ursula von der leyen

LA COMMISSIONE CHE VERRÀ - URSULA VON DER LEYEN HA DUE MESI PER METTERE INSIEME LA SUA SQUADRA - GIÀ NOMINATI LA ESTONE KADRI SIMSON (TRASPORTI O MERCATO INTERNO), LO SPAGNOLO JOSEP BORRELL (ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA) - IL LETTONE DOMBROVSKIS VUOLE GLI AFFARI ECONOMICI - TIMMERMANS POTREBBE OCCUPARSI DI SICUREZZA E MARGRETHE VESTAGER DI DIGITALE

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Ventisei caselle da completare (27 in caso di rinvio della Brexit) con almeno tredici donne. Ursula von der Leyen ha soltanto due mesi tempo (pausa estiva inclusa) per mettere a punto la sua squadra con le pedine che le saranno fornite dai governi Ue. Non sarà semplice trovare uno schema di gioco equilibrato e funzionale.

 

La prossima presidente della Commissione europea si insedierà il 1 novembre, però il team von der Leyen dovrà essere pronto con almeno un mese di anticipo. Già dal 30 settembre partiranno le audizioni dei commissari davanti agli eurodeputati e il 22 ottobre a Strasburgo ci sarà la votazione finale sull' intero esecutivo Ue. Per questo sin da ieri si è messa subito al lavoro attivando tutti i canali diplomatici.

 

URSULA VON DER LEYEN

Va detto che molti Paesi hanno già indicato il nome del loro commissario. Il che da un lato semplifica le cose, ma dall' altro le complica. Le semplifica perché parte del lavoro è già fatta, ma le complica perché i nomi sul tavolo al momento non soddisfano l' equilibrio di genere. Tolta la presidente, sono dodici i candidati proposti ufficialmente dai rispettivi governi. Ma le donne soltanto quattro. Per questo ci sarà un pressing sui Paesi che ancora non hanno deciso, Italia in primis, per far sì che l' annunciata quota del 50% sia rispettata. "Diversamente chiederò di proporre altri nomi" ha ribadito la tedesca.

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Nella sua squadra saranno almeno sette i commissari uscenti: il primo vicepresidente Frans Timmermans e l'altra vicepresidente con ruolo "esecutivo", Margrethe Vestager. L'olandese potrebbe occuparsi di Sicurezza e immigrazione, la danese di Digitale. Ma nulla è deciso, anche perché a uno dei due dovrebbe finire il super-portafoglio a Clima ed energia. Restano a Bruxelles anche il lettone Valdis Dombrovskis (che punta agli Affari Economici), lo slovacco Maros Sefcovic (avrà un ruolo di primo piano), la bulgara Mariya Gabriel (Sofia vorrebbe conservare l' economia digitale), l' austriaco Johannes Hahn e l' irlandese Phil Hogan (verso il Commercio).

DOMBROVSKIS

 

Già nominati anche la estone Kadri Simson (Trasporti o Mercato interno), lo spagnolo Josep Borrell (Alto rappresentante per la politica estera), il lussemburghese Nicolas Schmidt (ambisce agli Affari Sociali), l' ungherese Laszlo Tocsanyi (Orban vuole l' Allargamento) e la finlandese Jutta Urpilainen (verso la Ricerca e sviluppo).

 

Tra gli uscenti potrebbe essere riconfermata la ceca Vera Jourova, ma non è scontato. La Polonia preme per avere l' Energia e potrebbe proporre la ministra Jadwiga Emilewicz.

Nei giorni scorsi von der Leyen aveva detto di voler chiedere due nomi - un uomo e una donna - a tutti i governi. Ma difficilmente la sua richiesta verrà esaudita.

 

FRANS TIMMERMANS

Per ora sembrano pronti a farlo solo Malta, la Svezia e la Croazia. La Valletta proporrà Helena Dalli (ministro per gli Affari Ue) ed Edward Scicluna (ministro delle Finanze), anche se quest' ultimo teme di essere impallinato per via del suo coinvolgimento nei Panama Papers. Stesso schema anche a Stoccolma: per sostituire Cecilia Malmstroem si parla di Ann Linde o di Ylva Johansson, ma i Verdi spingono per l' eurodeputata Isabella Lovin.

Gli svedesi vogliono conservare il portafoglio al Commercio, ma guardano anche al Clima o agli Affari Sociali. I croati puntano alle politiche regionali (fondi Ue) e faranno i nomi di Zdravko Maric (ministro delle Finanze) o di Gabrijela Zalac (che si occupa proprio di Fondi Ue).

 

vestager

Anche il Portogallo vorrebbe gestire i fondi europei e pensa all' eurodeputato Pedro Marques. La Slovenia è interessata all' Allargamento (si parla dell' attuale ambasciatore Ue Janez Lenarcic o dell' eurodeputata Tanja Fajon), idem la Romania (che guarda pure ai Trasporti). Per Bucarest potrebbero scendere in campo il ministro delle Finanze (Eugen Teodorovici) o addirittura la premier Viorica Dancila.

 

antonis samaras 2507bf0000000578 2925262 image m 6 1422180255848

La Grecia vuole mantenere il controllo dell' immigrazione, ma spera anche nell' energia ed è pronta a schierare l' ex premier Antonis Samaras. Emmanuel Macron non ha ancora scoperto le carte: in pole ci sono Pascal Canfin (per il Clima) e il ministro Bruno Le Maire (agli Affari Economici). Per l' Italia ci sono dunque buone possibilità di ottenere la Concorrenza, ma tutto dipenderà dal nome del commissario.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...