giuseppe conte soldi

CINQUE STELLE, QUATTRO SOLDI - CONTE HA BISOGNO DEL VIL DENARO PER COSTRUIRE IL “NUOVO” MOVIMENTO, MA I PARLAMENTARI NON VOGLIONO SGANCIARE 2.500 EURO AL MESE PER UN PARTITO SENZA FUTURO. DI FRONTE ALLA MINACCIA DI SANZIONI, I PARLAMENTARI HANNO FATTO UNA PERNACCHIONA A “GIUSEPPI”  - IL NODO È SEMPRE IL VINCOLO DEI DUE MANDATI: CHE SENSO HA VERSARE QUEI SOLDI SE POI TRA TAGLIO DEI PARLAMENTARI, TRACOLLO ALLE URNE E CANDIDATURE CALATE DALL’ALTO, IN MOLTI RISCHIANO DI PERDERE LA POLTRONA?

Luca De Carolis per “il Fatto quotidiano”

 

giuseppe conte al meeting di rimini

Va bene la campagna di ascolto sui territori, va bene la rifondazione "radicale nei contenuti e moderata nei toni" per dirla come l'avvocato. Ma per costruire il nuovo Movimento, Giuseppe Conte ha bisogno anche di soldi, quelli delle restituzioni dei parlamentari: 2.500 euro al mese secondo le nuove regole entrate in vigore ad aprile (di cui 1.000 al Movimento, e 1.500 "alla collettività").

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

Però di denaro dagli eletti ne sta arrivando poco: e comincia a diventare un problema, al punto da generare le prime frizioni nero su bianco. Per esempio raccontano che due giorni fa sulla chat interna i parlamentari calabresi siano stati inviati a rimettersi in regola con le restituzioni: in caso contrario, verranno esclusi dai prossimi eventi pubblici con Contee altri big in Calabria, dove a ottobre si voterà per le Regionali.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Un avviso che i parlamentari non hanno affatto gradito. "Se pensano di smuoverci con una sanzione del genere...", ringhiano un paio di eletti. Ma il tema di fondo, quello dei soldi che non arrivano, vale per tutta l'Italia a 5Stelle. E dietro c'è un altro delicatissimo nodo irrisolto, cioè il vincolo dei due mandati, su cui Conte non ha ancora ufficialmente deciso.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Stando alle sue dichiarazioni e alle voci di dentro, la sensazione è che alla fine l'ex premier troverà il modo per ricandidare un gruppetto di maggiorenti: dieci, massimo 20 persone.

 

GLI ALTRI al secondo mandato si sentono quasi tutti già a fine corsa, perché il taglio dei parlamentari e l'inevitabile calo del M5S rispetto al 33 per cento delle Politiche 2018 saranno già una scure. Il resto potrebbe farlo lo stesso Conte, inserendo nelle liste molti esterni. "Se siamo messi così, perché ti devo dare 2500 euro al mese?" ragiona un deputato.

 

GIUSEPPE CONTE AL MARE

Sintesi brutale del pensiero di molti altri eletti, che non restituiscono da mesi. Nelle scorse settimane l'ex reggente Vito Crimi, prima di lasciare la carica, aveva tenuto due riunioni per chiedere ai parlamentari di versare. Ma è valso a poco.

 

"Devono spiegarci bene cosa faranno con quei soldi, e se verranno usati anche per questa campagna elettorale" rilancia una parlamentare. E poi su tutto incombe ancheun enigma, ossiail destino dei sette milioni raccolti con precedenti restituzioni, ancora fermi - pare - sul conto di una banca a Milano. Anche su quello dovrà esprimersi Conte, che vuole un M5S strutturato in tutte le regioni, e che ha fatto affittare una sede a Roma a pochi metri dalla Camera. Novità, che richiedono soldi.

GIUSEPPE CONTE VENDITORE DI CALDARROSTEconte casalinoGIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEMErocco casalino e giuseppe conteLUIGI DI MAIO E VITO CRIMIgiuseppe conte furioso in conferenza stampa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”