sergio mattarella giorgia meloni

CONTANTI SALUTI DA MATTARELLA – IL TESTO DELLA LEGGE DI BILANCIO HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DALLA RAGIONERIA DI STATO E LA FIRMA DEL QUIRINALE E ORA PASSA ALLE CAMERE. MA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MANDA UN PIZZINO ALLA MELONI SUL TEMA DEL CONTANTE E DEL POS: “IL PROBLEMA DELL’EVASIONE FISCALE È PARTICOLARMENTE GRAVE IN ITALIA E NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA È UN TEMA SOTTOLINEATO CON MOLTA CONCRETEZZA E INDICAZIONI”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella giorgia meloni

«Non c’è dubbio che il problema dell’evasione fiscale sia grave per qualunque Paese e lo è in maniera importante per l’Italia. Infatti, si è fatto molto, si opera molto su questo tema, e nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è un tema sottolineato con molta concretezza e indicazioni. È un capitolo già definito con l’Unione europea e non vi sono segnali che venga cambiato».

 

Sergio Mattarella non vuole farsi incastrare nelle polemiche su sanatorie, condoni e uso dei contanti da parte di chi le studierebbe tutte per rendere facile frodare l’erario. Dà per scontato che la manovra messa in cantiere dal governo non nasconda trucchi o sia comunque in contrasto con gli impegni presi da Palazzo Chigi con la Ue. Del resto, proprio ieri ha firmato l’autorizzazione a presentare in Parlamento il disegno di legge di Bilancio, anche se l’esito finale dipenderà dalle assemblee.

 

GIORGIA MELONI IGNAZIO LA RUSSA SERGIO MATTARELLA

Non gli piacciono, poi, le dispute nominalistiche, come quella riaccesa da quanti ci vedono a rischio di diventare la «maglia nera» d’Europa proprio nell’evasione fiscale. «Esorto alla cautela nelle definizioni come questa, perché nascono da criteri difformi da Paese a Paese... Sono sempre stato refrattario all’uso di definizioni sostanzialmente a-scientifiche».

 

Ecco l’unico cenno alla politica di casa nostra che il presidente si concede nella prima tappa della sua visita di Stato in Svizzera. A lui e al padrone di casa, Ignazio Cassis, interessano di più i rapporti bilaterali, il «dialogo collaborativo» tra la Confederazione e Bruxelles (stoppato troppo bruscamente), la questione dei frontalieri e la cancellazione di questo Paese dalla black list dei paradisi fiscali («Non c’è alcun motivo perché Berna sia in quella lista», recrimina Cassis).

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ma soprattutto a entrambi sta a cuore il dossier Ucraina, ancora caldissimo. Lo dimostra la fermezza con cui Mattarella si esprime. «Le autocrazie sfidano il modello di pacifica convivenza internazionale e di convivenza democratica: è una questione grave e non dobbiamo sottovalutarla. Sono sfide che non possono essere agevolate da incertezze e divisioni fra i popoli liberi».

 

Da quando è cominciata quella guerra «sciagurata» ritaglia sempre nei propri discorsi qualche spazio di sostegno alla lotta d’autodifesa di Kiev. E succede anche a Berna, appunto, proprio mentre a Roma il governo studia un decreto ad hoc per rifinanziare gli aiuti militari.

 

sergio mattarella giorgia meloni

È un nuovo passaggio, in questa prova di forza, che trova le opposizioni di casa nostra riluttanti un po’ come è accaduto nella Confederazione elvetica, paradigma della neutralità. Nel caso specifico, però, dopo «una riflessione e un confronto», anche la Svizzera «ha assicurato massima solidarietà al popolo ucraino», concretizzatasi nei progetti di ricostruzione e nelle sanzioni contro Mosca.

 

È uno sforzo che non va interrotto, avverte il presidente. «Oggi il panorama internazionale è gravemente condizionato e ferito da una guerra che ci riporta alla peggior epoca degli imperialismi e dei nazionalismi, e rappresenta una lacerazione profonda della trama di norme e principi giuridici che hanno dato sostanza al sistema multilaterale». Ecco perché, davanti alla «minaccia posta dalla Russia alla pace e alla sicurezza», sente l’urgenza di chiedere «da parte di tutte le democrazie, in particolare quelle europee, un rinnovato slancio di unità e coesione».

sergio mattarella giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…