giorgia meloni matteo salvini silvio berlusconi

COME GODE SILVIO! - BERLUSCONI SI COMPIACE DELLA SCONFITTA DEI CANDIDATI IMPRESENTABILI SCELTI DA SALVINI E MELONI E RIVENDICA LA VITTORIA DEI “SUOI” CAVALLI VINCENTI, OCCHIUTO E DIPIAZZA: “PAGA LA NOSTRA LINEA. SERIA, MODERATA, CONCRETA: LA SALUTE, I VACCINI, LE TASSE CHE DEVONO SCENDERE. PAGA IL NOSTRO MODO DI STARE IN EUROPA…” - IERI LETTA GLI HA FATTO UNA LODE INDIRETTA IN CONFERENZA STAMPA. MANCA SOLO UNA BELLA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE…

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

silvio berlusconi vota a milano 1

Il risultato di Trieste gli ha fatto tirare un sospiro di sollievo. Perché la débâcle che si stava profilando già pochi minuti dopo l'apertura delle urne era tale da apparire umiliante per il centrodestra. Non che cambi il senso di una tornata elettorale a tratti drammatica, ma Silvio Berlusconi sa bene che le poche vittorie vanno valorizzate.

 

Soprattutto perché sono targate proprio Forza Italia. Partito che percentualmente ha ottenuto risultati più che rivedibili, ma simbolicamente ha conquistato la scena in un centrodestra molto ammaccato. Un centrodestra che comunque non vuole abbandonare, ma rilanciare.

 

meloni michetti salvini

Con la sua linea: «Non abbiamo alcuna tentazione centrista.  Nessun nuovo polo con Renzi, con Calenda, con altri». Però rivendica di essere dalla parte della ragione, il Cavaliere: «Paga la nostra linea. Seria, moderata, concreta, attenta ai veri bisogni e interessi dei cittadini: la salute, i vaccini, le tasse che devono scendere, la ripresa delle attività produttive. Paga il nostro modo di stare in Europa.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Non è un caso se il buongoverno di candidati come il sindaco di Trieste Dipiazza e Roberto Occhiuto che succede in Calabria a Jole Santelli abbiano vinto».

 

Il leader azzurro vuole tenere fede alla sua promessa: è pronto a tornare sulla scena attivamente subito, già oggi dovrebbe volare a Roma: «Voglio incontrare i nostri dirigenti, i parlamentari, tutti. Abbiamo un compito da svolgere, non possiamo tirarci indietro, è nostro dovere rimettere in moto la coalizione grazie alla capacità attrattiva che stiamo dimostrando», dice combattivo.

ROBERTO OCCHIUTO JOLE SANTELLI

 

Ha già sentito Giorgia Meloni, come Matteo Salvini, un incontro ci sarà. Un punto va fatto. Perché il Cavaliere sa bene che troppe cose non sono andate per il verso giusto nelle ultime settimane: «Non ci hanno fatto bene le manifestazioni, gli scontri, le polemiche, l'innalzamento della tensione. Non è quello che ci chiedono i nostri elettori».

 

Che, ragiona, anche per questo motivo sono rimasti a casa: «L'astensione è un grande problema della democrazia, è sempre più difficile convincere la gente ad andare a votare per scegliere il proprio futuro e chi dovrà governare le loro città». Ma per farlo, ammonisce «non sono ammessi sbandamenti, in nessuna direzione».

Roberto Dipiazza

 

È un colpo agli alleati? Sicuramente Berlusconi ha preso posizioni molto diverse da Salvini e Meloni, dalla polemica sul green pass agli attacchi alla Lamorgese. E oggi non entra in collisione con i due più giovani leader, ma indica loro la strada: «Devono mostrarsi all'altezza della situazione e della sfida difficile che abbiamo davanti.

 

Che abbiamo come coalizione, sia chiaro». Sì, questo è un punto su cui il leader azzurro non vuole ambiguità: «Non c'è alcuna tentazione da parte nostra di costruire un nuovo centro che sostituisca il centrodestra. Non guardiamo a Calenda, a Renzi, a un polo centrista. Non ci interessano avventure di questo tipo». Lui, che il centrodestra l'ha fondato e che oggi viene considerato da molti osservatori l'unico che sia stato capace di federarlo e tenerlo unito, non vuole venire meno al proprio ruolo.

 

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Ma nemmeno pensa che si possa continuare ad andare al traino di spinte populiste o estreme, perché appunto «si vince solo con una linea concreta, che punta sui temi veri, a partire da quello fiscale per il quale ci batteremo al governo e in Parlamento».

 

silvio berlusconi vota a milano

Poi c'è la competizione, sul territorio e istituzionale. I candidati «andranno scelti con maggiore attenzione» dice l'ex premier, che comunque evita di mettere il dito nella piaga e si premura piuttosto di coccolare i suoi, telefonando subito a Dipiazza per complimentarsi. E c'è l'altra candidatura, quella delicatissima per il Quirinale.

 

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Sto riflettendo sull'offerta che mi hanno fatto gli alleati, non ho ancora preso nessuna decisione», dice riferendosi all'ipotesi che il centrodestra si presenti unito a febbraio sostenendo la sua candidatura. Salvini e Meloni più volte gli hanno assicurato di essere disposti a farlo, e Berlusconi accarezza seriamente l'idea, ma molto - se non tutto - deve ancora essere deciso.

 

Certo è che l'ex premier in questa fase mantiene rapporti stretti con tutti e non ostili con nessuno. È improbabile che decida di allontanarsi dai suoi storici alleati proprio in questo momento, ed ancora di più l'ipotesi che prenda le distanze dalle politiche di Draghi, del quale è stato il primo sponsor e resta convinto sostenitore.

MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONI

 

E dunque come potrà il centrodestra trovare un punto di equilibrio tra lotta e governo, chi tirerà la corda più forte dalla propria parte? La risposta ancora non c'è, ma Berlusconi ha tutte le intenzioni di trovare la formula giusta che tenga la coalizione insieme. Affidandosi alla sua linea: «Serietà, moderazione, concretezza, autorevolezza. Sono sempre vincenti».

silvio berlusconi mario draghi 1GIORGIA MELONI SILVIO BERLUSCONIlicia ronzulli e silvio berlusconi al seggio a milano

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…