CONSIGLI DI UN VERO AMICONE - IL DIRETTORE DI “TEMPI” MANDA UN AVVISO ALL’EX COMPARE CIELLINO LUPI: “STAI CON LETTA PERCHE’ HAI PAURA DI METTERTI CONTRO LA MAGISTRATURA” - BENE, COSA HA DA TEMERE LUPI?

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

«La verità è che questi governativi del Pdl hanno paura. Paura di mettersi contro la magistratura, contro il sistema di potere editorial-giudiziario che tiene in mano il Paese.
Sono persone di buona volontà ma sono palle non di ferro, come dice Letta, sono palle molli». Luigi Amicone, direttore del settimanale Tempi, cattolico area Cl con influenze ferrariane (nel senso del direttore del Foglio), si autodefinisce invece «giacobino berlusconiano».

Ma che significa?
«I giacobini hanno fatto la rivoluzione sapendo che la politica sta a capotavola, perché alla politica spetta dare l'assetto del Paese, decide le leggi in nome del popolo sovrano, mentre la magistratura lavora sotto dettatura, applica le decisioni della politica. Qui invece viviamo la situazione opposta».

Una repubblica giudiziaria?
«È la politica che fa le leggi sotto dettatura dei pm. Come quella legge idiota del traffico di influenze private. Vedremo presto che danni farà, si offrono pallottole ai pm che vogliono sparare».

E il Pdl di governo? E il suo amico Lupi?
«Lo conosco da anni, è una persona leale e responsabile. Ma gli voglio dire: caro Maurizio, attento, stai cadendo in un tranello».

Dovrebbero dimettersi se Berlusconi decade?
«Devono dire a Letta: noi accetteremo la decisione del Senato sulla decadenza di Berlusconi. Ma il giorno dopo va messa come priorità assoluta, nel pacchetto di riforme, quella della giustizia. Ci stai o no? Se il Pd non ci sta, basta, si devono dimettere. Questo dovrebbero dire per non finire nella trappola».

Ma la trappola quale è?
«È quella di farsi usare dalla sinistra, fare gli utili idioti di turno».

Loro di difendono dicendo: noi vogliamo riformare la giustizia, ma la questione Berlusconi va separata dalla lealtà al governo».
«E qui è l'errore drammatico, la loro ingenuità, perché sono convinto della buona fede dei governativi. La vicenda Berlusconi e il nodo giustizia, e quindi la questione se stare al governo oppure no, sono inscindibili! Anche con Craxi dicevano lo stesso: separiamo la sua vicenda dal tema giustizia, che riformeremo. Non l'hanno mai fatto dopo. Era un alibi al contrario, com'è ora Berlusconi».

Lei non vede ambizioni personali, calcoli su un dopo Berlusconi.
«Può darsi che qualcuno pensi a chissà quali orizzonti dopo Berlusconi. Ma è un'illusione, l'unica leadership riconosciuta dagli elettori di centrodestra è quella di Berlusconi. L'alternativa è andare a sbattere la faccia. E dare una mano a chi vuole disfare il centrodestra».

O accreditarsi presso altri poteri.
«E sarebbe un gravissimo errore. Per tre mesi gli suonerebbero tutte le fanfare, gli stenderebbero i tappeti rossi, poi passati quelli gli darebbero una bella pacca sulla spalla, dicendogli: “Grazie, vi auguriamo di diventare un partitino satellite della sinistra”. Sarebbe un ragionare da stupidi, come ha scritto Sallusti».

E Formigoni, come se lo spiega?
«Non me lo spiego. Nel senso, mentre da amministratore si è dimostrato, al netto di tutto, numero uno in Italia come modello Lombardia, in politica improvvisamente mi sembra di una ingenuità e naivitè incredibili. Anche lui sembra non essersi reso conto della situazione».

Vogliono fare una nuova Dc post Berlusconi?
«Io non vedo complotti o trame organizzate, penso che stiano tutti subendo il ricatto della stabilità. Senza capire che non esiste stabilità se non si cambia la giustizia italiana. Cos'è che non permette di governare? È il pm pincopallo! Che con assoluta discrezionalità può decidere di colpire chi vuole, che ha il potere di bloccare qualunque azione politica! La cattiva giustizia è al secondo posto, dopo la burocrazia, come causa della scarsa competitività dell'Italia. E non lo dice un giacobino berlusconiano, lo dice una ricerca dell'American Chamber of Commerce».

 

MAURIZIO LUPI Luigi Amicone LUIGI AMICONE jpegLuigi AmiconeMAURIZIO LUPI LETTA ALFANO LUPI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?