giuseppe conte maria antonietta ventura enrico letta

COMPAGNIA DI VENTURA – LA CANDIDATURA CALATA DALL’ALTO DI MARIA ANTONIETTA VENTURA IN CALABRIA NON È PIACIUTA AI DIRIGENTI LOCALI DEL PD, CHE NON SONO STATI INTERPELLATI NELLA TRATTATIVA – L’IMPRENDITRICE SARÀ SOSTENUTA ANCHE DA M5S E LEU, MA NON DAI RENZIANI E NEMMENO DA SINISTRA ITALIANA DI FRATOIANNI. PURE LA SARDINA JASMINE CRISTALLO HA PARLATO DI "SINTESI AL RIBASSO" (ANNAMO BENE)

MARIA ANTONIETTA VENTURA 1

Carlo Macrì per il “Corriere della Sera”

 

Ce n' è voluto, ma alla fine, Pd e M5S hanno trovato l' accordo e la candidata per la corsa a governatore della Calabria. La scelta è caduta su Maria Antonietta Ventura, 54 anni, presidente dell' Unicef Calabria e top manager, a capo del Gruppo Ventura, una holding da un secolo leader nella costruzione di infrastrutture ferroviarie in Italia e nel mondo. Favorevoli all' accordo anche Leu, Psi e alcune liste civiche.

 

Ma non Italia viva («abbiamo appreso della candidatura da agenzie di stampa»), e Sinistra italiana che attraverso il segretario Nicola Fratoianni ha spiegato: «Leu non è un soggetto politico e dunque non può siglare alcun accordo elettorale. Per quanto ci riguarda, poi, Si in Calabria sostiene la coalizione di Luigi de Magistris». Parla di «sintesi al ribasso, invece, Jasmine Cristallo, portavoce nazionale delle Sardine.

 

enrico letta giuseppe conte

«Ho dato la mia disponibilità a condizione che tutto il centrosinistra si presentasse unito, anche perché una candidatura che fosse fine a se stessa, non mi interessava» dice Ventura. In effetti il suo nome è servito a coalizzare Pd e M5S e parte del centrosinistra calabrese. Da settimane Enrico Letta e Giuseppe Conte erano alla ricerca disperata di un nome(tifavano per una donna), dopo la rinuncia di Nicola Irto, sul cui nome gran parte dei dem calabresi erano d' accordo e i tanti «no grazie» di donne e uomini della società civile, che hanno preferito tenersi alla larga dalla competizione elettorale.

 

francesco boccia giuseppe conte

Qualcuno al Nazareno ha pensato a Maria Antonietta Ventura. La manager è stata contatta da autorevoli esponenti della segreteria e dopo un pressing serrato si è convinta ad accettare la candidatura. «La nostra proposta guarda alla Calabria che lavora e che lotta, che innova e costruisce un riscatto vero, oltre ogni retorica».

 

MARIA ANTONIETTA VENTURA

Così Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza hanno annunciato la candidatura della manager. La decisione calata dall' alto non è però piaciuta ai democratici calabresi, molto critici su come si sono svolte le trattative che, ancora una volta, non hanno coinvolto la dirigenza locale. Ieri sera nel corso di un incontro con Francesco Boccia, responsabile Enti locali del Pd - Letta era assente perché impegnato in Spagna con il presidente del Consiglio Draghi - lo stato maggiore dem calabrese l' ha voluto sottolineare ed ha preteso un incontro con il segretario del partito da svolgersi al più presto.

 

Una tensione interna al Pd di cui non c' è traccia nel documento finale stilato dopo la conferenza. Nelle poche righe del testo solo l'«augurio che si chiuda la fase delle divisioni, della disillusione e del disimpegno per aprirne una in cui i sogni e le speranze dei calabresi diventino atti concreti di cambiamento». Il documento si chiude poi con un ringraziamento a Nicola Irto che per ben due volte dopo essere stato indicato come candidato del centrosinistra, ha rinunciato perché gli è stato detto che «per fare un accordo politico con il M5S era opportuno individuare un' altra candidatura».

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - NICOLA FRATOIANNI

 

Maria Antonietta Ventura non si cura delle diatribe interne, certa che alla fine il centrosinistra si muoverà compatto sul suo nome. «Non ho mai frequentato i salotti della politica, sono stata sempre una donna d' azienda. La mia candidatura mi porta a guardare al futuro. Questa decisione che ho preso mi cambierà la vita. Ma vale la pena rischiare» dice la manager.

 

MARIA ANTONIETTA VENTURA

La candidata del centrosinistra dovrà però risolvere un problema che riguarda la sua azienda. Qualche anno fa il Gruppo Ventura ha stipulato un contratto con la Regione Calabria assicurandosi una commessa da 450 milioni di euro per ammodernare, per conto di Rete ferroviaria italiana, la linea ionica. «Per ora non c' è nessun conflitto, se ci sarà lo risolverò in pochissimo tempo».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?