ilaria cucchi conte

CONTE SI E’ INCARTATO SUL LAZIO: NON SA CHE PESCI PRENDERE - DOPO I NO DI BIANCA BERLINGUER E LUISELLA COSTAMAGNA, L'IPOTESI (SMENTITA) DI SABRINA FERILLI, SFUMA ANCHE L'IPOTESI DI ILARIA CUCCHI. IL M5S E' ANCORA IN CERCA DI UN NOME PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LAZIO. IN BALLO PECORARO SCANIO (ALLE BRUTTE C'E' ANCHE GEGIA...)

M.d.g.c. per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

ILARIA CUCCHI

«Sarebbe una candidata perfetta», la senatrice Ilaria Cucchi. Dentro il M5s nessuno può dire il contrario, ma anche questa è un'ipotesi che sfuma: non sarà ( neanche) lei a correre nel Lazio per i pentastellati alleati di Sinistra italiana e del Coordinamento 2050. La voce di un suo impegno in questo senso ha iniziato a girare da quando, tre giorni fa, è uscita la notizia di un incontro tra la senatrice dell'alleanza Verdi-Sinistra italiana e sorella del geometra romano ucciso mentre si trovava in carcere, con il presidente Giuseppe Conte.

 

Ad accompagnare Cucchi c'era l'avvocato Fabio Anselmo e uno dei temi affrontati è stata proprio la situazione politica delle regionali.

ILARIA CUCCHI INTERVIENE IN SENATO

 

Poi nel M5s qualcuno ci ha sperato fortemente: il profilo della senatrice somiglia molto a quello che i pentastellati dicono di cercare ( ormai da tempo) per il Lazio.

Una donna, una figura civica che rappresenti la società civile.

 

In grado, questo il sottotesto, di togliere voti al Pd. «Senz' altro una figura di spessore che metterebbe in difficoltà i dem», commentano dalla base del M5s. Peccato che Cucchi non fosse lì per questo, perché l'intento della senatrice era semmai cercare di fare da pontiere proprio tra pentastellati e l'area di centrosinistra che fa riferimento al Pd.

 

GIUSEPPE CONTE

Nessuna possibilità di candidatura quindi: al centro del dialogo c'è stata la preoccupazione di Cucchi e Anselmo per la tenuta democratica del Paese da cui è nata una discussione sulla possibilità di collaborare in maniera unitaria in Parlamento sui temi che alla senatrice stanno più a cuore, come la giustizia e i diritti umani. Il tentativo più ampio di costruire un ponte tra le forze del centrosinistra ha toccato tutti i livelli, anche quelli regionali , per evitare di consegnarla a mani basse al centrodestra.

 

Nel Lazio però, ormai, la situazione è a un punto di non ritorno.

 

Prima il veto sul termovalorizzatore di Roma da parte dello stesso Conte, poi la candidatura del Pd di Alessio D'Amato che ultimamente il presidente del M5s ha attaccato anche personalmente. Ieri anche Zingaretti ha messo la parola fine a quella che è stata la sua creatura: il campo largo al governo della Regione Lazio. « Il M5S ora vive una fase di grande euforia ma nel Lazio ha sbagliato molto a distruggere l'alleanza - ha detto il deputato dem ed ex governatore parlando ai microfoni di Metropolis - Ho combattuto in tutti i modi per l'unità e per costruire un'alleanza, che è stata distrutta, ma la partita è aperta e dobbiamo dire ai cittadini la verità.

 

GIUSEPPE CONTE

Che si vinca senza i 5S lo dicono i fatti».

Tornando alle candidature, i pentastellati sono ormai gli unici a non averne una: gli ultimi nomi a girare sono stati quelli del presidente dell'Inps Pasquale Tridico e di Alfonso Pecoraro Scanio che però ha creato malumori interni per via del fatto che è stato un ministro di governo a guida Pd.

 

Prima ancora si parlava di un contatto, poi smentito dal M5s, tra Conte e l'attrice Sabrina Ferilli e risalendo indietro nel tempo si arriva ai desiderata che non hanno trovato alcun tipo di riscontro: le giornaliste Luisella Costamagna e Bianca Berlinguer. I pentastellati ad oggi insistono col dire che la candidata sarà una donna dal profilo civico. Ma non sarà Ilaria Cucchi.

ilaria cucchi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…