papa bergoglio vaticano

CONGIURA IN VATICANO – NUZZI: “I NOMI DEI NEMICI DI BERGOGLIO NON SONO MAI STATI UN MISTERO, MA A SORPRESA POTREBBERO EMERGERE NUOVI INSOSPETTABILI” – “SEMBRA INFATTI CHE TRA I CONGIURATI EMERGANO ANCHE PROFILI DI ALTI PRELATI RITENUTI VICINI AL PAPA. E SAREBBE PROPRIO QUESTO RETROSCENA AD AVER ALIMENTATO L'AMAREZZA DI FRANCESCO E LA SUA CLAMOROSA DENUNCIA” – “IN QUESTA PROSPETTIVA POTREBBERO EMERGERE ALTRE OPERAZIONI FINANZIARIE SOSPETTE…”

Gianluigi Nuzzi per “La Stampa”

 

gianluigi nuzzi foto di bacco

Nei sacri palazzi si cercano i congiurati, quelli che Papa Francesco solo qualche giorno fa indicava intorno a un tavolo, pronti a tratteggiare il volto del nuovo Pontefice, eletto da un imminente conclave.

 

I loro nomi non sono mai stati un mistero, figurarsi ora, dopo le nuove dichiarazioni di Francesco contro l'aborto che riducono le distanze con la Chiesa più dogmatica. Ma a sorpresa potrebbero emergere nuovi insospettabili nomi, un tempo fedelissimi dello stesso Bergoglio.

 

papa francesco 2

«I congiurati appartengono a una chiesa imperiale - spiega un sacerdote, da sempre vicino al Pontefice - che Bergoglio respinge. Una Chiesa del privilegio, che ama essere riconosciuta, alligna nelle prebende, non vuole sottoporsi al giudizio di nessuno, nell'assoluta autoreferenzialità».

 

i nuovi cardinali incontrano ratzinger

Ed è inevitabilmente un'ala che ritiene irricevibile questo pontificato indirizzato da un radicale richiamo alla vita evangelica, ad aiutare i poveri da poveri, con i cantieri per le riforme e la trasparenza. Da qui la doppia morsa al papato: da una parte appunto i conservatori che leggono come deriva teologica le aperture di Francesco, dall'altra quel sistema di potere che si riteneva intoccabile e che dai tempi di Paolo VI imperversa in curia.

 

BERGOGLIO RATZINGER

Le parole durissime di Francesco contro l'aborto («C'è l'abitudine all'omicidio, è come affittare un sicario») sono la risposta concreta a chi mosso da altri interessi vede in questo Papa l'espressione di un neo modernismo teologico da censurare. Francesco non viola i sigilli della dottrina, alla quale si richiama al di là delle interpretazioni strumentali che lo vogliono fuori da quell'alveo.

statio orbis 2020 papa bergoglio

 

È una posizione indispensabile per superare i venticelli di chi soffia sulle polemiche e concentrarsi sulle riforme. Anche perché per spiegare quanto sta accadendo in diversi sottolineano come il Pontefice abbia subito la scoperta di vedere tra chi rema contro anche uomini di chiesa che lui aveva scelto e dei quali si fidava.

 

Sembra infatti che tra i congiurati, tra quelli che vogliono riposizionare il Vaticano a Chiesa centrale del sistema emergano anche profili di alti prelati ritenuti vicini al Papa. E sarebbe proprio questo retroscena ad aver alimentato l'amarezza di Francesco e la sua clamorosa denuncia.

 

giovanni angelo becciu papa francesco bergoglio

Oggi il gesuita vescovo di Roma puntella la dottrina, appunto per alleggerire l'arsenale dei suoi oppositori dalle accuse strumentali, e cerca di capire quale dicastero può essere ancora ostaggio della vecchia guardia. «Chi oggi è a disagio - prosegue la fonte - non vuole che la Chiesa cammini nella storia: Gesù a 12 anni non è Gesù sulla croce». Anche perché «quelli che non amano le riforme è perché amano zone d'ombra».

BERGOGLIO

 

In questa prospettiva sarebbe un eccesso di ottimismo ritenere che il processo in corso al cardinale Angelo Becciu possa soddisfare e sanare quel mondo: «Non c'è stato errore di Becciu ma di un sistema che pensa di essere intoccabile». In questa prospettiva potrebbero emergere altre operazioni finanziarie sospette, intercettate dai sistemi ispettivi delle banche centrali dei Paesi coinvolti.

 

LO STUPORE DI PAPA BERGOGLIO

Non è infatti un mistero che il "nuovo corso", preparato tra enormi fatiche già ai tempi di Benedetto XVI e di Ettore Gotti Tedeschi allo Ior dieci anni fa, subisca brusche frenate, prosegua a singhiozzo. In curia ancora ricordano quell'illuminante missiva ricevuta solo qualche anno fa da Bergoglio nella quale diversi coraggiosi dipendenti del Vaticano lamentavano di non poter applicare la nuova legge anti riciclaggio: «I giornali di tutto il mondo inneggiavano a questo cambiamento ma, in realtà, eravamo ancora fermi con le mani legate perché non erano state preparate le norme attuative da seguire». -

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…