salvini conte

CONTE ALLA RESA DEI CONTI (CON SALVINI): "NON MI SENTO COMMISSARIATO. CHIEDERÒ AL LEADER LEGHISTA UNA FIDUCIA PIENA PUBBLICA. ALTRIMENTI GLI DIRÒ CHE NON SONO DISPONIBILE A RESTARE. SE VUOLE PORTARE IL PAESE A SBATTERE CON L' EUROPA. LO FACCIA LUI, IO NON LO FARÒ” –LA PREOCCUPAZIONE DEL PREMIER SUL POSSIBILE ISOLAMENTO IN EUROPA DELL'ITALIA

Ilario Lombardo per la Stampa

CONTE E SALVINI

Ci ha messo quasi 48 ore a ritrovare il miglior sorriso da offrire all' evidenza schiacciante di essere messo con le spalle al muro da Matteo Salvini. «Non mi sento commissariato», risponde Giuseppe Conte ritrovando le telecamere dopo due giorni all' Europa Building di Bruxelles. Ma in realtà in questa frase manca il pezzo più importante che racchiude il senso di assedio che sente su di sé il premier, quando sta per salire sull' aereo e gli leggono le dichiarazioni del leghista su spread, flat tax, pace fiscale, Iva. Sfida l' Europa mentre il premier sta andando a trattare con l' Europa.

 

Tempismo perfetto. Il menù, Salvini lo serve con tempismo. «Il solito», si sfoga Conte. Il presidente del Consiglio non «vuole» sentirsi commissariato, ed è quello che dirà quando si terrà il vertice a tre più evocato della storia, tra lui, Luigi Di Maio e Salvini. Molto probabilmente non oggi. Il M5S è a un passo da una possibile implosione e il vicepremier grillino sarà concentrato sul confronto con i parlamentari convocati per questa sera.

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

 

Conte lo ha confidato ai suoi collaboratori durante il viaggio verso Bruxelles per il vertice informale dei capi di Stato e di governo europei: «Chiederò a Salvini una fiducia piena pubblica. Altrimenti gli dirò che non sono disponibile a restare. Se vuole portare il Paese a sbattere con l' Europa, si assuma le sue responsabilità. Lo faccia lui, io non lo farò».

«Io sono il garante del rispetto e dell' attuazione del contratto - ha spiegato poi il capo del governo -. Il primo a sostenere che andiamo avanti solo se manteniamo gli impegni, è il sottoscritto. Ed è bene che l' azione di rilancio del governo, dopo una campagna così accesa e intensa, passi attraverso un confronto politico serio, approfondito anche se dovesse prenderci qualche giorno, oppure sarà crisi». Un confronto lungo, non di poche ore, per fissare le nuove regole di convivenza e decidere come e se andare avanti.

GIUSEPPE CONTE E MATTEO SALVINI A FIRENZE (DAL PROFILO INSTAGRAM DI MATTEO SALVINI)

 

In questi giorni nervosi e incerti, il paragone che corre di più lungo la sponda grillina del governo è con Enrico Letta, quando a Palazzo Chigi già bussava Matteo Renzi. Nessuno nello staff di Conte riesce più a nascondere la convinzione che sia in atto un «tentativo di delegittimare» il premier agli occhi dei partner europei, caricando il peso politico della vittoria della Lega sui temi economici che scatenano le resistenze di Bruxelles. Siamo alla vigilia di giornate cruciali. Oggi la lettera dell' Ue sarà la premessa al rapporto sul debito italiano che arriverà il 5 giugno. Un assaggio della probabile procedura di infrazione che scatterebbe a luglio, se la trattativa con Roma dovesse fallire. Il governo ha un mese di tempo. È di questo che ha parlato Conte con il presidente uscente della Commissione Jean-Claude Juncker.

 

Il presidente uscente della Commissione consegna a Conte i timori di tutta l' Ue sull' Italia. Chiede di Salvini. Parlano dei contenuti della lettera e della scontata richiesta di una manovra correttiva che Bruxelles pretenderà per abbassare il debito. Il premier non è contrario: «Abbiamo margini per evitare la procedura». Ma anche in questo caso bisognerà fare i conti con lo scenario dominato dal leader della Lega.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Il colloquio di Conte con Juncker è l' unico a margine di una giornata dove a spadroneggiare è stato Emmanuel Macron. Di bilaterale in bilaterale, il presidente francese ha gettato le basi negoziali della futura maggioranza parlamentare e della Commissione, dove l' Italia a trazione sovranista rischia di essere davvero isolata. Dalle indiscrezioni raccolte gronda tutta la preoccupazione del presidente del Consiglio sul possibile isolamento dell' Italia. «Ci attendiamo nomine alla nostra altezza». Il governo italiano vorrebbe un portafoglio economico. La Lega, la Concorrenza o il Mercato interno. Il M5S vorrebbe il Lavoro. Per i nomi del commissario è presto, ma qualcosa - dall' ex ministro dell' Economia Giulio Tremonti a Guido Crosetto, artefice con Giorgia Meloni del dialogo tra i popolari e i conservatori in Europa - comincia a girare.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTEGIUSEPPE CONTE E MATTEO SALVINI A FIRENZE (DAL PROFILO INSTAGRAM DI GIUSEPPE CONTE)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...