angela merkel giuseppe conte

COME IL RECOVERY FUND DIVENTERÀ UN MES 2 - LA GERMANIA AVVERTE: NEGOZIATI LENTI, C'È RISCHIO DI UN RITARDO SULL'EROGAZIONE DEI FONDI. TUTTA COLPA DEL BILANCIO EUROPEO, CHE GIÀ ERA PARALIZZATO PRIMA DEL COVID. ORA I TEDESCHI VOGLIONO INSERIRE LE SANZIONI ALLA ''VIOLAZIONE DELLO STATO DI DIRITTO NELL'USO DEI FONDI DI BILANCIO''. ECCO QUI LA SORVEGLIANZA SU COME GESTIAMO I SOLDI…

CONTE E MERKEL

RECOVERY FUND:GERMANIA,NEGOZIATI LENTI,RISCHIO RITARDO

(ANSA) - "Abbiamo urgente bisogno di un accordo globale sul pacchetto" sul quadro finanziario pluriennale Ue e il Recovery Fund, ma le trattative procedono "troppo lentamente" e così "corriamo il rischio di ritardare anche il Recovery Fund". E' il monito dell'ambasciatore tedesco presso la Ue, Michael Clauss, in una nota in cui fa appello ad "aumentare notevolmente il ritmo dei negoziati" in corso tra il Consiglio Ue e il Parlamento Ue.

 

Il bilancio comunitario per il 2021-2027 e il Recovery Fund "sono politicamente e tecnicamente inseparabili" e "il tempo stringe. L'Europa deve mantenere la sua parola", avverte Clauss, evidenziando come i nodi si concentrino principalmente nelle trattative sul bilancio Ue. In particolare, l'ambasciatore riferisce che la spaccatura più importante è sulla condizionalità legata al rispetto dello stato di diritto, mentre sull'introduzione di nuove risorse proprie dell'Ue le parti sono "già vicine".

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

 

 

BILANCIO UE: GERMANIA, NEGOZIATI SU STATO DIRITTO COMPLICATI

 (ANSA) - I negoziati sul meccanismo per legare il rispetto dello stato di diritto all'erogazione dei fondi Ue, all'interno del bilancio comunitario 2021-2027, "sono intensi" ma "estremamente complicati". Così l'ambasciatore tedesco presso l'Ue, Michael Clauss, intervenendo sulle trattative in corso tra il Consiglio e il Parlamento Ue sul bilancio e il Recovery Fund. La Germania, che detiene la presidenza semestrale dell'Ue, "presenterà presto una proposta" sul meccanismo per lo stato di diritto che "seguirà da vicino la decisione del Consiglio europeo" lo scorso luglio, riferisce Clauss. "L'obiettivo - aggiunge - è proteggere il bilancio dell'Ue e, per la prima volta, sanzionare le violazioni dello Stato di diritto nell'uso dei fondi di bilancio".

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…