conte 007

CONTE, DI 007 HA SOLO LE PRIME DUE CIFRE – IL PASTICCIACCIO DELLA FONDAZIONE DEGLI 007 SEMBRA UN FILM GIÀ VISTO, CON IL VOLPINO DI PALAZZO CHIGI CHE SI AVOCA I PIENI POTERI SUI SERVIZI, CON UNA NORMA INSERITA IN UNA LEGGE, COMPLICE GUALTIERI, CHE NON C’ENTRA UN CAZZO E SCAVALCA TUTTI – TUTTO COME AGOSTO, QUANDO FURONO PROROGATI I VERTICI DI AISE E AISI CON IL DECRETO SULL’EMERGENZA COVID – IL COPASIR HA CHIESTO UN’AUDIZIONE URGENTE, CONTE SI FA CONIGLIO E MANDA VECCHIONE AL POSTO SUO...

Tommaso Ciriaco e Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

Conte e Gennaro Vecchione

Un nuovo incidente di Palazzo Chigi nella gestione della materia dell' intelligence. Con una sola mossa il premier Giuseppe Conte è riuscito a irritare il Copasir (che ne ha chiesto l' audizione urgente per domani) e la maggioranza di governo. Peraltro su un tema, quello della sicurezza cibernetica, dove fino a ieri c' erano unità di intenti e la consapevolezza condivisa di quanto cruciale sia proteggere il perimetro delle aziende e delle infrastrutture strategiche. Un vero pasticcio.

 

giuseppe conte raffaele volpi

La Fondazione degli 007 La questione ruota attorno a una fondazione che ancora non esiste: l' Istituto italiano di cybersicurezza. È un progetto di cui si parla da tre anni, previsto dal Piano nazionale varato dall' allora premier Gentiloni.

 

«La componente legata al mondo accademico e della ricerca - così veniva inquadrato nel 2017 - dovrà trovare un adeguato impulso attraverso finanziamento di start-up e la partecipazione al capitale societario di realtà imprenditoriali di interesse (venture capital) anche mediante la costituzione di un soggetto giuridico dedicato, ad esempio una fondazione ».

 

gennaro vecchione raffaele volpi

È un tassello mancante di non poco conto nell' architettura della cybersicurezza dell' Italia che, come raccontato da Repubblica il 21 ottobre scorso, sta recuperando lo storico gap nei confronti degli altri paesi europei grazie alla messa a punto del Perimetro di sicurezza cibernetica nazionale da parte del Dipartimento di informazione e sicurezza (Dis). Creare l' Istituto, oltre a rispondere a una richiesta esplicita dell' Unione Europea, potrebbe servire anche ad agganciare il treno dei soldi del Recovery Fund, che considera prioritaria la difesa dell' ambiente e dello spazio informatico.

 

Il pasticcio di Conte

Conte 007

Dopo mesi di silenzio, lo scorso venerdì arriva al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) una lettera del prefetto Gennaro Vecchione, direttore del Dis, che preannuncia un' iniziativa legislativa del governo. Passa il weekend e ieri mattina Conte scrive al Comitato ragguagliandolo di una decisione già presa e nemmeno comunicata alle nostre Agenzie di informazione (Aise e Aisi), ossia inserire nella legge di bilancio la norma che fa nascere l' Istituto italiano di cybersicurezza.

 

Gennaro Vecchione

La forma giuridica sarà quella della Fondazione; lo stanziamento iniziale sarà di dieci milioni di euro; la Presidenza del consiglio assegnerà al Dis un compito di vigilanza "sulla corrispondenza dell' attività tecnico-operativa" della Fondazione, che per statuto "stipula contratti, convenzioni, accordi e intese con soggetti pubblici e privati".

 

CONTE GUERINI

Di fronte a tutto ciò, il Copasir si sente scavalcato e reagisce chiedendo per domani l' audizione urgente del premier. Conte ha risposto che, al suo posto, andrà Vecchione. Sembra di rivedere un film già visto. La mossa inusuale di modificare l' impianto normativo che regola attività, compiti e funzioni del Dis con un articolo piazzato in una legge che niente c' entra con l' intelligence, la Manovra appunto, ricorda quella di agosto, quando Conte fece inserire nel decreto sull' emergenza Covid la proroga del mandato per i vertici di Aise e Aisi.

 

conte vecchione

La rabbia del Pd e Italia Viva

La Fondazione, così come è delineata nella bozza, secondo alcuni analisti attribuisce un inedito ruolo operativo al Dis e si scontra con la legge di riforma del comparto intelligence (la 124 del 2007) nella parte in cui dispone che «le funzioni attribuite al Dis, Aise e Aisi non possono essere svolte da nessun altro ente».

 

Si può immaginare l' imbarazzo nel Consiglio dei ministri di ieri sera, quando la bozza è finita sul tavolo.

 

giuseppe conte lorenzo guerini

«La norma con la Fondazione va stralciata», ha detto subito la ministra di Iv Bonetti. A quel punto è intervenuto il ministro Franceschini (Pd): «Mi rimetto alla decisione di Conte, ma siccome si tratta di materia molto delicata è bene che arrivi in parlamento con una maggioranza compatta. Suggerisco un supplemento di riflessione».

 

E pure il ministro Guerini (Pd) si è detto perplesso sul metodo seguito: «È utile non accelerare e confrontarci». Entrambi i dem avvertono che, altrimenti, «il rischio è che alle Camere la norma venga stravolta». Per adesso, però, la Fondazione rimane nella bozza.

giuseppe conte gennaro vecchione 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...