conte cairo salini berlusconi

CONTE HA TROVATO IL MODO PER FARSI AMARE DALLE TV: RIEMPIRLE DI SOLDI (PUBBLICI) - IL GOVERNO DARÀ UNA FETTA DEL CANONE MAGGIORE ALLA RAI, MA IN CAMBIO LA TV PUBBLICA DOVRÀ RINUNCIARE A UNA PARTE DELLA PUBBLICITÀ A PREZZO STRACCIATO CHE PUÒ GARANTIRE AGLI INSERZIONISTI PROPRIO GRAZIE AL BALZELLO IN BOLLETTA. COSÌ CAIRO E BERLUSCONI AVRANNO PIÙ SPOT E DUNQUE BILANCI PIU' RICCHI

 

Ilario Lombardo per ''La Stampa''

 

GIUSEPPE CONTE URBANO CAIRO

In un capolavoro di equilibrismo, Giuseppe Conte potrebbe riuscire a mettere d'accordo la Rai e i suoi diretti avversari sul mercato. Il governo lascerebbe a Viale Mazzini una porzione maggiore del canone tv, nell'ordine dei 150-200 milioni di euro, in cambio però della rinuncia di una quota di pubblicità con la quale in parte si finanzia, vendendola a prezzi stracciati, il servizio pubblico.

 

La questione è stata posta sul tavolo degli Stati Generali ma in realtà è già da mesi che si trascina all'interno della Commissione di Vigilanza Rai, con implicazioni che mescolano interessi privati e opportunità politiche. Perché gli spettatori più interessati a questa vicenda sono Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia e padrone di Mediaset, e Urbano Cairo, editore di La7 e del Corriere della Sera, alle prese con il crollo della pubblicità, causa coronavirus. Per comprendere al meglio la vicenda, però, bisogna inquadrarla nella cornice delle puntate precedenti.

 

piersilvio berlusconi

Dal 2015, quando il governo Renzi obbligò al pagamento dell'imposta della tv in bolletta, una parte del canone è finita nel Fondo per il pluralismo dell'informazione. Un'altra fetta la trattiene il Tesoro, al punto che sono anni che l'Usigrai denuncia che «su 90 euro di canone, solo 74 arrivano alla Rai. Lo Stato - spiega il sindacato - trattiene 340 milioni di euro». Dopo tre ricorsi al Tar, lo scorso 7 febbraio è intervenuto pure il Consiglio di Stato che ha accusato il ministero dello Sviluppo economico di «inadempienza».

 

Nel frattempo però la Rai è inseguita dall'accusa di fare «dumping» sulla pubblicità. In poche parole applica sconti tali da sfavorire la concorrenza, divorandosi una torta che servirebbe a sfamare non solo altre tv, ma anche radio o giornali. La pratica è diventata talmente diffusa che è dovuta intervenire l'AgCom, l'Authority garante degli equilibri sul mercato della comunicazione.

canone rai 1

 

Lo scorso 14 maggio, il presidente in uscita Angelo Cardani è stato ascoltato in Vigilanza dove ha lanciato un atto d'accusa durissimo. «La concessionaria del servizio pubblico - è scritto - aveva posto in essere un sistema non oggettivo e non trasparente per la formazione dei prezzi di vendita degli spazi pubblicitari», favorendo «una politica commerciale ambigua e potenzialmente lesiva di un corretto assetto di mercato». Cardani parla anche di opacità, perché, nonostante le numerose richieste, la Rai si è rifiutata di fornire i dati chiesti dall'Autorità.

 

Accuse che hanno trovato ascolto a Palazzo Chigi. Il caso è finito così nelle mani della politica. Non solo Giorgio Mulè, per conto di Forza Italia, partito che ha ovviamente a cuore gli interessi di Mediaset, ma anche Michele Anzaldi di Italia Viva chiede conto di sconti che arrivano al 95-97% del prezzo di listino, «devastanti non solo per La7, Discovery, Mediaset, ma anche per la carta stampata».

 

fabrizio salini foto di bacco

L'11 giugno, poi, in attesa di sentire cosa ha da dire l'amministratore delegato Fabrizio Salini, è andato in scena un confronto tesissimo tra Antonello Giacomelli, ex sottosegretario del Pd alle Comunicazioni e l'ad di Rai Pubblicità Gian Paolo Tagliavia, che ha tentato di abbozzare una difesa. Qualcuno ovviamente a Viale Mazzini storcerà il naso, ma se il premier alla fine dovesse riuscire a impacchettare all'interno di una norma il suo compromesso, avrebbe trovato una formula (più canone, meno pubblicità) in grado di rispondere a tante lamentele.

 

All'azienda che pretende il resto dell'imposta tv, a chi pensa che dipendendo meno dal mercato la Rai tornerebbe a fare più servizio pubblico, e ai concorrenti che vogliono la propria fetta di pubblicità. Uno di questi è Berlusconi, che all'occasione ha più volte fatto intendere di essere in grado di dare una mano al governo. -

ANGELO CARDANI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…