meloni scholz

COME SI DICE IN TEDESCO “DAMOSE ‘NA MANO”? - IL CANCELLIERE OLAF SCHOLZ ARRIVERA’ A ROMA GIOVEDI’ PROSSIMO E NELL’INCONTRO CON GIORGIA MELONI BALLERANNO DUE QUESTIONI CENTRALI: LA QUESTIONE MIGRANTI E LA RATIFICA DEL MES - A SCHOLZ INTERESSA METTERE UN FRENO ALL’IMMIGRAZIONE: LA SUA SPD STA SUBENDO LA RIMONTA DELL'ESTREMA DESTRA ALTERNATIVE FÜR DEUTSCHLAND ANCHE A CAUSA DEI TROPPI INGRESSI CLANDESTINI NEI LAND - A DONNA GIORGIA INTERESSA CHE BERLINO NON SPINGA TROPPO SULLA RATIFICA DEL MES…

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Il tiepido disgelo con Emmanuel Macron non inganna Palazzo Chigi. Perché il Consiglio europeo del 29 e 30 giugno non termini con delle conclusioni dal sapore amaro, oggi a Roma serve la sponda di Berlino. Chiudere la partita del patto di stabilità e sostenersi reciprocamente sul fronte dei migranti del resto […] è interesse di entrambi. E quindi quando Olaf Scholz arriverà nella Capitale per ricambiare la visita di febbraio scorso della premier in Germania e inevitabilmente spingere ancora perché l'Italia ratifichi il Mes, sono questi i due principali dossier che troverà sul tavolo.

 

kais saied 3

Anche perché, parlando di migranti, per Meloni questa è una settimana decisiva. La premier infatti è attesa da una visita a Tunisi (la data sarà decisa oggi ma con buona probabilità si terrà mercoledì) in cui tornerà a indossare i panni del mediatore tra il presidente Kaïs Saïed e il Fondo monetario internazionale. […] Meloni ora proverà a strappare qualche passo in avanti sulle riforme ad un Saïed ancora convinto che ciò «destabilizzerebbe la pace sociale».

 

Senza maggiori garanzie sui diritti però (e sul non avvicinamento a Russia e Cina) è impossibile che gli Stati Uniti permettano lo sblocco del prestito da 2 miliardi di dollari che è fondamentale per evitare il default al Paese.

giorgia meloni olaf scholz

 

Una missione complessa per cui la premier si sta spendendo anima e corpo nella convinzione che mettere in sicurezza l'area rappresenti un beneficio non solo per il controllo dei flussi migratori (gli sbarchi in ogni caso sono in calo), quanto per le nostre infrastrutture strategiche. Dinanzi alle coste tunisine e per quasi 400 chilometri passa infatti il gasdotto che collega l'Algeria alla Sicilia.

 

[…] Scholz […] è oggi in difficoltà sul fronte interno, con i suoi socialisti di Spd che stanno subendo la rimonta dell'estrema destra Alternative für Deutschland anche a causa, secondo i sondaggisti, dei troppi ingressi clandestini nei Land consentiti dal governo centrale. Tant'è che da Berlino […] si guarda con interesse alle trattative europee per la riforma delle politiche di redistribuzione dei migranti e per le procedure di asilo. Un'intesa che la presidenza di turno dell'Ue guidata dalla Svezia spera già di raggiungere giovedì al Consiglio Affari interni che si terrà in Lussemburgo.

 

MIGRANTI IN GERMANIA

[…] i nodi da sciogliere sono tanti, dall'istituzione di una formula per definire la capacità di accoglienza di ogni paese alla creazione di un tetto annuale massimo fino all'ipotesi non ufficiale sulla quale è al lavoro la Commissione europea di introdurre una sanzione pecuniaria di 22mila euro per ogni migrante non ricollocato (fermo restando che la relocation non sarebbe obbligatoria). Un'idea che però al momento trova la netta contrarietà dei Paesi di Visegrad, con la Polonia e Repubblica ceca a fare da capofila. […]

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ AI FUNERALI DI RATZINGER

Alle buone relazioni economiche già benedette dall'accordo Ita-Lufthansa […] fa da contraltare la necessità, per Roma, di cercare la sponda tedesca affinché nel nuovo Patto di stabilità in arrivo entro fine anno vi sia una buona flessibilità. Punto su cui l'Italia ritiene di vantare un certo credito nei confronti di Scholz, avendo avallato il sostegno agli aiuti di Stato chiesto con forza proprio da Berlino all'ultimo Consiglio Ue. Situazione peraltro simile a quella verificatasi sulle normative per i motori termici. […]

MIGRANTI IN GERMANIA saied

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)