giuseppe conte papeete mario draghi

CONTE, UNA POCHETTE SOLA ALLO SBANDO - PRIMA DÀ L’OK ALLA FIDUCIA, 40 MINUTI DOPO FA DIETROFRONT: LA CONFUSIONE TOTALE DI PEPPINIELLO CHE AVEVA TROVATO UN ACCORDO CON LETTA E SPERANZA: “SÌ ALLA FIDUCIA, MA SUBITO DOPO I NOSTRI ESCONO DAL GOVERNO E QUELLO DEL M5S DIVENTA UN APPOGGIO ESTERNO” – DOPO LA REPLICA DI DRAGHI L’ENNESIMA CAPRIOLA: “MA L’AVETE SENTITO? HA INSULTATO LE PROPOSTE POLITICHE DEL MOVIMENTO. MA NON SI È LIMITATO A INSULTARCI. L’HA FATTO CON LIVORE” – L’ULTIMA RIUNIONE: “MA SECONDO VOI MATTARELLA CHE COSA FA ADESSO?”- VIDEO

https://video.corriere.it/politica/governo-conte-da-draghi-solo-parole-sprezzanti-ci-hanno-messo-porta/c70f9fa2-0863-11ed-bd15-abd29857fc36?vclk=video3CHP%7Cgoverno-conte-da-draghi-solo-parole-sprezzanti-ci-hanno-messo-porta

 

 

Tommaso Labate per corriere.it

 

giuseppe conte arriva in senato per seguire il discorso di draghi

«Allora rimaniamo così, io farò di tutto coi miei per arrivare a questo punto. Noi votiamo la fiducia a Draghi ma ritiriamo i ministri dal governo. Tanto per evitare equivoci: diciamo sì alla fiducia ma il nostro, da stasera, diventa un appoggio esterno». Dire dell’incredibile Luna park che è stata la giornata di Giuseppe Conte, lo starter che ha premuto il grilletto di una crisi di governo che ha preso pieghe imprevedibili, vuol dire raccontare cinque o sei personaggi a cui l’ex presidente del Consiglio ha prestato corpo e voce durante la giornata più lunga di una legislatura morente.

 

Il barricadero neo-leader dell’opposizione ma anche il placido cucitore di una tela governista, l’avvocato azzeccagarbugli che scandaglia le norme del regolamento del Senato ma anche il giudice severo che ripete «faccio come dico io», il totus politicus che elabora trame ma anche il capopopolo che le disfa. Tutto spalmato in quindici-sedici riunioni che si susseguono una dopo l’altra; tutto in una stessa persona.

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

A metà pomeriggio, si materializza la versione più governista del Conte degli ultimi mesi. L’ex presidente del Consiglio ha parlato a più riprese con Dario Franceschini e Francesco D’Incà, poi è arrivato il momento di ricevere nella stanza del Senato dove trascorre l’intera giornata — quella in uso alla capogruppo Mariolina Castelloni — gli altri due leader del vecchio campo largo, Enrico Letta e Roberto Speranza. «Allora siamo d’accordo?», ripetono quasi all’unisono i segretari di Pd e Articolo 1, tentando di pescare l’unico jolly che può salvare il salvabile. «Siamo d’accordo, io ci provo», replica il capo politico del M5S. «Fiducia sì, ma subito dopo i nostri escono dal governo e il mio diventa un appoggio esterno».

 

CONTE DRAGHI

Il miraggio dura una quarantina di minuti. Letta e Speranza, insieme a D’Incà e Franceschini, hanno giusto il tempo di recapitare il ramoscello d’ulivo contiano a Draghi e al Quirinale. Poi tutto torna indietro come le navi di Ulisse respinte dal vento proprio quando erano pronte ad attraccare a Itaca. Conte li chiama al telefono. E urla: «Ma l’avete sentito quello che ha detto Draghi nella replica? Io dovrei chiedere ai miei di votare la fiducia a una persona del genere? Qui non si tratta della mia dignità personale, quella non dipende certo da Draghi e comunque me ne fregherei. Qua si tratta di chiedere ai senatori del M5S di votare la fiducia a uno che ha appena calpestato la dignità politica di tutto il Movimento!».

 

 

Nella stanza della Castellone l’aria condizionata va e viene. Conte si toglie e si rimette la giacca cento volte, allenta la cravatta e poi la ricompone, la celeberrima pochette si trasforma in una specie di fazzoletto ai limiti dell’inservibile. Nelle riunioni che si susseguono una dopo l’altra — i vice, i capigruppo, la delegazione dei ministri — il capo politico fa la colomba coi falchi e il falco con le colombe. Stefano Buffagni, che entra ed esce dalla stanza alla ricerca di un’interlocuzione qualsiasi che possa salvare il salvabile, si attacca al telefono: «Che vi avevo detto? Ve l’avevo detto o no che se iniziava una crisi così al buio, poi finiva male? Io vivo in mezzo a gente che si spacca la schiena. Gli italiani ci impalano tutti, dal primo all’ultimo politico. E fanno bene».

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Quando Draghi finisce di leggere la sua replica, gli spazi di manovra si annullano del tutto. Il centrodestra ha virtualmente staccato la spina. C’è l’ultimo filo di un gomitolo di trattativa che passa dalla scrivania di Conte. E Conte decide di farlo in mille pezzi. «Draghi ci ha insultato. Ha insultato le proposte politiche del Movimento. Ma non si è limitato a insultarci. L’ha fatto con livore».

 

Attorno a lui, c’è gente con le mani nei capelli. «Ohi, be’? Che vi aspettavate?», dice il capo politico quando l’assemblea permanente sta per sciogliersi, forse per sempre. «Non si tratta di me. Io mi porto appresso la responsabilità di un intero movimento». Qualche ora dopo s’è fatta sera, l’aria condizionata viene abbassata, le finestre aperte. Conte, dopo una giornata di risposte, passa alle domande. Dall’ultima riunione con la cerchia ristretta: «Ma secondo voi Mattarella che cosa fa adesso?». Sipario.

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI conte draghi grillo 4

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...