banchi con le rotelle usati come autoscontro-6

COME BUTTARE I SOLDI NEL CESSO - I BANCHI A ROTELLE FINISCONO IN SOFFITTA PERCHÉ “FANNO VENIRE IL MAL DI SCHIENA” AI RAGAZZI  - LA DECISIONE DEI PRESIDI IN VENETO È STATA CONFERMATA DAI SINDACATI DELLA SCUOLA: “CREANO PROBLEMI POSTURALI, SOPRATTUTTO NELLA FASE DELLA CRESCITA” - AZZOLINA E ARCURI HANNO SPESO 461 MILIONI PER AVERLI. L’ASSESSORE REGIONALE DONAZZAN AVVIA UN'INDAGINE CONOSCITIVA SUGLI SPRECHI: "CON TUTTI QUEI SOLDI BISOGNAVA ASSUMERE ALTRI INSEGNANTI"

Stefano Filippi per “La Verità

 

elena donazzan

Li ha voluti, li ha comprati e si ostina a difenderli: «Hanno contribuito a ridurre i contagi nelle scuole», ripete la ministra Lucia Azzolina a proposito dei banchi a rotelle. Di sicuro, spaccano la schiena agli studenti. E i presidi del Veneto, dopo averli piazzati a debita distanza l'uno dall'altro nelle classi, li hanno tolti di mezzo. I banchi con le ruote sono stati fatti sparire.

 

«Lo stesso Ufficio scolastico regionale», dice Elena Donazzan, assessore all'istruzione della Regione Veneto, «ha diramato tempo fa una nota in cui ne sconsigliava l'uso. E quell'Ufficio è la rappresentanza territoriale del ministero».

 

banchi a rotelle

L'unica a non pentirsi dell'errore è proprio Azzolina. Il caso è scoppiato venerdì pomeriggio durante un incontro convocato da Donazzan in Regione per discutere della ripresa delle lezioni in presenza alle scuole superiori. In Veneto le elementari e le medie sono rimaste sempre aperte, licei e istituti tecnici e professionali no.

 

lucia azzolina

Dopo l'Epifania il governatore Luca Zaia ha firmato un'ordinanza in cui l'obbligo della didattica a distanza veniva prorogato fino a oggi. Per tutto gennaio alle superiori sono entrati in classe soltanto i ragazzi disabili o con particolari difficoltà di apprendimento. Venerdì dunque c'è stato un vertice con le assessore Donazzan ed Elisa De Berti (Trasporti), la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, la prefettura di Venezia e le sigle sindacali.

 

banchi a rotelle 1

È stata Daniela Avanzi, segretaria dello Snals, a segnalare l'accantonamento dei banchi a rotelle, soprattutto nelle scuole medie, perché hanno provocato «problemi posturali» agli studenti. Lo hanno confermato gli altri sindacalisti presenti e la direttrice dell'Ufficio scolastico, Carmela Palumbo. «C'era da aspettarselo», spiega Donazzan. «Già a luglio avevo segnalato che quei banchi erano inutili e pericolosi. Non c'è nessuna omologazione. Dalla scheda tecnica risulta che essi sono "sedute con rotelle per adulti". Non sono per niente adatti ai ragazzi, soprattutto se sono nella fase della crescita. Gli insegnanti sono molto attenti a questi aspetti, agli alunni chiedono di stare composti proprio per evitare posture scorrette».

 

domenico arcuri

Banchi a rotelle in soffitta, dunque. Per Azzolina è una nemesi tragicomica. I tavolini mobili sono il suo cavallo di battaglia, l'unica arma con cui la pubblica istruzione è andata all'assalto del Covid nelle aule. Per mesi se ne è discusso perché la ministra ne aveva fatto una battaglia personale: null'altro se non le scrivanie semoventi sarebbero state in grado di arginare il virus negli edifici scolastici. E di conseguenza non è stato fatto altro.

 

banchi a rotelle 2

Poi la faccenda è passata in mano alla struttura commissariale di Domenico Arcuri e i problemi si sono ingigantiti, con i contratti di acquisto segretati, i dubbi sulle forniture perché i banchi consegnati ai presidi italiani non sono omologati per uso scolastico, il mistero doloroso di quanto sia stato effettivamente speso per gli acquisti, solo di recente svelato dal commissario: un budget di 461 milioni.

 

La Corte dei conti e la guardia di finanza hanno aperto indagini. I banchi a rotelle sono diventati il simbolo degli sprechi di questa emergenza sanitaria. Al giallo degli ordini è subentrato il caos delle consegne, cominciate con il contagocce quando l'anno scolastico era già avviato, e completate quando gli istituti chiudevano i battenti sotto l'avanzare della seconda ondata del coronavirus.

 

banchi a rotelle 4

Poco prima di Natale si è avuta la conferma da due documenti del ministero della Salute (uno datato 12 agosto e l'altro 12 ottobre) che l'operazione banchi a rotelle non aveva alcun senso: il governo li ha comprati senza sapere se sarebbero stati davvero utili e, quando sono arrivati, non aveva idea di come il loro impiego avesse influito sulla diffusione del contagio nelle scuole.

 

banchi a rotelle 1

«Non è noto l'impatto che potranno avere le misure di riorganizzazione scolastica che si stanno mettendo in campo in questi giorni», scriveva il ministero guidato da Roberto Speranza a metà agosto, ammettendo che il governo procedeva alla cieca ignorando se i banchi semoventi sarebbero stati davvero utili o no.

 

banchi a rotelle 3

A ottobre, quando già erano arrivate un po' di suppellettili da distanziamento, la nebbia non si era ancora alzata. Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione al ministero della Salute, ha firmato un vademecum in cui si legge che «la reale trasmissibilità di Sars-Cov-2 nelle scuole non è ancora nota, anche se cominciano a essere descritti focolai in ambienti scolastici in Paesi in cui le scuole sono state riaperte più a lungo. Non è inoltre stato quantificato l'impatto che potranno avere le misure di riorganizzazione scolastica adottate».

 

banchi con le rotelle usati come autoscontro 4

Ma per Lucia Azzolina quella sui banchi a rotelle resta una «polemica stucchevole»: lo ha detto 10 giorni fa alla riapertura della Galleria degli Uffizi a Firenze. «Sono strumenti che fanno parte di scuole innovative e permettono un approccio alla didattica diverso: è un patrimonio che rimarrà strutturalmente nelle scuole».

 

banchi con le rotelle usati come autoscontro 5

Le scuole, invece, la pensano ben diversamente. I presidi del Veneto hanno preferito rinchiudere i banchi nei magazzini e riesumare le vecchie sedute. «Sono arredi non necessari, inutili e dannosi», conferma Donazzan. Oggi l'assessore farà partire un'indagine conoscitiva in tutte le scuole della regione: «Chiederò informazioni, voglio sapere chi ha chiesto i banchi a rotelle, dove sono stati consegnati, se sono stati usati oppure no e per quale ragione sono stati tolti. Quei soldi potevano essere impiegati meglio per comprare altri dispositivi di protezione e assumere nuovi docenti».

banchi con le rotelle usati come autoscontro 1banchi con le rotelle usati come autoscontro 8banchi con le rotelle usati come autoscontro 9banchi con le rotelle usati come autoscontro 2 banchi a rotelle banchi con le rotelle usati come autoscontro 3banchi con le rotelle usati come autoscontro 7

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...