giuseppe conte beppe grillo

CONTE PAGA GRILLO PER FARSI COMMISSARIARE – PER “BEPPE-MAO” IL VIAGGIO A ROMA È STATO MOLTO PROFITTEVOLE: HA FIRMATO BEN DUE CONTRATTI CON IL M5S DA 300MILA EURO COMPLESSIVI PER “SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE E VARIE INIZIATIVE POLITICHE”. I FEDELISSIMI DI “GIUSEPPI” APPLAUDONO: “L’ASSE CON CONTE SI RAFFORZA”, MA C’È CHI STORCE IL NASO PER LA SPESA , E FA NOTARE CHE L’ELEVATO AVRÀ MANI MOLTO (TROPPO?) LIBERE…

 

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte beppe grillo

Alla fine Beppe Grillo raddoppia. Il garante Cinque Stelle sbarca a Roma, si prende la scena e firma non uno,ma ben due contratti di partnership con il Movimento. I termini dell’accordo sono coperti da clausole di riservatezza ma i ben informati parlano di 200mila e 100mila euro annui per i due contratti.

 

I vertici del Movimento non commentano. Entrambi i contratti sono relativi alla comunicazione e al ruolo del garante. In altre parole eventuali spese, come ad esempio un eventuale contratto a Nina Monti, collaboratrice storica di Grillo, graveranno direttamente sulle spalle del fondatore dei Cinque Stelle.

 

beppe grillo nina monti

«Il Movimento 5 Stelle ha raggiunto un accordo con Beppe Grillo che comprende attività di supporto nella comunicazione con l’ideazione di campagne, promozione di strategie digitali, produzione video, organizzazione eventi, produzione di materiali audiovisivi per attività didattica della Scuola di formazione del Movimento, campagne elettorali e varie iniziative politiche», si legge nella nota diffusa in serata dai Cinque Stelle.

 

Grillo — a chi lo ha sentito — è sembrato «soddisfatto» dell’intesa e «non vede l’ora di sviluppare la linea comunicativa». L’accordo prevede anche un ruolo inedito per lo showman. Tra gli obiettivi c’è «la promozione delle attività del Movimento all’estero attraverso la partecipazione a convegni, giornate di studio, incontri con personalità scientifiche e istituzionali». Il garante — riferiscono ambienti vicini ai vertici M5S — ha scherzato etichettandosi come «ambasciatore del Movimento».

 

giuseppe conte beppe grillo

La notizia, come da previsioni, ha scatenato dibattiti e polemiche in seno ai Cinque Stelle. Secondo i contiani «l’accordo è la dimostrazione che l’asse con Conte si rafforza». Nel Movimento però le visioni discordano. «Non si sono resi conto di quello che hanno lasciato in mano a Beppe — dicono alcuni M5S —. Ora li commissarierà». C’è chi spera che l’intesa freni eventuali «uscite fuori programma» del garante. E c’è invece si domanda: «Perché dobbiamo pagare noi il suo contratto?».

 

Ciò che è certo è che come sempre Grillo ha catalizzato gli interessi di attivisti e parlamentari per tre giorni e che un suo ritorno nella capitale è atteso a breve. Intanto ieri il garante ha incontrato per oltre un’ora Luigi Di Maio, rientrato dal suo viaggio in Angola e Congo, insieme al suo braccio destro Pietro Dettori.

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

 

Il ministro degli Esteri, all’uscita dell’hotel Forum, ha commentato con i cronisti: «Principalmente abbiamo parlato degli effetti di questa guerra sull’economia globale e in particolare sull’economie delle famiglie e delle aziende italiane». L’obiettivo «è sicuramente calmierare gli effetti di questa economia che è già un’economia di guerra» ed è tornato a battere il tasto di un tetto europeo per il prezzo del gas. Nel pomeriggio poi Grillo ha lasciato la capitale. «Signori dai, su», si è limitato a replicare ai giornalisti che gli ponevano domande sul conflitto in Ucraina e sull’invio di armi da parte dell’Italia, lasciando l’albergo da un’uscita secondaria.

conte grillo

 

Intanto continuano le frizioni tra il Movimento e i dem. Gli alleati, secondo i numeri che circolano al Nazareno, correranno insieme nell’80% dei Comuni nei quali è previsto il doppio turno, ma i fronti di contrasto si allargano: dai mancati distinguo che il Pd imputa a Conte su Macron e Le Pen, alla contrarietà M5S all’inceneritore promosso dal sindaco Gualtieri, al nodo delle spese militari. «Conviene parlarci al più presto», dice un contiano.

beppe grillo giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)