landini bonomi

CONFINDUSTRIA VS CGIL, FUORI I SECONDI - CHE SCAZZO SULLO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL E UIL IL 16 DICEMBRE - CARLO BONOMI, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA: “LA MOBILITAZIONE E’ SBAGLIATA ED E’ UN PROBLEMA PER L'ITALIA. SIAMO IN PRESENZA DI UNA MEDIA DI TRE-QUATTRO SCIOPERI AL GIORNO A LIVELLO TERRITORIALE E DI CIRCA 250 SCIOPERI NAZIONALI OGNI ANNO” - LA REPLICA DI MAURIZIO LANDINI: “CREDO CHE BONOMI IN VITA SUA UNO SCIOPERO NON L'ABBIA MAI FATTO, NON HA MAI AVUTO IL PROBLEMA DI DOVERSI BATTERE PER MIGLIORARE LA CONDIZIONE NON SOLO SUA MA ANCHE DEGLI ALTRI…”

CARLO BONOMI E MAURIZIO LANDINI

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

Sul Superbonus, alla fine, il Tesoro ha dovuto cedere: il tetto a 25 mila euro di reddito Isee per ristrutturare le villette con la maxi detrazione del 110% verrà rimosso. Troppo forte il pressing dei partiti, tutti d'accordo per allargare le maglie dell'incentivo sulle ristrutturazioni green. Le resistenze del Mef sono durate mesi, con il ministro Daniele Franco che riteneva il pacchetto sui vari bonus edilizi inserito in manovra già un compromesso oneroso per il governo: un intervento complessivo di 37 miliardi, di cui 15 solo per il Superbonus.

 

SCIOPERO SCUOLA

Ma nelle riunioni con la maggioranza che si susseguono in questi giorni, la riluttanza dei tecnici è venuta meno perché il governo ha capito che sarebbe andato sotto in commissione. E così meglio cercare un'intesa. Il modello dovrebbe essere quello indicato dai 5 Stelle su cui convergono pure gli altri gruppi: per avere l'ok allo sgravio del 110% sulle villette basterà aver effettuato il 30% dei lavori a giugno. Negli anni successivi ci sarà un decalage. Gli altri grandi temi su cui prosegue il confronto tra esecutivo e relatori della finanziaria sono il fisco, le bollette, la scuola e i provvedimenti per le aree colpite dai terremoti.

 

DANIELE FRANCO

I problemi principali, però, sono le risorse e i tempi. Per le coperture Palazzo Chigi aveva lasciato al Parlamento 600 milioni di euro per modificare la manovra. Soldi che potrebbero salire ad almeno un miliardo, grazie al decreto varato giovedì sera che libera uno spazio fiscale di oltre tre miliardi nel 2022, anticipando alcune spese sul bilancio del 2021. Lunedì il Mef dovrebbe mettere a punto l'emendamento sul fisco che recepisce il taglio di Irpef, Irap, la decontribuzione dei redditi bassi e la norma contro il caro energia.

 

CARLO BONOMI

Proprio sulle bollette di luce e gas, visto lo stanziamento di 3,8 miliardi, si sta lavorando a delle misure che permettano un calo strutturale dei costi per famiglie e imprese. La preoccupazione maggiore riguarda il via libera alla legge di bilancio. L'obiettivo che si era dato il Senato di portarla in aula il 19 e approvarla entro il 21 dicembre è destinato a fallire. Lo slittamento è certo e l'auspicio è quello di votare la fiducia il 23 a Palazzo Madama e alla Camera prima del 30.

 

maurizio landini a l'aria che tira 1

I gruppi parlamentari stanno cercando di stringere il campo delle modifiche alla finanziaria per comprimere i tempi dell'esame, tuttavia finché il governo non deposita il suo pacchetto di emendamenti e non trova l'accordo sui "riformulati" con i relatori, il dibattito in commissione non potrà cominciare. Al tavolo di ieri Forza Italia ha chiesto risposte al Tesoro sul rinvio selettivo delle cartelle per chi è in difficoltà. Poi, si è parlato della proroga di sei mesi dell'esenzione della Tosap, la tassa sui tavolini che i ristoranti pagano per l'occupazione delle aree pubbliche.

 

IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CARLO BONOMI

C'è un'apertura dell'esecutivo ma il rinvio costa 160 milioni, quindi servirà un approfondimento quando il quadro delle norme da finanziare sarà più chiaro. Continuano, intanto, le polemiche sullo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil il 16 dicembre. Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, definisce la mobilitazione «sbagliata, identitaria e un problema per l'Italia. Siamo in presenza di una media di tre-quattro scioperi al giorno a livello territoriale e di circa 250 scioperi nazionali ogni anno».

 

maurizio landini 2

Parole che non piacciono a Maurizio Landini: «Credo che Bonomi in vita sua uno sciopero non l'abbia mai fatto, non ha mai avuto il problema di doversi battere per migliorare la condizione non solo sua ma anche degli altri». Il ministro Andrea Orlando spinge per la convocazione del tavolo sulla riforma delle pensioni prima dello sciopero: un'ipotesi già posta sul tavolo all'ultimo consiglio dei ministri e ancora nei piani del capodelegazione dem al governo.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....