giuseppe conte

O CONTE O MORTE! – CHISSA' COME E' SOPRAVVISSUTO NEL CORSO DEL TEMPO QUESTO DISGRAZIATO PAESE SENZA IL "SALVATORE DELLA PATRIA"? – CLAUDIO TITO: “NON PUÒ ESSERE UN SOLO SOGGETTO A DECIDERE LE SORTI DI UN GOVERNO E MAGARI DELLA LEGISLATURA - NON È ACCETTABILE CHE IN PIENA PANDEMIA, CON IL RECOVERY FUND DA APPROVARE (LA BCE L'ALTRO IERI CI HA RIMPROVERATO PER IL RITARDO), L'ESECUTIVO DEBBA DEDICARSI ALLA CACCIA INFINITA DI PARLAMENTARI PER STRAPPARE UNO STRACCIO DI MAGGIORANZA. VA MESSO UN TERMINE, RAPIDAMENTE…”

Claudio Tito per "la Repubblica"

 

giuseppe conte

Per quanto l'Italia può permettersi di vivere in questo incredibile tempo della sospensione? Il governo, e insieme ad esso il Paese, è ormai immobile da settimane se non mesi. Il voto di fiducia di soli quattro giorni fa non ha risolto un bel niente. La crisi politica dell'esecutivo guidato da Conte e della maggioranza giallorossa è ancora in corso.

 

lI  margine esiguo ottenuto in particolare al Senato lo ha evidentemente indebolito. Quel passaggio in Parlamento avrebbe dovuto essere una sorta di collante. Avrebbe dovuto cementare le forze che sostengono Palazzo Chigi e, soprattutto, farne arrivare di altre. Fino ad ora, però, tutto questo non è accaduto. Il premier sembra convinto che accadrà. Ma nel frattempo la compagine ministeriale sembra navigare bendata. Senza una rotta. Alla ricerca di qualche novello "salvatore" che la metta in sicurezza.

CONTE

 

Giovedì prossimo è previsto il voto sulla relazione annuale del ministro della Giustizia. Non è un provvedimento. Non è una riforma. È quasi un atto rituale più che sostanziale. Eppure anche in vista di quell'appuntamento secondario, tutte le energie si stanno concentrando sulla ricerca di nuovi o improvvisati sostenitori.

 

Perché al momento, secondo stessa ammissione dei protagonisti, la maggioranza non c'è. Al punto che la presidenza del Consiglio sta provando a chiedere un rinvio o a trovare uno stratagemma per evitare che il Parlamento si esprima. Tutto legittimo. Ma la legge è piuttosto esplicita sull'obbligo di rendere comunicazioni sulla relazione e quindi di sottoporla al voto. Ci sono solo tre precedenti in cui questo, di fatto, non è avvenuto.

 

giuseppe conte lello ciampolillo

E la spiegazione è decisamente evidente. Nel 2008 perché l'allora Guardasigilli, Clemente Mastella, rassegnò le dimissioni. Nel 2013 perché l'allora governo Monti era dimissionario e il Parlamento sciolto. E per lo stesso identico motivo nel 2018, nei giorni conclusivi del gabinetto Gentiloni. Il nucleo più profondo del problema, allora, è esattamente questo.

 

Non è accettabile che in piena pandemia, con il Recovery Fund da approvare (la Bce l'altro ieri ci ha rimproverato per il ritardo), l'esecutivo debba dedicarsi alla caccia infinita di parlamentari per strappare uno straccio di maggioranza. Va messo un termine, rapidamente.

 

meme sulla crisi di governo conte versione di caprio

Se il governo Conte è in grado di proseguire il suo lavoro, lo faccia ed esca dalla palude in cui è precipitato. In caso contrario ha il dovere di assumere responsabilmente le decisioni conseguenti. Si tratta di una scelta che coinvolge in primo luogo Giuseppe Conte. Ma anche i partiti che fino ad ora lo hanno appoggiato. Non si può pensare che sia solo il premier a stabilire in solitudine se ci siano o meno le condizioni per proseguire con «disciplina e onore» il compito che tutti i ministri sono stati chiamati a svolgere. In questa fase, invece, sembra quasi che le forze politiche - l'M5S e il Pd - si siano immerse e navighino a quota periscopio per osservare da lontano quel che accade. Il loro ruolo appare sbiadito. I grillini sono schiacciati dalla paura della disintegrazione.

meme sulla crisi di governo conte non schioda

 

Come scrive Tommaso Ciriaco a pagina 2 del nostro giornale, il capo del governo sta avvertendo che, in caso di scontro, almeno la metà dei gruppi parlamentari pentastellati risponderanno a lui e a nessun altro. Se davvero è così, allora si esca dall'ambiguità. Il Movimento, anziché affidarsi a qualche contorcimento statutario, elegga Conte come suo leader. Il sistema politico ne trarrebbe giovamento in termini di chiarezza e di fisiologia politica. La deriva leaderistica, assecondata troppo spesso nei momenti di difficoltà, verrebbe incardinata in una dinamica democratica.

 

Roccobello Conte Casalino

La funzione dei partiti sarebbe invece svilita se si riducesse ad una mera pratica di osservazione. Il nodo, infatti, è sempre lo stesso. Non può essere un solo soggetto a decidere le sorti di un governo e magari della legislatura. In particolare quando il Paese si trova ad affrontare uno dei momenti più impegnativi della sua storia recente e quando sta per iniziare il "semestre bianco", ossia la fase che precede l'elezione del nuovo capo dello Stato nella quale è vietato aprire le urne. Queste valutazioni spettano anche ai partiti. Perché in democrazia a loro tocca creare l'ordine dal caos.

renzi mejo dello sciamano di washingtonGIUSEPPE CONTE BEVE VINOGIUSEPPE CONTE AL TELEFONOGIUSEPPE CONTE COLORA LE REGIONIla strategia di conte per il natale meme sulla crisi di governo mattarella e conte

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…