fabio barchiesi dario scannapieco

IL CLAMORE PER LA NOMINA DI FABIO BARCHIESI, EX FISIOTERAPISTA DI MALAGÒ, NELLO STAFF DELL'AD DI CASSA DEPOSITI, DARIO SCANNAPIECO, SPINGE QUEST'ULTIMO A SCRIVERE A "REPUBBLICA" DIFENDENDO BARCHIESI: "HA SEMPRE INVESTITO NELLA SUA FORMAZIONE CON UMILTÀ E DEDIZIONE AL LAVORO" - LA DEDIZIONE E' STATA TALE CHE, DOPO LA FISIOTERAPIA, HA AVUTO UNA DOCENZA ALLA LINK, L'UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI E ANCHE UN CONTRATTO AL CONI DA 182MILA EURO - IL VELENO DI MICHELE ARNESE: "PER OGNI PEZZO SU CDP SCANNAPIECO MANDERÀ LETTERE E SPIEGAZIONI AI GIORNALI?" - MADRON: "AD AGOSTO SUCCEDE CHE LA VICENDA DI UN EX FISIOTERAPISTA MANDI IN TILT CDP, IL BANCOMAT DELLO STATO"

Dall'account twitter di Michele Arnese

Quindi per ogni pezzo su Cdp extra comunicati stampa, Scannapieco manderà lettere, note e spiegazioni ai giornali? Mah.

FABIO BARCHIESI

 

Dall'account twitter di Paolo Madron

Ad agosto succede di tutto. Anche che la vicenda di un ex fisioterapista mandi in tilt #Cdp, ovvero il bancomat dello Stato italiano

 

1 - SUCCESSI E FLOP DEL FISIOTERAPISTA CHE HA SCALATO I VERTICI DI CDP

Estratto dell'articolo di Giuliano Foschini e Marco Mensurati per "la Repubblica"

 

La straordinaria ascesa di Fabio Barchiesi - l'ex fisioterapista del generone romano, da qualche settimana stimato manager nello staff dell'amministratore delegato di Cassa Depositi e prestiti - è stata per l'intera giornata di ieri l'oggetto preferito delle discussioni della Roma dei palazzi. Perché, a seconda della prospettiva dalla quale la si guarda, la sua storia assume caratteristiche diverse, seppur compatibili: è il sogno americano, il ragazzo di talento che lavorando studia e riesce a scalare con merito fino ad arrivare nel cuore del potere del Paese.

 

malago con barchiesi ultimo a destra

Ma può essere anche la fotografia di una certa Roma: Villa Stuart, i circoli sul Tevere, la laurea all'università telematica, le feste alla villa di Sabaudia di Giovanni Malagò, le relazioni con la politica e con i palazzi. Fino ad arrivare a Cassa depositi e prestiti.

 

[…] Barchiesi […] comincia la sua carriera a Villa Stuart dove incontra per la prima volta il presidente del Coni, Malagò. Un incontro che gli cambierà la vita. […] a presentarglielo fu, dopo un infortunio, il professor Mariani, il luminare del ginocchio. […] Malagò lo consigliò così a una serie di amici ma immediatamente riconobbe in Barchiesi un altro tipo di talento: guardava oltre, era un manager. […] nel 2015 quando si apre una posizione all'Istituto di medicina dello Sport (che dipendeva dal Coni servizi e dunque da Malagò che ne era presidente), lo porta come responsabile «Business e Development».

malago con barchiesi 2

 

La carriera è fulminea nel 2017 è direttore organizzazione. Il 14 dicembre di quell'anno la svolta: il cda, guidato da Malagò, nomina Barchiesi dirigente. I titoli erano quelli giusti: aveva conseguito la laurea in Economia all'università telematica Unicusano e preso una cattedra, a contratto, alla Link, l'università di Vincenzo Scotti. Importante, visto il curriculum, era anche lo stipendio: 182mila euro tra parte fissa (140) e variabile (42). Sin dal suo ingresso in Coni servizi Barchiesi […] ha guidato Coni Sport Lab, il vecchio istituto di Medicina dello Sport.

 

fabio barchiesi

[…] In realtà la società ha un solo dipendente, lui. E molti professionisti esterni come collaboratori. Come hanno spiegato da Cdp, Barchiesi viene scelto proprio «per la sua esperienza di manager che gli ha consentito di maturare solide competenze[…] ». I bilanci degli ultimi anni non sono stati però eccellenti. A oggi la perdita annua di Coni Sport Lab è di un milione e mezzo di euro […] Si dirà, è il Covid. Ma anche l'anno precedente non era andata meglio con una riduzione dell'11 per cento rispetto al 2018. Dove sono, quindi, quei grandi risultati che lo hanno portato nello staff dell'amministratore di Cassa depositi e prestiti? […]

 

2 - UN MANAGER DI PROVATO VALORE

Lettera a Dario Scannapieco* a "la Repubblica"

*Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti

 

fabio barchiesi a sinistra

Gentile Direttore, con riferimento all'articolo "Il salto di carriera del fisioterapista di Malagò sbarcato al vertice di Cdp", stupisce dovere leggere sul Suo autorevole quotidiano - anche alla luce della Sua formazione e visione internazionale - un articolo con tante imprecisioni e con un approccio così capzioso e fuorviante come quello sul dott. Barchiesi.

 

L'articolo, oltre a contenere diversi errori (il dott. Barchiesi è stato dal 2015 direttore del Coni Sport Lab e dal gennaio 2018 dirigente in una società controllata al 100% dal Mef, entrambe realtà per le quali si è occupato di aspetti gestionali, non delle cure di specifici clienti), è lesivo della professionalità di un dirigente che ha sempre investito nella sua formazione con umiltà e dedizione al lavoro.

DARIO SCANNAPIECO

 

Questo risulta evidente guardando al suo percorso professionale, alle capacità organizzative, di risanamento e rilancio che ha dimostrato di possedere e ai risultati positivi, concreti e tangibili che ha ottenuto sia nella sua esperienza passata che in quella attuale. Questi sono i fatti che contano.

 

Non altri, citati nell'articolo, che appartengono più che altro alla categoria del pettegolezzo estivo. Da ultimo, desidero rassicurarla sul fatto che nessun soggetto esterno possa influire su alcuna nomina nell'attuale Cdp. Tale modo di fare, al quale i Suoi giornalisti fanno riferimento, mi auguro faccia definitivamente parte del passato del Paese. Cordialmente

Dario Scannapieco

 

3 - LA CDP DI SCANNAPIECO E IL FISIOTERAPISTA DI DRAGHI

Estratto dell'articolo di Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

 

malago con barchiesi 1

[…] La vita di Barchiesi cambiò quando - nella romana Villa Stuart - si trovo a mettere le mani sul presidente del Coni […] Malagò evidentemente vide qualcosa nel suo fisioterapista, tanto che lo portò con sé prima all'amato Circolo Aniene e poi al suddetto al Coni, dove regna dal 2013. Barchiesi, va detto, oltre a curare i dolori dei meglio nomi di Roma, si dà da fare: si laurea in economia all'università telematica Cusano, frequenta master alla Luiss e alla Bocconi, collabora con mezzo mondo, scrive articoli scientifici.

 

E fa bene perché nel frattempo è assurto al ruolo di dirigente e persino alla direzione generale di Coni Sport Lab, guidato in un "processo di ristrutturazione, rilancio e riposizionamento strategico". È stato un tale successo che è proprio lì che, sotto l'occhio vigile di Barchiesi, va a fare fisioterapia lo stesso Draghi.

 

dario scannapieco 1

Ora, come si passi dalla manipolazione di Malagò o del premier a un ruolo rilevante nella mega-holding pubblica non è chiarissimo […]

 

A non dire che ha "decuplicato" i ricavi del Coni Lab, che è strategico nella politica industriale del Paese, che si fa - com' è noto - tra un convegno e un massaggio: è tanto vero che Malagò ha preteso, con un comma infilato alla chetichella in un decreto di fine gennaio, di far tornare al Coni la proprietà delle mura (non le funzioni) dell'Istituto, sottraendole all'odiata Sport e Salute, ex Coni Servizi. Purtroppo la rivoluzione fisioterapica di Scannapieco ha subito un piccolo stop: a fronte delle polemiche, Cdp ha annunciato che Barchiesi sarà affiancato da un "profilo tecnico", cioè Francesco Pettenati, economista e già capo di gabinetto di Scannapieco alla Bei, il quale però - a quanto risulta - non sa nulla di colpo della strega.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”