stefano buffagni pierpaolo sileri

CINQUESTELLE CADENTI - ORA CHE LASCIANO LA POLITICA, I GRILLINI VUOTANO IL SACCO - L'EX SOTTOSEGRETARIO STEFANO BUFFAGNI: “UNO NON VALE L'ALTRO, E QUESTO CONTINUERÒ A RIBADIRLO SEMPRE E OVUNQUE. I NAVIGATOR MI SEMBRAVANO UNO SPRECO, HO LAVORATO PERCHÈ NON VENISSERO CREATI, MA PER SPIRITO DI SQUADRA IN TV LI HO DIFESI. E COSÌ ANCHE ALTRE COSE CHE NON MI CONVINCEVANO” - IL VICEMINISTRO SILERI: “CONTE HA SBAGLIATO A SFIDUCIARE IL GOVERNO IN UN MOMENTO COSÌ DELICATO PER IL PAESE”

 

1 - PURE BUFFAGNI SI PENTE: «UNO NON VALE UNO, TORNO AL MIO LAVORO»

Da “il Giornale”

 

stefano buffagni

L'ex sottosegretario Stefano Buffagni, che per lungo tempo è stato un esponente in vista del Movimento 5 Stelle, ha detto la sua in merito agli stravolgimenti che hanno coinvolto i grillini negli ultimi tempi: «Non sono uno zombie, sono sempre stato un battitore libero. Rispetto gli impegni coi cittadini, torno volentieri alla mia professione», ha esordito.

 

Poi una stroncatura particolare: «I navigator mi sembravano uno spreco, ho lavorato perchè non venissero creati, ma per spirito di squadra in tv li ho difesi. E così anche altre cose che non mi convincevano», ha aggiunto Buffagni, che ha anche sottolineato di non avere intenzione di lasciare la politica.

 

stefano buffagni giuseppe conte

«Uno non vale l'altro, e questo continuerò a ribadirlo sempre e ovunque. Non è una poltrona a fare il valore alle persone», ha insistito Buffagni a mezzo Facebook. Il parlamentare grillino non sarà ricandidato per via della regola dei due mandati. Quella su cui Beppe Grillo ha insistito e per cui Giuseppe Conte ha provato a derogare. L'ex sottosegretario non ha chiarito se ha intenzione di restare tra i pentastellati o no. Buffagni ha aggiunto di non aver condiviso la mossa di Di Maio, che è fuoriuscito.

 

2 - IL VICEMINISTRO GRILLINO SILERI: “LASCIO LA POLITICA”

F.Man. per “il Giornale”

 

pierpaolo sileri gksd

«Non mi sento né elevato né zombie». Pierpaolo Sileri dismette i panni del grillino duro e puro («Luigi Di Maio ha fatto bene ad allearsi col Pd») e lascia la politica per rimettersi il camice da chirurgo. Ma prima si toglie qualche sassolino dalle scarpe. Scagliandoli contro Beppe Grillo che accusa i transfughi di essere degli zombie, contro il suo ex premier Giuseppe Conte («Ha sbagliato a sfiduciare il governo in un momento così delicato per il Paese») e contro Roberto Speranza. Ma senza fare nomi («Non voglio entrare in polemica con nessuno...»), tanto si capiscono da soli.

stefano buffagni e virginia raggi al bar della galleria alberto sordi 5

 

D'altronde che lui al ministero della Sanità fosse una sorta di intruso dopo una serie di furibondi litigi con il capo di gabinetto del ministro e che durante la gestione della pandemia fosse poco considerato o addirittura messo in disparte quando di ritorno dalla Cina avvisò dei rischi che il nostro Paese è cosa ampiamente nota. Ma lui fa spallucce...

 

Le sue intuizioni sulla pandemia furono azzeccate eppure qualcuno la accusò di portare sfiga...

«L'accusa di portare sfortuna si commenta da sola. All'epoca, e parliamo di gennaio-febbraio 2020, mi limitavo da medico a constatare che un virus respiratorio così contagioso aveva alte probabilità di diffondersi anche al di fuori dalla Cina, tanto più che si cominciava a capire che anche le persone asintomatiche potevano diffondere l'infezione».

 

pierpaolo sileri foto di bacco (2)

E invece non le diedero retta. Gli errori commessi allora possono ripetersi?

«Aspetti. Col senno di poi è facile dire: potevamo fare questo, potevamo intervenire prima, e così via. Sono stati commessi degli errori, probabilmente sulla comunicazione si sarebbe potuto fare di più, ma la verità è che in tutto il mondo e non solo in Italia ci siamo trovati di fronte ad un evento che non si era mai verificato in queste dimensioni, e per il quale non eravamo preparati. L'Italia, per di più, è stato il primo paese fuori dalla Cina ad essere investito dal virus».

 

E oggi?

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

«Siamo in una posizione molto migliore di due anni e mezzo fa. Soprattutto abbiamo ripreso consapevolezza di quanto sia centrale la sanità pubblica, siamo tornati ad investirci destinando circa 20 miliardi dei fondi del Pnrr alla riorganizzazione del sistema sanitario, che prevede tra i suoi interventi la realizzazione di un hub pandemico. Di fronte a fenomeni globali come le epidemie occorre una tempestiva risposta centralizzata».

 

Lei, grillino atipico, che ne pensa del crollo M5s? Ha fallito la sua missione?

«Contaminare il sistema rompendo certi schemi al fine di migliorarsi dovrebbe essere il modo di affrontare la politica quando governi. Ma senza urlare e con buon senso. Era questo, portare il Paese reale dentro le istituzioni, il mandato che ci avevano affidato gli elettori nel 2018».

 

giuseppe conte pierpaolo sileri foto di bacco

L'addio a Mario Draghi?

«Non ho condiviso la scelta del Movimento di togliere la fiducia al governo in un momento difficile».

 

E se Carlo Calenda, Matteo Renzi o qualche centrista la chiamasse?

«Non oggi ma nel marzo 2018, appena eletto, dissi che non mi sarei ricandidato, e lo confermo: tornerò al mio primo amore, la chirurgia».

 

Qualche consiglio al centrodestra o a chi dovesse vincere le elezioni?

«Ascoltare le ragioni l'opposizione. Condividere le scelte, anche difficili, che il nuovo esecutivo sarà chiamato a prendere. E magari chiedere qualche consiglio a Draghi».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…