giuseppe conte coronavirus regioni rosse arancioni gialle covid lockdown

CONTE HA PAURA DELLE RIVOLTE SOCIALI: QUESTO E’ IL MOTIVO PER CUI NON SI E’ OPTATO PER UNA CHIUSURA SIMILE A QUELLA OPERATA IN GERMANIA, FRANCIA E REGNO UNITO – SORGI: IN QUESTO MODO, RITIENE CONTE, SI È POTUTO SALVARE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI ATTIVITÀ. MA MOLTO DIPENDERÀ DALLA SOMMINISTRAZIONE DEI "RISTORI": EVITARE LE RIBELLIONI LOCALI RESTA LEGATO SOPRATTUTTO A QUESTA…

Marcello Sorgi per la Stampa

L ULTIMO DPCM DI CONTE – MEME

 

Con i contagi che ieri hanno sfondato il tetto dei 40 mila (40.902, per l' esattezza) era inevitabile che il governo desse una nuova stretta. Che è arrivata, in serata, con l' ordinanza del ministro della Sanità Speranza che ha spostato in "rosso" Campania e Toscana e in "arancione" Emilia-Romagna (dove il governatore Bonaccini ha reso noto di essere affetto da polmonite bilaterale da Covid), Friuli Venezia Giulia e Marche.

 

Conte meme Osho

La mappa italiana che solo due settimane fa appariva in massima parte "gialla", cioè al livello meno preoccupante, ha subito così una brusca inversione di tendenza. E il meccanismo introdotto dal governo, pur tra proteste e critiche degli amministratori locali (uno per tutti, De Luca in Campania), sta funzionando per quel che fin dall' inizio era apparso l' obiettivo più chiaro: riportare a Roma la leva delle decisioni e introdurre gradualmente, in modo da renderlo più sopportabile, una sorta di "lockdown morbido", legato all' andamento dei dati, che come si vede continuano a essere preoccupanti.

 

A una lettura più attenta, sollecitata ieri tra gli altri dal commissario Arcuri, la famigerata curva dei numeri comincia in realtà a segnare una tendenza inversa: i morti diminuiscono, il numero dei ricoverati in terapia intensiva resta tollerabile: ci sono insomma le condizioni per pensare che il rafforzamento progressivo delle misure cominci a fare i suoi effetti.

conte mattarella

 

Ma su quale possa essere nel giro delle prossime due settimane il punto d' arrivo della quotidiana valutazione della situazione affidata a Speranza ci sono pochi dubbi: al prossimo appuntamento, se non prima, il ministro finirà per dichiarare "arancioni" o "rosse" tutte le regioni d' Italia, costringendole a un lockdown più o meno severo, ma nella maggior parte dei casi simile a quello già sopportato in primavera. Perché allora non dare una "botta secca", come quella che in tanti si aspettavano ed è stata prescelta ad esempio in Germania, Francia e Regno Unito? In questo modo, ritiene Conte, si è potuto salvare il maggior numero possibile di attività, alcune delle quali, vedi i bar e alcuni ristoranti, continuano a lavorare anche in Lombardia con l' asporto. Molto dipenderà dalla somministrazione dei "ristori": evitare le ribellioni locali resta legato soprattutto a questa.

TENSIONE ALLA MANIFESTAZIONE NO LOCKDOWN CAMPO DE FIORICONTE COMANDA COLORE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…