conte azzolina

CONTE LAVORA AL NUOVO DPCM CHE POTREBBE ESSERE FIRMATO TRA SABATO E DOMENICA - NEL MIRINO CI SONO LA SCUOLA (CON INGRESSI TRA LE 10 E LE 11 E IL POMERIGGIO) E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - MA C'È DA CONVINCERE IL MINISTRO AZZOLINA CHE HA PUNTATO I PIEDI E NON VUOLE SAPERNE, NEANCHE DI DIDATTICA A DISTANZA - LE SPINTE PER ANTICIPARE LE CHIUSURE DEI LOCALI ALLE 22 - IL NODO PALESTRE E PISCINE

GIUSEPPE CONTE LUCIA AZZOLINA PAOLA DE MICHELI

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

La curva dei contagi sale e già rimette in discussione ogni preghiera e ogni decisione presa. Da quanto è stato possibile ricostruire da fonti dei ministeri della Salute e dei Trasporti, il governo sta pensando a un altro, immediato Dpcm. I numeri del virus fanno paura e nemmeno 48 ore dopo la conferenza stampa di presentazione dell'ultimo decreto, rendono chiaro che quanto deciso potrebbe non bastare, come sostiene il capodelegazione del Pd Dario Franceschini.

 

conte azzolina

I tecnici sono al lavoro e forse già questo week-end, tra sabato e domenica, potrebbe essere firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Per il momento, l'intenzione è di non stravolgere troppo l'impianto del precedente decreto, a sua volta privo di grandi restrizioni. Si tratta di aggiustamenti e di qualche cambiamento. Al centro, c'è ancora il grande timore sul trasporto pubblico locale, considerato dagli scienziati un preoccupante veicolo di contagio del virus, nonostante i numeri della ministra Paola De Micheli dicano altro. La soluzione più semplice appare quella di puntare sulla scuola, per decongestionare bus e metro. L'obiettivo è di ammorbidire le resistenze della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.

 

ASSEMBRAMENTO SULL'AUTOBUS ROMA

«Deve fare di più», «deve superare le proprie rigidità», sono le frasi che in queste ore si sentono da colleghi ministri ed esperti del Cts. Per svuotare i mezzi, l'idea è di rendere più stringente a livello nazionale il doppio turno. A scuola si andrebbe mattina e pomeriggio, scaglionando le entrate. Inoltre, si tornerebbe anche all'ipotesi, discussa e poi scartata la scorsa settimana, di spostare a dopo le 9 l'ingresso, preferibilmente tra le 10 e le 11, in modo da alleggerire i mezzi pubblici e allontanare i ragazzi dalle ore di punta, quando bus e metro sono già molto affollati da chi va al lavoro. Si tratta di misure che coinvolgerebbero studenti dai 14 anni in su, in quanto autonomi dai genitori.

 

bus ressa

Secondo l'ultimo Dpcm, dove è scritto che l'ingresso sarà predisposto «non prima delle 9», nulla cambia per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, come spiegato da Azzolina lunedì in una nota interpretativa inviata ai dirigenti scolastici. Mentre le scuole secondarie di secondo grado «potranno invece adottare, in caso di situazioni critiche o di particolare rischio comunicate dalle autorità sanitarie o dagli enti locali, ulteriori forme di flessibilità della loro organizzazione, incrementando, ad esempio, il ricorso alla Didattica Digitale Integrata.

 

bus ressa

Oppure modulando ulteriormente (rispetto a quanto già disposto da settembre) orari di ingresso e uscita di alunne e alunni, anche attraverso l'eventuale utilizzo di turni pomeridiani». «Nessun automatismo», precisa Azzolina che sta difendendo in tutti i modi la scelta di non generalizzare la norma. Scelta che sta alla base del Piano Scuola emanato a giugno e approvato con le Regioni. Secondo la ministra grillina è un principio che va salvaguardato assieme a quello dell'autonomia scolastica. Si fa forza anche dell'appello di diversi amministratori del Pd, rimasti spiazzati dalla formulazione del Dpcm di domenica e alle prese con i piani trasporti da rivedere alla luce di un orario scolastico diverso e dell'ingresso fissato alle 9.

 

«Non c'è nulla di perentorio» ha spiegato Azzolina: si lavora per aree, solo sulle criticità, quando ci sono. Ieri la ministra si è sentita anche con il governatore del Piemonte Alberto Cirio e l'ufficio regionale scolastico ha dato disponibilità per un po' più di didattica a distanza e per scaglionare l'entrata negli istituti. Nel governo tutti sono convinti di quello che sostiene Azzolina: «La scuola è la priorità e deve essere l'ultima cosa a chiudere».

LOCALI CHIUSI 3

 

Proprio per questo molti le chiedono una maggiore flessibilità, soprattutto di fronte all'andamento esponenziale del contagio nelle città metropolitane, Milano in testa, dove i trasporti pubblici funzionano, sono pieni di gente e il distanziamento non può esistere. Su altri fronti, per adesso, il premier Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza preferiscono aspettare ancora, in modo da calcolare gli effetti delle restrizioni già in atto. Coprifuoco e lockdown, conferma il capo del governo, continueranno a essere stabiliti a livello regionale, provinciale o comunale. Mentre altri ritocchi non sono esclusi sugli orari di ristoranti e locali.

 

Tra gli scienziati c'è chi spinge per scendere alle 22, e un compromesso potrebbe essere alle 23. Infine, le palestre e piscine. L'opposizione del ministro allo Sport Vincenzo Spadafora ne ha impedito la chiusura. Conte gli ha dato una settimana per verificare i protocolli. Da questo, dicono, dipenderà la decisione se tenere queste attività aperte o meno.  

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."