gabrielli draghi mattarella

COME DAGO-ANTICIPATO, L'AGENZIA PER LA CYBERSECURITY BY GABRIELLI NON SARA’ INCARDINATA NEL DIS MA SOTTO IL CAPPELLO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO O DELL'AUTORITÀ DELEGATA, E VEDRÀ LA LUCE CON UN DECRETO LEGGE DA CONVERTIRE IN PARLAMENTO (SENZA LE SCORCIATOIE IN STILE CONTE-VECCHIONE CON UN TESTO INFILATO NELLA MANOVRA DI BILANCIO) - SARÀ UN SOGGETTO PUBBLICO CHE DOVRA’ DIALOGARE CON LE AZIENDE PRIVATE - IL DIRETTORE SARÀ NOMINATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E SULL'AGENZIA VIGILERÀ IL COPASIR…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/fare-bel-servizio-servizi-franco-gabrielli-elisabetta-belloni-270674.htm

 

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

gabrielli

Che una certa stagione della nostra intelligence abbia imboccato il viale del tramonto lo si capisce anche dal nuovo approccio verso l'Agenzia per la sicurezza cibernetica, vexata quaestio deflagrata sul finire del precedente governo e rimasta appesa. Rispetto a come l'avevano pensata l'ex premier Giuseppe Conte e il prefetto Gennaro Vecchione, suo uomo fidato al Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza (Dis), quella messa in cantiere dall'ex capo della Polizia Franco Gabrielli, ora Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, non è né figlia né parente del progetto contiano.

 

Segna, invece, una netta discontinuità e si fa portatrice di una concezione opposta del ruolo che deve avere sul tema cyber il Dis, non più immaginato intraneo alla futura Agenzia. La quale avrà un vertice di nomina governativa, sarà incardinata sotto il cappello della Presidenza del consiglio o dell'Autorità delegata, e vedrà la luce seguendo un percorso legislativo lineare. Con un decreto legge da convertire in Parlamento.

 

conte vecchione

Senza, dunque, le improvvisate scorciatoie di qualche mese fa, quando venne infilato nottetempo un testo (poi ritirato) tra gli articoli della Manovra di bilancio. L'Agenzia a cui sta lavorando Gabrielli insieme alla nuova direttrice del Dis Elisabetta Belloni ha bisogno di qualche mese per essere ultimata e limata, ma l'architrave che la sorreggerà è già definito. Sarà un soggetto pubblico, che si troverà a confrontarsi con il comparto dell'intelligence pur nell'assoluta distinzione dei compiti. E avrà due missioni principali.

 

ELISABETTA BELLONI

La prima è fungere da Centro di coordinamento nazionale per gli investimenti nella sicurezza cibernetica. In sostanza, significa avere un soggetto in grado di mettere in connessione aziende piccole e grandi, coinvolgere le università e la ricerca, potenziare l'industria di settore rendendola impermeabile alle infiltrazioni di servizi stranieri ostili.

 

E qui bisogna fare un inciso, per apprezzare a pieno il cambio di prospettiva impresso da Gabrielli e Belloni: fin dal governo Monti (2013) la risposta cyber dell'Italia alle aggressioni esterne è stata demandata alla nostra intelligence, che però, per ovvi motivi che attengono alla sostanza democratica del Paese e a paventate derive di sorveglianza di massa, non può essere l'interlocutrice di imprese e accademie. Ecco quindi l'idea di creare un'Agenzia pubblica che diventi la camera di compensazione delle numerose istanze di un mondo in perpetua e velocissima evoluzione.

giuseppe conte gennaro vecchione

 

Che possa dialogare, ad esempio, con realtà come Leonardo, leader nazionale nel campo cyber che ha appena chiuso un accordo con la casa farmaceutica Dompé per creare la più grande banca dati a livello europeo di sorveglianza molecolare, cruciale per individuare in tempo nuovi virus e gestire nuovi vaccini. E alla quale può essere affidata la costruzione di un servizio cloud nazionale italiano. Ce lo chiede anche l'Unione Europea, del resto, con il cybersecurity Act entrato in vigore il primo giugno.

 

Abbiamo sei mesi di tempo per avviare il Centro di coordinamento. Una volta attivato, potrà attingere, come scrive il sito Formiche.net, a due fondi comunitari da 5 miliardi: Horizon Europe e Digital Europe. Il secondo obiettivo dell'Agenzia è la cyber-resilienza: la supervisione e il consolidamento del Perimetro nazionale di sicurezza cibernetica, ossia l'insieme degli operatori strategici, pubblici e privati, del settore telecomunicazioni, energia, trasporti, difesa, spazio ed economia, e dalla cui integrità dipende il funzionamento del sistema Paese. Infine, l'Agenzia, in quanto autorità nazionale cyber, avrà anche altri compiti. Il direttore, come detto, sarà nominato dal Presidente del consiglio e sull'Agenzia vigilerà il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir).

cyber attack

 

«La nostra posizione è fare presto e fare bene», commenta Enrico Borghi, membro Pd del Copasir, «condividiamo l'impostazione generale che evita la sovrapposizione con il comparto intelligence e la pubblicità dell'Agenzia, che archivia l'impropria logica di privatizzazione del settore cyber tentata in passato».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?