roberto gualtieri pierre moscovici

LA CONFESSIONE È LA REGINA DELLE PROVE, E IL GOVERNO HA CONFESSATO A BRUXELLES CHE CI SARANNO 12 MILIARDI DI TASSE - GUALTIERI SCRIVE AI COMMISSARI: PER EVITARE GLI AUMENTI DELL'IVA, OLTRE A NUOVO DEFICIT, CI SARANNO NUOVE ENTRATE PER LO 0,7% DI PIL. IN CAMBIO, 3 MILIARDI DI TAGLIO DI CUNEO (SOLO PER POCHI). E POI IL FONDO TAGLIA-TASSE CHE SARÀ FINANZIATO CON 5 MILIARDI DI IMPOSTE…

 

Giuseppe Liturri per ''La Verità''

 

Confessio est regina probationum. Il celebre brocardo ci ricorda che la confessione costituisce prova inconfutabile riguardo la veridicità di un fatto. Con la lettera inviata mercoledì 23 dal ministro Gualtieri al vicepresidente Valdis Dombrovskis e al commissario Pierre Moscovici, possiamo finalmente dire di avere la prova regina sull' aumento delle tasse che ci attende per il 2020, ma non solo.

LA LETTERA DI GUALTIERI A BRUXELLES

 

Gualtieri rassicura subito i commissari, informandoli che il deficit/Pil per il 2020 si fermerà a quello del 2019 (2,2%) ma che già dal 2021 scenderà all' 1,8% e poi all' 1,4% nel 2022.

Insomma, il solito calciare il barattolo giù lungo la discesa, promettendo di rispettare regole assurde e insostenibili, per poi ritrovarci tra 12 mesi a intavolare la solita pantomima con Bruxelles. Il deficit strutturale (che è quello osservato dalla Ue), che addirittura era sceso all' 1,2% nel 2019, andrà all' 1,4% nel 2020, all' 1,2% nel 2021 e all' 1% nel 2022. Così da rassicurare la Commissione sul raggiungimento del famigerato «obiettivo di medio termine» che, da Monti in poi, è la corda che tiene impiccato ogni anno il bilancio dello Stato.

 

Gualtieri ritiene che tale sforamento sia giustificabile alla luce del rallentamento della congiuntura e delle spese per emergenza idrogeologica e infrastrutture stradali del Paese. Una litania ripetuta per strappare uno 0,2% di deficit in più. Con una non banale stoccatina sul tema dell' aleatorietà del calcolo della differenza tra Pil reale e potenziale (output gap), il ministro sembra dire che tutto il ragionamento sul rapporto tra deficit strutturale e Pil potenziale è fuori dalla realtà.

 

Però poi noi obbedientemente («dutifully!») eseguiamo. E infatti Gualtieri confessa che:

 

1 Senza aumento dell' Iva, con alcune spese indifferibili, e con il taglio del cuneo fiscale (0,3% del Pil) il deficit 2020 sarebbe stato pari al 2,9%.

 

2 Poiché l' obiettivo di deficit è pari al 2,2%, ma loro sono obbedienti - mica come la Francia che nel 2019 farà un sontuoso 3,1% di deficit -, sono necessarie maggiori entrate per lo 0,7% del Pil. Ecco la confessione: sono oltre 12 miliardi di tasse, minuziosamente elencate in 2 allegati:

Roberto Gualtieri, Pierre Moscovici, Udo Bullmann

a. Lo 0,2% sono entrate da lotta all' evasione. Circa 3 miliardi, tra cui uno frutto di un intervento che allunga i tempi di compensazione delle imposte per i contribuenti creditori, in pratica un prestito forzoso dei contribuenti allo Stato.

 

b. 0,04% da tasse sui giochi.

c. 0,1% per entrate da eliminazione dei sussidi ambientali dannosi e altre tasse ambientali (plastic tax).

 

d. 0,3% da diverse misure (minori detrazioni per i redditi alti, restrizione regime forfettario...) note ormai come «microtasse» che, per essere pari a circa 5 miliardi, non devono essere poi così micro. Per indorare la pillola le chiamano «tax changes»: tra queste, spicca la garrota verbale del «fondo taglia tasse»: in pratica, si alza il prelievo per rimpinguare una riserva chiamata appunto «taglia tasse» (che però intanto le aumenta) e che, siccome deve realizzare gli obiettivi della manovra, domani potrà essere usata a copertura di interventi già programmati (e cioè smentendo il suo nome): niente male.

e. Si chiude con uno 0,1% di spending review, un abito che si porta in tutte le stagioni.

 

3 Ed ecco fatto. Ci sono le coperture pari allo 0,7% del Pil: oltre 12 miliardi che, al netto del beneficio del taglio del cuneo fiscale (per chi ne godrà), si traducono in quegli 8-9 miliardi di nuove tasse pronte per gli italiani.

antonio misiani giuseppe conte

Oltre al danno, c' è la beffa.

 

Gualtieri sostiene che per il 2020 la Ue ci chiedeva una stretta fiscale da 23 miliardi per l' aumento Iva. Poiché ne pagheremo solo 8-9 (frantumate in una miriade di micromisure che creano ancora più incertezza), dice che sta «riducendo le tasse». Quella che qualsiasi economista avrebbe chiamato manovra restrittiva viene pure ribaltata come una frittata.

 

Andrebbe chiesto agli italiani se per loro ha importanza quanto pagheranno in più oppure quanto pagheranno in meno rispetto a quanto avrebbero dovuto pagare se fosse aumentata l' Iva. Esiste qualcuno che nei propri bilanci previsionali famigliari o aziendali aveva inserito l' aumento dell' Iva ed ora gioisce per lo scampato pericolo? O sono molto più numerosi quelli che imprecano per le maggiori tasse rispetto al 2019? Forse la seconda.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…