catalfo grillo

COME VOTERANNO I GRILLINI? - TELEFONATE, INCONTRI, MINACCE DI ESPULSIONE: I "NO" A DRAGHI NEL M5S SCENDONO A VENTI (MA TRA LORO CI SAREBBE L'EX MINISTRO NUNZIA CATALFO) - BEPPE GRILLO IN CONTATTO CON I BIG DEL MOVIMENTO - LA PARTITA INTERNA E' LEGATA ALLA CAMPAGNA ELETTORALE INTERNA CHE VERRÀ: SI DOVREBBE VOTARE A METÀ MARZO PER SCEGLIERE I COMPONENTI DEL COMITATO DIRETTIVO MA IL PALLINO È IN MANO A CRIMI…

MARIO DRAGHI

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

Due riunioni separate, distinte, per non irritare i senatori che in questi giorni hanno fatto pressione per non vedere la loro voce annacquata in una assemblea congiunta. E molte, moltissime telefonate (quelle verso gli incerti sul voto fiducia a Draghi e quelle tra i big del Movimento per monitorare la situazione). Alla fine, però, il dissenso interno ai 5 Stelle in Aula dovrebbe uscire ridimensionato.

GRILLO DI MAIO CASALEGGIO

 

A poche ore dal voto, il fronte del no si riduce - secondo le indiscrezioni - a una decina di senatori e altrettanti deputati (o poco più). Molti ancora gli incerti, ma è probabile che una buona parte scelga di assentarsi al momento del voto evitando una spaccatura dalle conseguenze ancora imprevedibili.

 

La giornata inizia con Vito Crimi che ribadisce la linea M5S e al Fattoquotidiano.it dichiara: «L' astensione? Non c' è un punto di equilibrio, i nostri iscritti hanno votato una cosa molto chiara e a quella dobbiamo attenerci».  Un no secco, quindi, a una mediazione. I pontieri del Movimento intanto lavorano sottotraccia per ridurre il dissenso e chiudere le porte alla scissione del gruppo. Beppe Grillo è in stretto contatto con i big, a partire da Luigi Di Maio.

 

nunzia catalfo

C'è stata una telefonata tra i due per rassicurarsi sulla tenuta dei 5 Stelle alla prova dell'Aula. Roberto Fico prova a gettare acqua sul fuoco: «Qui non stiamo facendo nessuna alleanza con Forza Italia o con la Lega, proprio nessuna. E non abbiamo firmato cambiali in bianco. Non è una questione di alleanze, ma di capire qual è oggi l'interesse pubblico». I vertici si dicono «fiduciosi che i no saranno una ventina in tutto».

 

Tra gli indecisi (che sono ancora dieci al Senato e quindici - qualcuno dice anche venti - alla Camera), però, ci potrebbe essere qualche nome di peso. C' è chi sostiene che tra gli incerti ci possa essere anche la ministra del Lavoro uscente, Nunzia Catalfo.

Voci non confermate, anche se la senatrice, «madre» del reddito di cittadinanza, è da giorni chiusa nel riserbo.

 

beppe grillo luigi di maio

Ma il dibattito nel Movimento rischia di allargarsi anche alle alleanze del futuro, proprio nel giorno della nascita dell'intergruppo con Pd e Leu. «Il M5S rimanga postideologico - dice Riccardo Fraccaro -. A maggior ragione in un governo che godrà di una così ampia e variegata maggioranza è imperativo rimanere ancorati ai nostri temi piuttosto che affidarsi ad alleanze a prescindere».

 

«Il Draghi Day» sarà in ogni caso una giornata storica per il Movimento: è atteso infatti l'esito della votazione su Rousseau che dovrebbe dare il via libera alla nascita dell' organo collegiale. All' ora di pranzo saranno resi noti i risultati e c'è già chi pensa alla campagna elettorale interna che verrà. In teoria, sostengono i ben informati, si dovrebbe votare per scegliere i componenti intorno a metà marzo, ma il pallino è in mano a Crimi. E c'è chi ironizza: «A metà marzo sì, ma di che anno?». Altri elementi che di sicuro non servono a rendere il clima distensivo all'interno del Movimento.

 

riccardo fraccaro

In serata, davanti ai parlamentari, Crimi ribadisce la linea dura: «Qualunque voto diverso dal sì sarà considerato in dissenso». Un aut aut per indurre qualche ripensamento dell'ultima ora. «Non sarà una fiducia in bianco ma vigileremo e combatteremo sulle cose che non andranno bene», dice Crimi. E prosegue con un paletto stavolta all' indirizzo dell'esecutivo: «I nostri risultati non devono essere messi in discussione: dalla giustizia alle politiche sociali, passando per l'ambiente». Di fronte all' aut aut i no non arretrano: «Mancano i presupposti normativi per sbatterci fuori, non ci lasciamo intimidire».

vito crimi 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)