giuseppe conte roberto gualtieri euro tasse

CONTE E GUALTIERI CI SONO RIUSCITI: A POCHI GIORNI DAL VOTO INCASSANO DA BRUXELLES L'OK SULLA RIDUZIONE DELLE TASSE COI SOLDI DEL RECOVERY FUND (MA GLI SGRAVI DEVONO ESSERE LEGATI ALLE RIFORME) - PUR DI NON FAR STRAVINCERE I SOVRANISTI, NELLA COMMISSIONE EUROPEA SONO DISPOSTI A TUTTO. BASTERÀ L'ENNESIMA PROMESSA (TUTTA DA REALIZZARE) A CONVINCERE GLI ELETTORI CHE QUESTA COALIZIONE S'HA DA PREMIARE?

 

Alessandro Barbera per ''la Stampa''

 

 Con il debito schizzato a 2.560 miliardi il redde rationem è vicino. Per quanto tempo ancora l'Italia potrà permettersi di far salire senza pensieri il già gigantesco debito pubblico? Ai piani alti delle cancellerie e delle istituzioni europee la domanda inizia a circolare con un filo di ansia. Fra i nordici c'è chi la pone ormai con tono provocatorio: per quanto tempo ancora la Bce dovrà fare da paracadute agli irrisolti problemi italiani? Il virus è ancora fra noi, ma con il passare dei mesi le ragioni dell'emergenza cedono il passo al realismo di chi preme per rientrare nelle regole europee.

 

Nelle conversazioni fra i banchieri centrali dell'area euro c'è già chi propone di accorciare la durata del piano straordinario di acquisto dei titoli pubblici, sostenendone l'inutilità fino al 2022. Ecco perché passato il voto amministrativo Pd e Cinque Stelle dovranno sedersi al tavolo e affrontare uno dei tanti problemi aperti: come finanziare la legge di bilancio per il 2021 senza affidarsi al solo disavanzo.

Gualtieri Conte

 

Un problema a dir poco enorme, soprattutto se nel frattempo non dovesse venir meno il veto dei Cinque Stelle ai 36 miliardi di prestito del fondo salva-Stati. Nonostante le elezioni vicine il segretario Pd Nicola Zingaretti lo invoca un giorno sì e l'altro pure, ma Di Maio non ne vuol nemmeno sentir parlare: il timore è che di fronte al voto parlamentare il gruppo grillino si spacchi come una mela lasciando il governo senza maggioranza. Dunque che fare? Nelle sempre più frequenti telefonate fra Roma e Bruxelles la questione è già ampiamente dibattuta.

 

La soluzione è quella impostata da mesi, e che in fondo è la vera ragione alla base dell'accordo di luglio: aiutare l'Italia a sfruttare al meglio le risorse del Recovery Fund. Paolo Gentiloni, il commissario italiano all'Economia, è piuttosto preoccupato dalla piega presa dal dibattito, e per questo ripete alla noia di concentrare le risorse su pochi progetti qualificati. Sul tavolo del ministro degli Affari europei Enzo Amendola ne sono piombati più di seicento, l'obiettivo è di scremarli a poco più di cento, massimo centoventi. Per evitare ricadute di immagine in piena campagna elettorale, si è deciso di rimandare la scelta delle priorità ai primi di ottobre.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Nel frattempo il ministro del Tesoro Roberto Gualtieri cerca di evitare di trovarsi i fondi dispersi in mille rivoli e di dirottarli verso le riduzioni fiscali. L'occasione è unica perché quei soldi - poco importa se prestiti o a fondo perduto - non dovrebbero essere conteggiati come nuovo debito. Un vecchio adagio della politica è «prima le cose si fanno poi si annunciano». Se dovessimo affidarci alle versioni ufficiali l'ipotesi di tagliare le tasse coi fondi europei sarebbe da escludere.

 

La verità sta fra le righe dell'ultima audizione di Gualtieri. «Il supporto europeo serve per finanziare pacchetti di investimenti e riforme. Non può consistere in un'ondata di spesa o tagli d'imposta non sostenibili nel tempo». Le parole chiave sono «riforme» e «tagli sostenibili». Rispetto alle prime dichiarazioni il no all'uso dei fondi europei per tagliare le tasse è già un ni.

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

Bruxelles ha già fatto sapere all'Italia che il margine per finanziare riduzioni fiscali con i soldi del Recovery c'è, ciò che conta è che quei tagli contribuiscano a realizzare gli obiettivi dell'Unione: crescita, competitività, innovazione, meno emissioni e città pulite. Quasi tutte le riduzioni di tasse annunciate dal governo sono comprese fra queste: l'allungamento dei bonus energetici, gli sgravi fiscali per le imprese che investono in tecnologia, l'incentivo all'uso della moneta elettronica.

 

Di qui in poi la trattativa con Bruxelles sarà per allargare il più possibile la crepa nelle rigide convinzioni dei Paesi nordici che non vogliono creare debito comune per finanziare singoli deficit. L'argomento delle cancellerie meno austere è semplice: l'unico modo per sostenere la ripresa senza aumentare la spesa sono le riduzioni d'imposta. Per l'Italia non è una sfida semplice, e l'esito si saprà solo nel primo trimestre del 2021, dopo aver presentato un piano dettagliato che dovrà essere passato dal giudizio della Commissione e del Consiglio dei capi di Stato. L'Italia si gioca più di duecento miliardi di risorse e le residue speranze di riprendersi da una crisi di crescita ormai ventennale.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO