giuseppe conte

CONTE, SERVO DI DUE PADRONI: I FALCHI E I GOVERNISTI - L’IPOTESI CHE CIRCOLA TRA I GRILLINI E’ QUELLA DI USCIRE DALL’AULA DEL SENATO QUANDO GIOVEDI’ SI VOTERA’ IL DECRETO AIUTI - MA CIRCOLA L’IDEA DI COMPROMESSO: UN VOTO FAVOREVOLE DEI VERTICI PERMETTENDO AL TEMPO STESSO A UN GRUPPO DI SENATORI DI RESTARE FUORI DALL'AULA - I SUSSURRI NEL M5S: “È IL CENTRODESTRA CHE CI VUOLE FUORI DAL GOVERNO. SONO LORO A VOLER APRIRE LA CRISI COSI’ COL RIMPASTO POSSONO FAR FUORI BRUNETTA E GELMINI. CONTENTI LORO…”

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

Antonio Bravetti per “la Stampa”

 

Un puzzle. Ogni ora che passa il Movimento di Giuseppe Conte somiglia sempre più a un intricato gioco di tessere. Un incastro per tenere tutto insieme: le critiche al governo restando nell'esecutivo, le distanze dalla maggioranza senza essere gli artefici di una crisi. Il leader dei Cinquestelle rivendica «coerenza e linearità» nella decisione di ieri di non votare il decreto Aiuti alla Camera, ma già incombe giovedì, quando al Senato sarà più difficile camminare sul filo del rasoio.

 

Il regolamento dell'aula di palazzo Madama prevede un voto unico, su fiducia e provvedimento insieme (a Montecitorio invece è ammesso il voto disgiunto, prima fiducia a poi testo). Le cose, quindi, saranno ben più complicate.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE

Al momento resta l'ipotesi di non votare il provvedimento, uscendo dall'aula. Un mezzo strappo. Il tetris contiano potrebbe anche decidere per un voto favorevole dei vertici pentastellati a palazzo Madama, permettendo al tempo stesso a un gruppo di senatori di restare fuori dall'aula. Un modo per non dire sì al decreto senza sfiduciare formalmente il governo. C'è però una frangia di senatori duri e puri che vorrebbero il Movimento fuori da governo e maggioranza. Conte per ora non vuole dar loro ascolto.

VIGNETTA GIANNELLI - GIUSEPPE CONTE

 

«È il centrodestra che ci vuole fuori dal governo», diceva ieri mentre gli riportavano le parole di fuoco di Berlusconi. «Sono loro a voler aprire la crisi - ragiona un big del Movimento - col rimpasto possono far fuori Brunetta e Gelmini. Contenti loro». Il malessere, però, esiste. In Senato, da qui al voto, rischia di infoltirsi la frangia che vuole affondare il governo. Ieri nelle chat grilline i toni erano da allarme rosso: dopo aver acceso la miccia, Conte rischia di non riuscire a disinnescarla.

 

Nel frattempo, per capire le tessere che Conte prova a incastrare, bisogna leggere le parole del capogruppo alla Camera Davide Crippa: «Il nostro sostegno al governo è stato esplicitato con il voto di fiducia». È il messaggio inviato a palazzo Chigi e pure al Quirinale, dove ieri Sergio Mattarella ha ricevuto Mario Draghi. Una sottolineatura, un escamotage affinché non precipiti la situazione. In ogni caso, Conte non ha ancora chiuso la porta al premier, in attesa dell'incontro di oggi tra Draghi e le parti sociali. Dal tavolo di palazzo Chigi potrebbero arrivare quelle «risposte concrete» che Conte chiede da tempo.

 

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Non a caso ieri Beppe Grillo ha puntato nuovamente i fari su uno dei cavalli di battaglia del Movimento, il salario minimo. La proposta del ministro Orlando sui «salari minimi per settore» punterebbe a dare una risposta immediata al cosiddetto «lavoro povero», applicando i migliori contratti di ogni settore a tutto il comparto, in attesa dell'iter parlamentare della legge sul salario minimo legale. Una soluzione del genere potrebbe vedere d'accordo i Cinquestelle e non in disaccordo il centrodestra.

 

Ammesso e non concesso che l'incontro tra governo e sindacati produca un risultato in grado di calmierare le acque agitate del Movimento, resta il fatto che Conte non ha ancora deciso quale linea tenere in Senato. Stretto tra i senatori sul piede di guerra e l'ala governista, l'ex premier non può ignorare il messaggio che arriva dal Quirinale. Ieri sera, dopo l'incontro tra Draghi e Mattarella, i pontieri che cuciono la pace tra palazzo Chigi e Campo Marzio gettavano acqua sul fuoco. Non è detto, spiegavano, che si apra uno scenario di crisi. Restano ancora 48 ore.

GIUSEPPE CONTEGIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...