matteo salvini enrico letta cannabis

COLLE, CHE FARE? – LE ANIME DEL PD SONO D’ACCORDO CHE NONNO MARIO DEVE RESTARE A PALAZZO CHIGI: NON E' CONCEPIBILE CHE IL PNRR DA 209 MILIARDI POSSA ESSERE GESTITO DA UN FRANCO O UNA CARTABIA – LETTA VUOLE CHE IL NOME VENGA ESPLICITATO NELLA DIREZIONE DEL 13 GENNAIO. MA SA BENISSIMO CHE, PER SBROGLIARE LA MATASSA, DEVE TROVARE UN’INTESA CON SALVINI, PREVIO UN CONTENTINO DA KING MAKER A BERLUSCONI…

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Enrico Letta ha dato appuntamento al suo partito per il 13 gennaio. Sarà quella la data in cui il Pd (si riuniranno in contemporanea la direzione e i gruppi parlamentari) farà la sua prima mossa sulla scacchiera della partita del Quirinale, perché Letta non intende giocare di rimessa.

 

Quell'appuntamento gli serve per dimostrare che, al contrario di quanto avvenne in passato, con i 101 franchi tiratori che affossarono Romano Prodi, i dem questa volta sono uniti. Letta sa che dentro il partito c'è anche chi resiste all'ipotesi di Mario Draghi al Quirinale. Base riformista, la corrente di Lorenzo Guerini e Luca Lotti, non fa mistero di avere questa posizione. Lo stesso dicasi per i ministri dem Andrea Orlando e Dario Franceschini, che preferirebbero veder continuare l'esperienza di questo governo.

goffredo bettini enrico letta elly schlein giuseppe conte

 

E ieri, con un intervento sul Foglio , anche Goffredo Bettini, che pure nel recente passato aveva sponsorizzato la candidatura del premier al Colle, ha cambiato schema di gioco: meglio un politico in quel ruolo. E circolano già due possibili nomi dell'identikit fornito dall'esponente dem: quello di Franceschini e quello di Pier Ferdinando Casini, nel caso in cui la destra si opponesse all'idea di appoggiare un rappresentante del Pd. Ma quella di Bettini, ci tengono a sottolineare al Nazareno, «è una posizione personale».

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONI

Dunque non è quella di Letta. Spiega il segretario ai suoi: «Io non pongo nessun veto e voglio affrontare la discussione sull'elezione del nuovo capo dello Stato alla luce del sole. Senza pregiudizi e senza sotterfugi». Il leader non sembra preoccupato delle uscite dem come quella di Bettini: «Sono posizioni fisiologiche in un grande partito», minimizza. Comunque, si dice convinto di una cosa: «Sono certo che alla fine troveremo una posizione comune».

 

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

Ma l'intervento di Bettini ha rinfocolato anche i boatos sulle reali intenzioni di Giuseppe Conte. Il rapporto tra i due, infatti, è strettissimo: Bettini e l'ex premier si sentono e si vedono frequentemente e regolarmente. E non è un mistero per nessuno che Conte non abbia gradito la gestione delle nomine Rai e che ne abbia attribuito la responsabilità a Draghi. Non a caso ieri sono circolate voci secondo le quali l'ex premier potrebbe lanciare nella partita del Quirinale la candidatura di una donna.

 

ORLANDO E FRANCESCHINI

E nei palazzi della politica venivano sussurrarti i nomi di Paola Severino, Letizia Moratti ed Elisabetta Belloni. In realtà non è questa la linea di Conte, ma nella ridda di voci e indiscrezioni che come sempre precede la partita del Quirinale ieri era stata ventilata anche questa ipotesi.

 

Dunque è su un doppio fronte che Letta deve muoversi, bene attento a non sbagliare le sue prossime mosse: quello interno di partito e quello esterno rappresentato dall'alleato 5 Stelle, che non sembra ancora aver deciso quale linea prendere.

 

mattarella draghi

Ma il segretario non appare eccessivamente preoccupato nemmeno dalle turbolenze grilline. A essere impensierito per quanto vede nel mondo della politica è invece un altro dem: Luigi Zanda, che lancia un monito rivolto a tutti, ma soprattutto ai «suoi»: «Per la stabilità dell'Italia, per il nostro buon nome e per dare autorevolezza al settennato sarebbe molto grave se le manovre dei partiti ci facessero perdere contemporaneamente sia Mattarella che Draghi».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."