alan dershowitz donald trump

COLPO D'ALAN - IL MITICO AVVOCATO DERSHOWITZ: ''TRUMP PUÒ VINCERE LA BATTAGLIA LEGALE MA NON QUELLA ELETTORALE. CIOÈ POTRÀ TROVARE IRREGOLARITÀ NELLE SCHEDE MA NON TALI DA RIBALTARE IL RISULTATO IN PENNSYLVANIA'' - ''NON CREDO CI SIA UN COMPLOTTO PER IMPEDIRE LA SUA RIELEZIONE. BIDEN HA PRESO 5 MILIONI DI VOTI IN PIÙ, SERVIREBBE UN SISTEMA BASATO SUL VOTO POPOLARE, MA LA COSTITUZIONE NON SARÀ MAI CAMBIATA''

Francesco Semprini per ''La Stampa''

 

alan dershowitz

«Donald Trump può vincere la battaglia legale in Pennsylvania ma non lo Stato, il ribaltone elettorale non ci sarà». A dirlo è Alan Dershowitz, avvocato, giurista, professore di Harvard e legale di Donald Trump nel caso di impeachment sul Russiagate.

 

Cosa pensa della strategia legale di Trump?

«Ci saranno azioni che avranno successo, come in Pennsylvania, nel senso che i giudici riconosceranno l'esistenza di frodi o irregolarità. Il punto è chiedersi se queste sono riscontrate su un numero di schede sufficiente a colmare il divario tra lui e Biden».

 

Quindi dovranno dimostrare 50 mila irregolarità?

«Appunto, Trump può vincere dal punto di vista legale in Pennsylvania ma rischia di non conquistare lo Stato».

 

E anche se ci riuscisse dovrebbe fare poi i conti con gli altri Stati

donald trump twitter

«Esatto, in Georgia, Arizona e Nevada la situazione è ancora più difficile perché in quel caso le irregolarità riguardano frodi singole di dimensioni più piccole seppur diffuse, come il voto di deceduti, di immigrati irregolari o minorenni. Pertanto è assai complicato portare all'evidenza tali brogli perché è necessario un lavoro capillare di portata gigantesca».

 

Mentre in Pennsylvania?

«In quel caso siamo davanti a frodi di grandi dimensioni che riguardano migliaia e migliaia di schede che non sono state scrutinate correttamente o che non sono state conteggiate affatto. Ovviamente al netto delle schede giunte dopo la data del 3 novembre».

 

Quindi non ci sono possibilità di ribaltoni?

«E' chiaro che ci sono dispute e il presidente ha il diritto di ricorrere alle vie legali. Nessuno dovrebbe criticarlo per quello, fa parte del sistema elettorale americano. Ma alla fine non credo che il risultato possa essere ribaltato cambiando il corso della Storia».

 

In quale caso si può arrivare alla Corte suprema?

rudy giuliani in pennsylvania

«Ci sono diverse strade, per quanto riguarda la Pennsylvania il percorso è relativamente facile, e il pronunciamento arriverebbe facilmente entro la data fissata per la riunione del collegio dei grandi elettori. Per gli altri Stati è molto difficile perché bisogna produrre prove su un elevato numero di casi singoli con cui convincere il giudice, devi avere testimoni e devi andare da una corte all'altra a livello statale e poi dalla Corte suprema federale».

 

Lei crede alle teorie del complotto contro il presidente?

«Non credo che ci sia stata nessuna cospirazione a livello sistemico. Ci sono voti singoli o gruppi di voto macchiati da irregolarità, ma la situazione è chiara: Trump ha quasi 5milioni di preferenze in meno rispetto a Biden, credo che basti. Ripeto ci sono stati irregolarità e problemi tecnici, ma non credo nella teoria della frode di massa orchestrata da un partito».

 

Questo sistema elettorale è ancora valido?

jeffrey epstein con alan dershowitz

«No, dovrebbe essere cambiato con un sistema basato sul voto popolare, ma non si può fare perché bisognerebbe emendare la Costituzione e ciò non è possibile perché entrambi i partiti e buona parte degli Stati non sostengono una modifica della Costituzione. L'America è quindi ostaggio di un sistema elettorale che non funziona bene».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”