adolfo urso franco gabrielli

IL COMITATO SAI CHE FA? CHIAMA GABRIELLI - AUDIZIONE DEL SOTTOSEGRETARIO, AUTORITÀ DELEGATA PER LA SICUREZZA, AL COPASIR: TRA I TEMI LA NORMATIVA SUL “GOLDEN POWER”, MA ANCHE LE POSSIBILI INFILTRAZIONI DEGLI ESTREMISTI TRA I MOVIMENTO NO-VAX E NO-PASS - FOCUS ANCHE SU TECNOLOGIA GREEN

 

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

intervento di adolfo urso foto di bacco (2)

Due ore e mezzo di audizione al Copasir per il sottosegretario Franco Gabrielli, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, a cui qualche settimana fa il presidente del Consiglio Mario Draghi ha affidato le funzioni in materia di cybersicurezza dopo la nascita dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale guidata da Roberto Baldoni.

 

Tre i temi al centro dell’audizione di Gabrielli, secondo quanto riferito in una nota dal presidente del Copasir, il senatore Adolfo Urso di Fratelli d’Italia: attività dell’intelligence nel primo semestre dell’anno, possibili infiltrazioni nei movimenti No Vax e No Green Pass; difesa comune europea.

 

L’ATTIVITÀ DEGLI 007 NEL PRIMO SEMESTRE

FRANCO GABRIELLI

Quanto al primo punto, il sottosegretario ha riferito circa l’attività del comparto intelligence per il primo semestre 2021 anche in merito allo sviluppo della attività ispettiva e alla applicazione della normativa sulla Golden power.

 

LE PROTESTE NO VAX E NO GREEN PASS

Quanto, invece, alle possibili infiltrazioni da parte di gruppi estremisti tra i movimenti di protesta No Vax e No Green Pass, l’audizione ha affrontato anche gli aspetti del cambiamento della prospettiva anche in seguito a quanto verificatosi nelle recenti manifestazioni. Il dossier è arrivato al Copasir dopo le recenti violenze di piazza e l’assalto contro la sede della Cgil.

franco gabrielli foto di bacco

 

Dopo quei fatti il Comitato aveva chiesto un’informazione al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e ascoltato il direttore dell’Aisi Mario Parente, audizione da cui, come raccontato su Formiche.net era emersa una pista che porta a una riunione in Serbia, a Belgrado, un’onda nera europea che ha lanciato un’opa sui movimenti No Vax.

 

LA DIFESA EUROPEA

Infine, il sottosegretario Gabrielli ha portato il suo contributo nell’ambito dell’indagine conoscitiva avviata dal Comitato sulle prospettive di sviluppo della difesa comune europea e della cooperazione tra i servizi di intelligence.

 

Per questo, sono state analizzati gli scenari connessi con il progetto di difesa europeo, anche alla luce della prossima definizione su tale materia dello Strategic compass da parte dell’Unione europea, e il possibile allargamento delle aree di collaborazione tra i servizi di intelligence in ambito internazionale.

FRANCO GABRIELLI ADOLFO URSO

 

L’indagine ha preso il via a metà ottobre con l’audizione del generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Unione europea. “Il Comitato intende concludere l’indagine conoscitiva in tempo utile a fornire al Parlamento elementi informativi affinché l’Italia possa intervenire con piena consapevolezza nel processo decisionale dell’Unione europea già nel prossimo decisivo semestre”, quello a presidenza francese, con Parigi che si prepara ad accelerare sulla Difesa comune, spiegava una nota del presidente Uro.

 

L’altro fattore di urgenza, come spiegato dalla nota odierna, discende dall’elaborazione dello Strategic Compass dell’Unione europea, la cui prima bozza è attesa già a novembre. Il contributo del Copasir, come spiegavamo su Formiche.net, servirà a fornire un quadro utile alla strategia nazionale nel dibattito europeo, particolarmente delicato considerando le sensibilità delle varie parti interessate (compresi Nato e Stati Uniti).

NO GREEN PASS

 

In un’intervista con La Stampa di fine settembre, il sottosegretario Gabrielli aveva raccontato tutto il suo scetticismo verso l’idea di intelligence europea alla luce della sovranità nazionale. Ecco le sue parole.

 

“Guardi, è un dibattito stimolante. Ma io penso che ipotizzare un’intelligence europea, significa che non si è capito che cosa è l’intelligence. L’intelligence è presidio della sovranità nazionale. Faccio un esempio: è normale attività che l’intelligence nella ricerca informativa svolga attività non convenzionali, anche commettendo reati, che vengono rigorosamente autorizzati e circoscritti dall’autorità politica.

 

Questo prescrive la legge in Italia, come dappertutto. Ora, mi domando, questa futura intelligence comune a quale soggetto politico dovrebbe fare riferimento? Si dice di una regia europea. E chi dovrebbe fissare le priorità, se poi non c’è un singolo argomento su cui i ventisette governi siano d’accordo?”

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?