conte tridico

CONTE E CASALINO HANNO TROVATO IL CAPRONE ESPIATORIO: IL PRESIDENTE DELL’INPS, TRIDICO - I “RETROSCENA” TELEGUIDATI DA PALAZZO CHIGI RACCONTANO DI CONTE CHE, DA MAESTRINO SEVERO, HA RIMPROVERATO TRIDICO PER I RITARDI NELL’EROGAZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE: “L'INPS NON PUÒ SBAGLIARE. E TU DEVI GARANTIRMI CHE NON SBAGLIERÀ” - MA SENZA DISBOSCARE BUROCRAZIE E SNELLIRE PROCEDURE, E’ INUTILE PRENDERSELA CON QUALCUNO…

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

«Non possiamo più permetterci errori. L'Inps non può sbagliare. E tu devi garantirmi che non sbaglierà », dice Giuseppe Conte guardando negli occhi Pasquale Tridico. Minaccioso forse no, arrabbiato però senza dubbio. E in questa frase secca, contenuta a fatica dalle mura spesse di Palazzo Chigi, c'è tutto il risentimento del premier per quello che doveva funzionare e non ha funzionato. Per i clamorosi ritardi nell'erogazione della Cassa integrazione. Per le lungaggini che hanno reso impossibile l'appropriazione della Cig e dei bonus stanziati dall'esecutivo nel pieno dell'emergenza.

conte casalino

 

È il vero boomerang che sta colpendo l'esecutivo durante queste settimane. Perché c'è una sola cosa peggiore di non erogare denaro per i cittadini in difficoltà: è erogarlo, ritardando però il loro "approdo" nelle tasche di chi ha più bisogno. Conte lo sa. Lo considera un doloroso autogol. Tutti i sondaggi riservati segnalano due tendenze, infatti. Primo: gli italiani approvano l'agire del governo nella fase critica del Covid. Secondo: pensano che i mesi trascorsi senza ricevere il sussidio - o ricevendolo con un ritardo imbarazzante - siano uno schiaffo a chi si trova in difficoltà. Il danno d'immagine per il governo è immenso.

 

«Ottanta miliardi», ricorda spesso il premier, «ottanta miliardi stanziati solo nei primi tre mesi dell'emergenza ». Possibile allora che in tanti siano così insoddisfatti? «Lo so - dice a Tridico - che la principale responsabilità non ricade sulle spalle dell'Inps». Che è colpa soprattutto di una burocrazia che va necessariamente disboscata. Ciononostante, l'avvocato si dichiara, in privato, «insoddisfatto ».

 

PASQUALE TRIDICO

E imputa al Presidente dell'istituto di essersi esposto troppo, di non aver «previsto i problemi che si sarebbero presentati». In altri termini, di aver parlato troppo prima di essere certo che i risultati avrebbero soddisfatto un Paese in difficoltà. Anche perché i numeri parlano chiaro: 25 mila lavoratori aspettano ancora i soldi della Cig da febbraio, altri 130 mila sono in attesa di quelli di giugno. Per non parlare delle critiche taglienti di Confindustria, che ha ricordato al governo di aver anticipato in molti casi le risorse che spettano ai lavoratori. Tridico si difende.

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

 

E prova a convincere il premier scegliendo il terreno meno accidentato: «È colpa della macchina infernale della burocrazia - dice - di un sistema malato. Noi abbiamo dato il massimo, Presidente ». Vanta di aver raggiunto tra Cig, bonus e congedi 11 milioni di persone con 15 miliardi di euro, durante la pandemia. Conte non nega lo sforzo, ma è comunque duro. E vuole soprattutto assicurarsi che d'ora in avanti le cose funzionino meglio.

 

PASQUALE TRIDICO E IL CASINO SUL SITO DELL'INPS

Per questo chiede dettagli sul funzionamento della nuova cassa Covid, quella che non richiede l'accordo con i sindacati e taglia molto i tempi di attesa affidando all'Inps l'erogazione immediata del 40% della Cassa. «Il sistema non deve fallire si raccomanda Conte - . Sta a te garantire che non accada». Prova a mettere un po' di distanza tra i ritardi e Palazzo Chigi, insomma. E spera che Tridico si dimostri all'altezza del compito. Con lui, ragiona anche di come riformare la Cig. «Lo strumento di una cassa integrazione unica - ammette il presidente Inps - sarebbe migliore». Per ora, dovrà occuparsi di far funzionare meglio l'esistente.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO