giuseppe conte comunista marx stalin lenin

CONTE CREDE ANCORA DI ESSERE IL “PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI” – PEPPINIELLO APPULO NON CERCA NEMMENO DI COMBATTERE LA DESTRA: LA SUA PARTITA È TUTTA VOTATA A FREGARE VOTI AL PD DELL’EX ALLEATO ENRICO LETTA – L’OPERAZIONE DI RIPOSIZIONAMENTO A SINISTRA DEL CAMALE-CONTE, CHE ACCUSA GLI “ORFANI DI DRAGHI E DEL SUO METODO CHE INSIDIA LA DEMOCRAZIA”, PER ORA È SERVITA A GARANTIRGLI GLI ELOGI DI VARI SINISTRATI, COME BERSANI, FASSINA E LA DE PETRIS (CHISSÀ SE SI RICORDANO DEI DECRETI SICUREZZA CHE FIRMÒ COME PREMIER)

Federico Capurso per “La Stampa”

 

giuseppe conte in barca con i pescatori di san benedetto del tronto 3

Se il Pd insiste sul "voto utile", chiedendo agli elettori di scegliere tra la coalizione di centrosinistra e quella di Giorgia Meloni, Giuseppe Conte la destra non la guarda nemmeno. Gioca un'altra partita.

 

Il duello, per l'ex premier, è tutto interno al campo progressista, dove cerca di drenare voti all'ex alleato Enrico Letta.

 

Per il leader M5S, dunque, la scelta a cui sono chiamati gli elettori di centrosinistra - e solo loro - è quella tra i Dem e i Cinque stelle. In altre parole, tra l'agenda Draghi e l'agenda «di sinistra del Movimento».

 

Conte si scaglia contro «gli orfani» di Mario Draghi che «auspicano ancora di poter nascondere la loro responsabilità politica» dietro le spalle del premier, dice a Radio Cusano. «Invocano quest' agenda, che però si è dimostrata priva di contenuti, e un "metodo Draghi" che sarebbe pericoloso, perché non prevede dialettica politica. Un metodo e un'agenda incomprensibili - conclude - che non auspico per la salute della nostra democrazia».

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Avere l'esperienza del governo Draghi come punto di riferimento del proprio progetto di Paese, per Conte, rappresenta quindi un'insidia per la democrazia parlamentare. Protesta da Azione e Italia viva, con Ettore Rosato e Mara Carfagna che si scagliano contro il leader M5S: «Indecoroso».

 

Ma nel rapporto con palazzo Chigi, ricorda Conte, «non c'era confronto, né condivisione con i capidelegazione. Si decideva al chiuso di alcuni ministeri. La politica, quella che ha visione, strategia e un progetto di Paese, deve riappropriarsi di questo spazio pubblico, fare scelte di responsabilità».

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

Insomma, per Conte «il voto utile è quello dato a noi», sostiene dalla sua Puglia, ripetendolo di palco in palco, tra il Gargano e San Giovanni Rotondo, dove si susseguono le tappe del tour elettorale grillino. La strategia è chiara: chiamare a sé la sinistra e i delusi del Pd.

 

Gli dà una mano anche Beppe Grillo, che torna a battere sull'antibroibizionismo, per la legalizzazione della cannabis, e sposa la battaglia per mettere al bando i jet privati e «il consumo folle di questi ultra miliardari», lanciata nei giorni scorsi dal segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni.

 

giuseppe conte enrico letta 1

Finora, l'operazione di riposizionamento a sinistra ha dato i suoi frutti: sondaggi in crescita costante ormai da un mese, sorpasso sulla Lega a un passo, e sempre più endorsement provenienti da nomi legati alla sinistra tradizionale.

 

Il deputato Stefano Fassina, ex Pci, poi Pd e oggi Sinistra italiana, non nasconde «le affinità che ci sono con il Movimento 5 stelle su temi centrali come il lavoro, l'ecologia, la pace».

 

giuseppe conte pierluigi bersani 1

Ne parlerà domenica prossima a Roma, alla presentazione del suo ultimo libro ("Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica", Castelvecchi editore), proprio insieme a Conte e alla capogruppo di Leu in Senato Loredana De Petris. Poi in Sardegna, altra presentazione, altra invitata grillina ad accompagnarlo: la vicepresidente Alessandra Todde. Il 25 settembre, dice Fassina a La Stampa, «voterò nel perimetro dell'alleanza progressista». Risposta un po' fumosa.

 

stefano fassina

Come quella di Pierluigi Bersani, simpatizzante del Movimento, che appoggerà «la lista che raccoglie le forze del socialismo europeo». Ma Fassina si riferisce alla coalizione del Pd, con Verdi e Sinistra Italiana? «No, il campo progressista è più largo». Carlo Calenda va escluso dal perimetro delle possibilità. «Direi di sì». Resterebbero i Cinque stelle.

 

«Le discussioni di questi giorni aiuteranno a definire il mio voto - si schermisce -.

Intanto mi impegnerò per ricomporre la frattura dell'alleanza tra Pd, M5S, Si e Verdi, senza la quale non esisterebbe alcuna prospettiva di governo progressista». De Petris evita i giri di parole e va dritta al punto: «Sì, potrei votare Conte. Assolutamente». D'altronde il Movimento ha un'identità di sinistra più marcata e in questo senso, fa notare De Petris, «ha aiutato molto il fatto che Di Maio abbia lasciato il partito».

 

La capogruppo di Leu, come Fassina, vuole ricostruire il campo progressista «al quale avevamo lavorato per tre anni, prima che il Pd si impuntasse per far franare tutto». Le fa eco Pina Fasciani, ex deputata con i Ds, una vita nel Pci e nella Cgil, decisa a mettere il partito di Letta nel mirino, ma senza alcuna voglia di veder ricucita l'intesa: «Il Pd è l'ostacolo alla possibile nascita di un soggetto democratico di sinistra», dice Fasciani. E quindi, «anche per questo, voterò Conte».

conte letta

 

Da quando Articolo 1 è diventato «un'appendice del Pd - evidenzia Fasciani -, i dispersi della sinistra democratica non hanno casa. Molti di loro da tempo non votano più, o si rifugiano nei Cinque stelle. Oppure, turandosi il naso a doppia mandata, votano una lista Pd fatta di tutto e di niente». Musica per le orecchie di Conte, che continua a martellare dai palchi elettorali: «Siamo orgogliosi di aver detto di no al riarmo», «il ministero dell'Economia dia la lista delle imprese che non pagano le tasse sugli extraprofitti», e poi il Pd, sempre il Pd, che ha rotto con i Cinque stelle, «una scelta cinica», dice Conte. «Ora si lamentano. Dovevano pensarci prima». -

giuseppe conte in barca con i pescatori di san benedetto del tronto 1giuseppe conte in barca con i pescatori di san benedetto del tronto 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO