vittorio sgarbi gennaro sangiuliano

COME DAGO-ANTICIPATO, SGARBI INIZIA A FAR BALLARE LA RUMBA A SANGIULIANO. IL MINISTRO BOCCIA LA PROPOSTA AVANZATA DAL SOTTOSEGRETARIO SUI MUSEI GRATIS: “SOLO IN CASI ECCEZIONALI. SONO CONTRARIO AI MUSEI GRATIS SEMPRE E COMUNQUE PERCHÉ È UNA PROSPETTIVA NON SOSTENIBILE A LIVELLO ECONOMICO, OLTRE CHE POTENZIALMENTE DANNOSA PERCHÉ…” – SULLA POSSIBILITÀ DI PROLUNGARE L'ORARIO DI APERTURA FINO ALLE 21: “PUO’ AVERE UN SENSO IN ESTATE” – LA FRECCIATONA AL VECCHIO SGARBONE: “IO PARLO QUANDO HO QUALCOSA DA DIRE”

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

SGARBI

«Mai pensato di eliminare l'ingresso gratuito nei musei italiani nei casi in cui è attualmente previsto». Gennaro Sangiuliano non ci sta a passare per quello che vuole allontanare i cittadini dalla cultura. «Ho solo detto, e lo confermo, che sono contrario ai musei gratis sempre e comunque - spiega a La Stampa - perché è una prospettiva non sostenibile a livello economico, oltre che potenzialmente dannosa per i musei, perché si rischia di deprezzare il valore delle opere».

 

Ma nessuna intenzione di cancellare l'accesso libero la prima domenica del mese, introdotta dal predecessore Dario Franceschini ormai 8 anni fa. Né di toccare il biglietto omaggio per  i minori di 18 anni, ad esempio, ma anche per studenti e docenti in visita organizzata.

 

Certo è che il ministro dovrà fare l'abitudine alle fughe in avanti del suo sottosegretario alla Cultura, che risponde al nome di Vittorio Sgarbi. Tra le prime dichiarazioni nella nuova veste istituzionale, il critico d'arte ha ipotizzato di rendere gratuito per tutti l'accesso ai musei, prolungando l'orario di apertura «almeno fino alle 21».

 

GENNARO SANGIULIANO

Ma, secondo Sangiuliano, «prima di fare proposte bisogna studiare bene la fattibilità e le implicazioni». Quindi, punto numero uno: «Non ha senso far entrare gratis il miliardario californiano che arriva a Positano con il suo panfilo da 60 milioni di dollari e vuole visitare Pompei». Discorso diverso per «disoccupati e cittadini a basso reddito, per i quali dobbiamo provare a garantire la gratuità». Come pure «si può ragionare» sul biglietto gratis per i residenti nel Comune in cui ha sede il museo: altra idea lanciata da Sgarbi, «sulla quale non sono contrario, ma bisogna capire se è realizzabile», dice l'ex direttore del Tg2. Quanto alla possibilità di prolungare l'orario di apertura fino alle 21, su cui diversi direttori di musei hanno manifestato disponibilità, «può avere un senso in primavera e in estate, meno quando fa freddo - spiega Sangiuliano - sempre a patto che ci siano le risorse e il personale necessario».

 

SGARBI

Arrivato da dieci giorni a via del Collegio Romano, l'ex direttore del Tg2 vuole procedere con cautela: «Non mi piace fare annunci prima di aver approfondito le singole questioni», dice. E suona un po' come una tirata d'orecchio a Sgarbi, con cui assicura che non si scontrerà, «ci metto la mano sul fuoco, siamo amici da 30 anni e sono l'unico con cui lui non ha mai litigato, il che è tutto dire - racconta il ministro - siamo appena stati a pranzo insieme e riusciremo a collaborare».

 

(…)

 

L'esuberante sottosegretario vorrebbe occuparsi della conservazione del nostro patrimonio artistico, ma Sangiuliano non si sbilancia su quali deleghe gli saranno assegnate: «Ora decideremo, Vittorio sarà valorizzato per le sue competenze». In ogni caso, nessun timore che Sgarbi si muova da ministro ombra, rubandogli la scena, «che io non ricerco, io parlo quando ho qualcosa da dire». Altra frecciatina, ma vabbè. Di certo, la pensano allo stesso modo sul discusso decreto "anti rave" appena varato dal governo. «Credo sia un provvedimento giusto, che fissa un principio sacrosanto - ribadisce il ministro - l'Italia non può essere il Bengodi dove vengono a fare i rave da tutta Europa».

federica corsini gennaro sangiuliano

 

Né si può parlare di norma liberticida: «Non mi pare ci sia questo pericolo, l'unica limitazione alla libertà di manifestazione del pensiero è quella che ha subito Daniele Capezzone all'università La Sapienza - aggiunge Sangiuliano -. Poi si valuterà se servano correzioni formali del testo o chiarimenti, ma l'allarme mi sembra ingiustificato».

 

Vittorio Sgarbi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…