere di Renzi durante la fase della sua ascesa e piazzato proprio da Renzi, nella primavera del 2016, nella sede più ambita di tutte: Whitehaven street, la sede tricolore a due miglia dalla Casa Bianca.

 

Quando lo staff di Trump chiama Varricchio, dunque, sa bene di avere davanti un amico di Renzi. Non la persona più adatta per avviare una operazione che ha tra i suoi bersagli possibili proprio l' ex premier italiano, che la principale fonte dell' indagine, George Papadopoulos, indica senza mezzi termini come uno dei complici del giro Obama-Clinton nel complotto del 2016. E infatti, secondo quanto risulta al Giornale, Varricchio fa una mossa che punta a rilegittimarlo verso il nuovo governo: invece di riferire della richiesta degli americani al suo superiore diretto, il ministro dell' epoca Moavero Milanesi, chiama direttamente Conte. E gli racconta tutto.

 

mike pompeo gina haspel donald trump

Da quel momento è come se un sasso da un quintale fosse stato gettato nello stagno dei nostri servizi segreti e dei loro rapporti con la politica. Molti capiscono in fretta che la controffensiva di Trump seguita alla pubblicazione del rapporto Mueller, che ha dimostrato la sua innocenza, rischia di fare delle vittime anche in Italia, tra chi - politico o 007 - nel 2016 si prestò ai giochini dell' improbabile professore Joseph Mifsud e dei suoi amici a stelle e strisce. Cominciano a cogliersi segnali di nervosismo tra i vari servizi, sia nelle gestioni attuali che in quelle dell' epoca, perché il Russiagate è (ben che vada) un buco epocale nella nostra rete di controspionaggio, che non si è accorta né all' estero (Aise) né a Roma (Aisi) dei traffici di Mifsud e compari. A meno, ovviamente, che non fossero tutti d' accordo.

varricchio

 

Accade una cosa bizzarra.

Una ventina di giorni fa, arriva a Roma il capo della Cia, nominata da Trump, Gina Haspel. Incontra Conte, incontra il capo dell' Aisi, Mario Parente. Poi va in via Veneto, all' ambasciata Usa (dove, oltre ai suoi uomini, hanno base anche l' Fbi e i servizi militari: e ognuno ha i suoi amici e i suoi contatti tra i nostri). E qui chi incontra? Il generale Alberto Manenti, ovvero l' uomo che comandava l' Aise nel 2016, ai tempi del complotto contro Trump. Che in teoria oggi è in pensione, ma continua a muoversi energicamente, tanto che subito dopo va con l' ambasciatore libico a incontrare il ministro dell' Interno Luciana Lamorgese. Cosa si saranno detti, la Haspel e Manenti? E quanti servizi segreti trafficano oggi in Italia?

armando varricchio con mike pompeogiuseppe conte gennaro vecchioneLUCIANA LAMORGESEarmando varricchio con donald trump

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...