giorgio bertola francesca frediani

CINQUE STELLE CADENTI – IN PIEMONTE DUE CONSIGLIERI REGIONALI HANNO LASCIATO IL MOVIMENTO 5 STELLE – È UNA GROSSA NOTIZIA,  CONSIDERANDO CHE SI TRATTA DI DUE VOLTI DI PRIMO PIANO DEL GRILLISMO LOCALE: GIORGIO BERTOLA, CANDIDATO ALLA PRESIDENZA NEL 2019, E FRANCESCA FREDIANI, STORICA ATTIVISTA NO-TAV – “VOLEVAMO CAMBIARE IL SISTEMA, MA IL SISTEMA HA CAMBIATO IL M5S”

 

francesca frediani

 

(ANSA) - TORINO, 30 DIC - Nel 2015 Roberto Falcone, a Venaria Reale, diventava il primo sindaco del Movimento 5 Stelle e un anno dopo, con Chiara Appendino, il capoluogo piemontese cambiava colore dopo 2C5 anni di centrosinistra, diventando insieme a Roma una delle prime grandi città a guida pentastellata.

giorgio bertola

 

E' in questo Piemonte, terra di una delle battaglie fondanti del Movimento, quella contro il Tav, che si è consumato oggi un vero e proprio terremoto politico. Giorgio Bertola, fra i fondatori del Movimento piemontese che lo aveva scelto anche come candidato alla presidenza della Regione nel 2019, e Francesca Frediani, volto storico dei 5 Stelle e delle lotte in Val Susa, hanno deciso di uscire dal gruppo regionale e dal Movimento aderendo al Misto.

ROBERTO FALCONE

 

Una decisione che entrambi definiscono "sofferta" anche se nell'aria, soprattutto per Frediani, che non ha mai nascosto il malcontento per alcune scelte di questi anni. "Da troppo tempo sul mio territorio il M5S è assente, chi era accanto a me fino a qualche tempo fa è scomparso, disilluso se non proprio arrabbiato.

 

giorgio bertola

Non erano loro a dover andare via, così come ora non dovrei essere io ad uscire. Ma questa nostra casa è diventata invivibile", scrive oggi su Facebook, senza nascondere critiche al "'nuovo M5S', il partito di chi è disposto a tutto pur di rimanere alla guida del Paese, che ha abbassato troppe volte la testa pur di non infastidire l'alleato di turno". La stessa amarezza di Bertola che confessa di vivere "da mesi come un innamorato deluso, giunto alla fine di un vero amore.

 

Volevamo cambiare il sistema - dice -, ma il sistema ha cambiato, in parte, il M5S. Dovevamo essere gli anticorpi al malessere della politica, ma ci siamo rivelati corruttibili alle stesse logiche distorte e una picconata dopo l'altra abbiamo assistito alla demolizione dei nostri valori e identità".

 

L'uscita dei due consiglieri è accolta "con rammarico" dal Gruppo regionale che assicura "rimarremo al nostro posto, con coerenza. Il M5S a livello nazionale sta affrontando la sfida più difficile, importante ed impegnativa degli ultimi decenni e anche noi sentiamo il peso di questa responsabilità". "Siamo dispiaciuti per le defezioni, ma continueremo a lavorare", dicono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle.

giorgio bertola

 

L'eco dell'addio di Bertola e Frediani arriva però anche al Comune di Torino, che ha vissuto vicende analoghe con l'uscita dalla maggioranza di 4 consiglieri dall'inizio del mandato amministrativo. "Lasciare è sempre sbagliato e poi sul Tav bisogna continuare a dare battaglia e il modo migliore è dentro una forza di governo con grande consenso a livello nazionale, come il M5S", commenta la capogruppo Valentina Sganga, mentre per la collega Daniela Albano "l'immagine evocata da questa notizia è quella di una collina scavata piano piano dall'interno e sulla cui cima i vertici del M5s stanno tranquilli chiacchierando a prendere il sole".

francesca frediani 1francesca frediani 2francesca frediani 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…