zelensky e xi jinping 2

LA CINA QUANTO È VICINA A KIEV? - ZELENSKY CHIEDE L'AIUTO DI PECHINO: "USI LA SUA INFLUENZA SULLA RUSSIA PER PORRE FINE AL CONFLITTO" (MA CHI CHIEDE UN FAVORE ALLA CINA POI LO DEVE RESTITUIRE CON GLI INTERESSI...) - IL PRESIDENTE UCRAINO ESCLUDE UN ACCORDO CHE PREVEDA PERDITE TERRITORIALI: "RICONQUISTARE LA SOVRANITÀ E L'INTEGRITÀ SARÀ UNA VITTORIA GIUSTA. ABBIAMO GIÀ PERSO TROPPE PERSONE PER CEDERE SEMPLICEMENTE IL NOSTRO TERRITORIO"

C.Z. per “la Repubblica

ZELENSKY E XI JINPING 1

 

Lo stallo, dice Volodymyr Zelensky, non è un'opzione per l'Ucraina: «Serve una vittoria sul campo per sostenere i colloqui di pace».

 

Il presidente degli aggrediti lo dice in una conferenza organizzata dal Financial Times e per la prima volta chiede che la Cina usi «la sua influenza sulla Russia per porre fine a questa guerra».

 

ZELENSKY E XI JINPING 2

Zelensky chiama in causa il partner più pesante di Mosca, che, pur mantenendo la linea di non interferenza, ha espresso preoccupazione per gli effetti destabilizzanti sull'economia globale. «Quanto accade può portare alla Terza guerra mondiale e questo rischio dovrebbe essere una priorità per tutti i leader».

 

La resistenza sul terreno prosegue, però. Lo vuole il popolo ucraino e lo impongono le scelte aggressive di Putin. «È una guerra per l'indipendenza e la libertà del nostro Paese. Siamo inferiori in termini di equipaggiamento e quindi non riusciamo ad avanzare. Se lanciassimo controffensive profonde subiremmo altre perdite e le vite delle persone sono la mia priorità».

volodymyr zelensky

 

L'Ucraina si è trasformata in guerra di logoramento, di attrito, ma non sarà stallo. E neppure si può immaginare un accordo che includa perdite territoriali: «Riconquistare la sovranità e l'integrità territoriale sarà una vittoria giusta. Abbiamo già perso troppe persone per cedere semplicemente il nostro territorio».

 

Zelensky allude al Donbass, ma più volte ha fatto capire che non mira al ritorno in patria della Crimea, annessa dalla Russia nel 2014. E la risposta di Mosca, affidata a Izvestia da «una fonte russa di alto rango», è raggelante: non solo le questioni Crimea e Donbass per Putin sono già chiuse, ma «le regioni di Kherson e Zaporizhzhia non saranno incluse nell'eventuale accordo con l'Ucraina». I due territori occupati per Mosca sono già nuova Russia.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Il presidente ucraino ha ribadito di essere pronto a sedersi in qualsiasi momento al tavolo con Putin, perché «non c'è nessun altro con cui parlare» a Mosca, a condizione che siano colloqui mirati a porre fine alle ostilità. E agli alleati è tornato a chiedere fermezza. «Sono grato per le sanzioni imposte al nemico, ma abbiamo bisogno dell'embargo totale di petrolio e gas».

 

ZELENSKY

Finora le misure punitive dell'Occidente «non hanno influenzato davvero la posizione della Russia». Anche perché, ha aggiunto, ci sono Paesi che «stanno sostenendo l'Ucraina, ma anche controllando cosa si può fare per indebolire le sanzioni in modo che gli affari non ne risentano».

 

Pensa all'Ungheria di Orban e alla Germania di Scholz. Infine, il leader da Kiev ha critiche per Emmanuel Macron. Evocando le parole del presidente della Francia, Zelensky ha detto: «La Russia non ci sta umiliando, ci sta uccidendo».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…