giusi la ganga

LA COLONNA DI BETTINO – SE NE VA A 72 ANNI GIUSI LA GANGA, STORICO SEGRETARIO DEL PSI TORINESE, VICINISSIMO A CRAXI –FU COINVOLTO IN TANGENTOPOLI E NE USCÌ RIABILITATO DOPO LUNGHI ANNI. POI L’ESPERIENZA NEL PD – IL RICORDO DI BOBO CRAXI: "MI HA CHIAMATO PER ACCOMIATARSI QUALCHE SETTIMANA FA. LA MALATTIA LO STAVA DIVORANDO E LA VOGLIA DI VIVERE LO AVEVA ABBANDONATO. SIAMO FINITI A PARLARE DI POLITICA…”

BERNARDO BASILICI MENINI PER LASTAMPA.IT

 

giusi la ganga

È morto oggi, all'età di 72 anni, Giusi La Ganga, esponente del Pd torinese ed ex colonna del Partito socialista italiano. La Ganga , più volte deputato ed ex consigliere comunale in Sala rossa, da tempo era alle prese con una lunga malattia.

 

E’ stato  uno degli esponenti più noti della storia politica piemontese della prima Repubblica: vicinissimo a Bettino Craxi, segretario del PSI Torinese e membro della direzione nazionale del partito.

 

La Ganga è stato coinvolto anche nelle vicende di tangentopoli: negli anni 90 ha patteggiato una condanna a un anno e otto mesi, oltre che una multa di mezzo miliardo di lire, nell'ambito della vicenda tangenti per l'ospedale di Asti. oltre alla recente parentesi in consiglio comunale dal 2013 al 2016, La Ganga aveva continuato lavorare all'interno del Partito democratico, tra le varie organizzando convegni e seminari. 

 

giusi la ganga

Il PD oggi lo ricorda: «Il Partito Democratico di Torino si stringe attorno alla Famiglia La Ganga per la scomparsa del caro Giusi. Lo ricordiamo con affetto per la sua fine e non comune intelligenza politica, per il suo attivismo nel PD e nelle Istituzioni».

 

Il tributo all'ex esponente socialista è bipartisan, e arriva anche da Fabrizio Ricca, assessore regionale della Lega:«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Giusi La Ganga, protagonista importante e osservatore sempre attento della politica nazionale e cittadina. Le mie condoglianze sincere vanno ai suoi cari e a tutte le persone che gli hanno voluto bene e che lo hanno stimato come politico e come uomo». 

 

Numerosi i messaggi di cordoglio. «Giusy La Ganga e' stato certamente un protagonista della vita politica italiana e torinese. Anche le traversie che hanno turbato la sua vita e il suo impegno politico non hanno mai fatto venire meno la passione, l'intelligenza, la lucidità con cui ha continuato a seguire la politica nazionale e a contribuire da consigliere comunale alla vita di Torino», ha detto Piero Fassino. E la sindaca Chiara Appendino ha twittato: «Torino perde una figura politica riconosciuta per passione, lucidità e capacità di analisi».

giusi la ganga

 

 

IL RICORDO DI BOBO CRAXI

“É con dolore che ho appreso della fine dell’agonia di Giusi La Ganga. Compagno ed amico. Giusi é stato un dirigente politico ed intellettuale di vaglia. Ha attraversato la lunga temperie rappresentata dalla fine del PSI mantenendosi attivo nella lotta politica e culturale della sua Torino e non recidendo i legami con i compagni socialisti della tradizione e del rinnovamento degli anni ‘80”.

 

È quanto ha scritto in un lungo post su Facebook Bobo Craxi, non appena appresa la scomparsa di Giusi La Ganga. Craxi ha aggiunto: “Ero legato a lui da sincera amicizia personale che mi era stata trasferita da mio padre Bettino di cui fu prezioso e attivo collaboratore In via del Corso”- ha sottolineato riferendosi alla storica sede del Psi.  “Mi ha chiamato per accomiatarsi qualche settimana fa.

 

giusi la ganga craxi

La malattia lo stava divorando e la voglia di vivere lo aveva abbandonato. Siamo finiti a parlare di politica, la vera grande ed intensa passione della sua vita. Ora non potremo farlo più. Ce ne faremo una ragione; Ma uomini come Giusi La Ganga – ha concluso Bobo Craxi – mancheranno alla politica democratica ed a noi compagni di lotta che gli abbiamo voluto bene”

BOBO E BETTINO CRAXIbobo craxiBOBO CRAXI BETTINOBOBO CRAXIBOBO E BETTINO CRAXI 8bobo e bettino craxi

 

BOBO CRAXI 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…