luigi di maio e davide casaleggio

CINQUESTELLE E MOLTE STALLE - PARTE LA SCELTA SU ROUSSEAU DEI CANDIDATI PER LE REGIONALI IN CALABRIA E EMILIA ROMAGNA MA SONO IN POCHI QUELLI DISPOSTI A METTERCI LA FACCIA: IL M5S VA VERSO UNA LEGNATA STORICA - DOPO UNO STALLO DI MESI I GRILLINI TROVANO LA QUADRA SUL DIRETTIVO DEL GRUPPO A MONTECITORIO: DAVIDE CRIPPA, MOLTO VICINO A DI MAIO, SARÀ CAPOGRUPPO - IL FALCO RICCARDO RICCIARDI COSTRETTO A FARE UN PASSO INDIETRO…

B.L. per “il Messaggero”

 

davide crippa

Dopo uno stallo di mesi il Movimento 5Stelle trova una quadra sul direttivo del gruppo alla Camera. Nella mail inviata ai deputati in cui si annuncia la ripresa dell'iter delle votazioni (che ricominceranno nelle prossime ore) compare infatti una squadra unica di candidati al direttivo: Davide Crippa come capogruppo, Riccardo Ricciardi come vice e Francesco Silvestri tesoriere.

 

Crippa, piemontese ed ex sottosegretario al Mise, di provata fede dimaiana, era ritenuto il favorito alla vigilia già delle votazioni precedenti, finite con ripetuti nulla di fatto. Il suo sfidante era proprio Ricciardi, che rappresenta invece l'ala dei falchi. Ricciardi però è ritenuto dal Movimento un esponente critico ma dialogante, modello Fico insomma. E proprio questo suo pragmatismo ha contribuito a concludere l'intesa che, se tutto va come Di Maio spera, porterà all'elezione del presidente del deputati pentastellati (fissata per domani) dopo mesi di vacatio.

 

Riccardo Ricciardi

Il caos 5Stelle però, non per questo accenna a placarsi. In vista delle regionali continua la querelle alleanze sì-alleanze no. E sembra coinvolgere direttamente anche Francesco Aiello, candidato M5S in Calabria. Il suo nome non è stato ufficializzato né da Di Maio né dai soliti canali del movimento. Lo standby di Aiello durerà almeno fino a venerdì, quando in Calabria è previsto l'arrivo di Di Maio.E spifferi pentastellati parlano di pressioni sul capo politico affinché appoggi Callipo, che poi sembrava il candidato della prima ora del movimento.

 

2 - LO STALLO M5S NELLE REGIONI PARTE LA SCELTA SU ROUSSEAU MA POCHI VOGLIONO CORRERE

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

stefano bonaccini

L'operazione Regionali finalmente è al via. Tra oggi e domani i Cinque Stelle voteranno su Rousseau i candidati da selezionare per le liste sia in Emilia-Romagna sia in Calabria. Poi, dopo il voto partirà la campagna elettorale «di rincorsa» come la bollano alcuni pentastellati. Le sensazioni della vigilia, però, non sono buone. E non solo per i sondaggi che danno il Movimento in alcuni casi ai minimi storici, ma anche per le divisioni sui territori. E per lo scarso appeal suscitato tra i militanti. In Emilia-Romagna, secondo quanto sostengono fonti pentastellate, sono centoventi gli attivisti in corsa per un totale di settanta posti in lista.

 

In pratica chi corre ha circa il 60% di probabilità di successo. Ma la percentuale sale tra le donne: ventiquattro il limite «minimo» di nominativi da assegnare come quota alle aspiranti consigliere a fronte di poco più di una trentina di candidate: una gara a eliminazione con alcune vincitrici già sicure di avere il proprio nome sulla scheda elettorale prima ancora della consultazione. Il nome più votato, secondo le indiscrezioni, dovrebbe poi essere il candidato governatore da contrapporre a Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni.

 

LUCIA BORGONZONI

In Calabria, invece, continuano le contrapposizioni in seno al gruppo parlamentare del Movimento (ieri è stato trovato a Roma un accordo su Davide Crippa capogruppo alla Camera). Alcune esternazioni di Francesco Aiello hanno alimentato le tensioni. In questo caso il M5S dovrà fronteggiare una soglia di sbarramento molto alta che già cinque anni fa impedì ai pentastellati di entrare in consiglio regionale. Situazione che potrebbe ripetersi. Sul tavolo c' è anche l' ipotesi che i vertici - nel caso proseguano i contrasti interni - tolgano l' uso del simbolo ai calabresi, impedendo la corsa del M5S.

 

I consiglieri regionali, intanto, fremono. Per domani era stato fissato - dalle 16 alle 20 - l'incontro richiesto dai cento eletti nei parlamentini d' Italia con Luigi Di Maio. Ieri mattina, però, il capo politico ha disdetto l'impegno per motivi istituzionali. Lo scarso preavviso per lo slittamento della riunione, però, ha dato il la a diversi malumori dei consiglieri che avevano già fissato treni e aerei e posticipato riunioni per incontrare il leader.

ciarambino

«Speriamo ci sia presto occasione di confrontarci per affrontare e risolvere alcune questioni», dicono nel M5S.

 

Intanto, si inizia a pensare alle Amministrative 2020. Il cuore della campagna elettorale sarà la Campania. Ieri il deputato Michele Gubitosa ha rilanciato come possibile candidata governatrice la consigliera uscente Valeria Ciarambino, anche se da tempo circolano voci su un possibile «nome terzo» della società civile. «Stiamo già facendo riunioni sui territori e, da quello che io percepisco, è che tutti vogliono vedere un M5S correre e vincere da solo in Campania. Alla fine credo che andremo da soli senza alleanze né con De Luca né con il Pd», ha detto Gubitosa.

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...