banchi con le rotelle usati come autoscontro-6

COME BUTTARE I SOLDI NEL CESSO - I BANCHI A ROTELLE FINISCONO IN SOFFITTA PERCHÉ “FANNO VENIRE IL MAL DI SCHIENA” AI RAGAZZI  - LA DECISIONE DEI PRESIDI IN VENETO È STATA CONFERMATA DAI SINDACATI DELLA SCUOLA: “CREANO PROBLEMI POSTURALI, SOPRATTUTTO NELLA FASE DELLA CRESCITA” - AZZOLINA E ARCURI HANNO SPESO 461 MILIONI PER AVERLI. L’ASSESSORE REGIONALE DONAZZAN AVVIA UN'INDAGINE CONOSCITIVA SUGLI SPRECHI: "CON TUTTI QUEI SOLDI BISOGNAVA ASSUMERE ALTRI INSEGNANTI"

Stefano Filippi per “La Verità

 

elena donazzan

Li ha voluti, li ha comprati e si ostina a difenderli: «Hanno contribuito a ridurre i contagi nelle scuole», ripete la ministra Lucia Azzolina a proposito dei banchi a rotelle. Di sicuro, spaccano la schiena agli studenti. E i presidi del Veneto, dopo averli piazzati a debita distanza l'uno dall'altro nelle classi, li hanno tolti di mezzo. I banchi con le ruote sono stati fatti sparire.

 

«Lo stesso Ufficio scolastico regionale», dice Elena Donazzan, assessore all'istruzione della Regione Veneto, «ha diramato tempo fa una nota in cui ne sconsigliava l'uso. E quell'Ufficio è la rappresentanza territoriale del ministero».

 

banchi a rotelle

L'unica a non pentirsi dell'errore è proprio Azzolina. Il caso è scoppiato venerdì pomeriggio durante un incontro convocato da Donazzan in Regione per discutere della ripresa delle lezioni in presenza alle scuole superiori. In Veneto le elementari e le medie sono rimaste sempre aperte, licei e istituti tecnici e professionali no.

 

lucia azzolina

Dopo l'Epifania il governatore Luca Zaia ha firmato un'ordinanza in cui l'obbligo della didattica a distanza veniva prorogato fino a oggi. Per tutto gennaio alle superiori sono entrati in classe soltanto i ragazzi disabili o con particolari difficoltà di apprendimento. Venerdì dunque c'è stato un vertice con le assessore Donazzan ed Elisa De Berti (Trasporti), la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, la prefettura di Venezia e le sigle sindacali.

 

banchi a rotelle 1

È stata Daniela Avanzi, segretaria dello Snals, a segnalare l'accantonamento dei banchi a rotelle, soprattutto nelle scuole medie, perché hanno provocato «problemi posturali» agli studenti. Lo hanno confermato gli altri sindacalisti presenti e la direttrice dell'Ufficio scolastico, Carmela Palumbo. «C'era da aspettarselo», spiega Donazzan. «Già a luglio avevo segnalato che quei banchi erano inutili e pericolosi. Non c'è nessuna omologazione. Dalla scheda tecnica risulta che essi sono "sedute con rotelle per adulti". Non sono per niente adatti ai ragazzi, soprattutto se sono nella fase della crescita. Gli insegnanti sono molto attenti a questi aspetti, agli alunni chiedono di stare composti proprio per evitare posture scorrette».

 

domenico arcuri

Banchi a rotelle in soffitta, dunque. Per Azzolina è una nemesi tragicomica. I tavolini mobili sono il suo cavallo di battaglia, l'unica arma con cui la pubblica istruzione è andata all'assalto del Covid nelle aule. Per mesi se ne è discusso perché la ministra ne aveva fatto una battaglia personale: null'altro se non le scrivanie semoventi sarebbero state in grado di arginare il virus negli edifici scolastici. E di conseguenza non è stato fatto altro.

 

banchi a rotelle 2

Poi la faccenda è passata in mano alla struttura commissariale di Domenico Arcuri e i problemi si sono ingigantiti, con i contratti di acquisto segretati, i dubbi sulle forniture perché i banchi consegnati ai presidi italiani non sono omologati per uso scolastico, il mistero doloroso di quanto sia stato effettivamente speso per gli acquisti, solo di recente svelato dal commissario: un budget di 461 milioni.

 

La Corte dei conti e la guardia di finanza hanno aperto indagini. I banchi a rotelle sono diventati il simbolo degli sprechi di questa emergenza sanitaria. Al giallo degli ordini è subentrato il caos delle consegne, cominciate con il contagocce quando l'anno scolastico era già avviato, e completate quando gli istituti chiudevano i battenti sotto l'avanzare della seconda ondata del coronavirus.

 

banchi a rotelle 4

Poco prima di Natale si è avuta la conferma da due documenti del ministero della Salute (uno datato 12 agosto e l'altro 12 ottobre) che l'operazione banchi a rotelle non aveva alcun senso: il governo li ha comprati senza sapere se sarebbero stati davvero utili e, quando sono arrivati, non aveva idea di come il loro impiego avesse influito sulla diffusione del contagio nelle scuole.

 

banchi a rotelle 1

«Non è noto l'impatto che potranno avere le misure di riorganizzazione scolastica che si stanno mettendo in campo in questi giorni», scriveva il ministero guidato da Roberto Speranza a metà agosto, ammettendo che il governo procedeva alla cieca ignorando se i banchi semoventi sarebbero stati davvero utili o no.

 

banchi a rotelle 3

A ottobre, quando già erano arrivate un po' di suppellettili da distanziamento, la nebbia non si era ancora alzata. Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione al ministero della Salute, ha firmato un vademecum in cui si legge che «la reale trasmissibilità di Sars-Cov-2 nelle scuole non è ancora nota, anche se cominciano a essere descritti focolai in ambienti scolastici in Paesi in cui le scuole sono state riaperte più a lungo. Non è inoltre stato quantificato l'impatto che potranno avere le misure di riorganizzazione scolastica adottate».

 

banchi con le rotelle usati come autoscontro 4

Ma per Lucia Azzolina quella sui banchi a rotelle resta una «polemica stucchevole»: lo ha detto 10 giorni fa alla riapertura della Galleria degli Uffizi a Firenze. «Sono strumenti che fanno parte di scuole innovative e permettono un approccio alla didattica diverso: è un patrimonio che rimarrà strutturalmente nelle scuole».

 

banchi con le rotelle usati come autoscontro 5

Le scuole, invece, la pensano ben diversamente. I presidi del Veneto hanno preferito rinchiudere i banchi nei magazzini e riesumare le vecchie sedute. «Sono arredi non necessari, inutili e dannosi», conferma Donazzan. Oggi l'assessore farà partire un'indagine conoscitiva in tutte le scuole della regione: «Chiederò informazioni, voglio sapere chi ha chiesto i banchi a rotelle, dove sono stati consegnati, se sono stati usati oppure no e per quale ragione sono stati tolti. Quei soldi potevano essere impiegati meglio per comprare altri dispositivi di protezione e assumere nuovi docenti».

banchi con le rotelle usati come autoscontro 1banchi con le rotelle usati come autoscontro 8banchi con le rotelle usati come autoscontro 9banchi con le rotelle usati come autoscontro 2 banchi a rotelle banchi con le rotelle usati come autoscontro 3banchi con le rotelle usati come autoscontro 7

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO