conte patuanelli

I CONTIANI ALLA CONTA: O IL PARTITO VERSIONE DI MAIO O NEL LISTONE DEL PD - I MINISTRI ''FILO-PREMIER'' COME D'INCÀ E PATUANELLI, VOGLIONO LA SVOLTA RIFORMISTA (COME GRILLO) E NON TORNARE MAI PIÙ CON SALVINI. INVECE LA PIAZZA CHE GRIDA ''NO ALLEANZE'' VORREBBE FARLA FINITA PRESTO COI DEM, E AL MASSIMO TORNARE A FLIRTARE CON LA LEGA VISTO CHE I PROGRAMMI POPULISTI SONO MOLTO PIÙ SIMILI

 

Paola Zanca per ''il Fatto Quotidiano''

 

giuseppe conte patuanelli

Lui che è il ministro per i Rapporti con il Parlamento, di mediazioni se ne deve intendere per forza. E pure di intese. Però, Federico D' Incà ha ristretto il perimetro. E quando commenta il cartello "no alleanze" che ha colonizzato la piazza contro il ritorno dei vitalizi, pianta il suo paletto: "Ma non vi siete accorti che dietro c' era scritto 'non con la Lega'?!".

 

Rieccoci al punto. Perché mentre la base è tornata a riunirsi sotto le parole d' ordine delle origini, i vertici Cinque Stelle sono sempre alle prese con la direzione da prendere. Ovvero, decidere quale evoluzione dare al secondo governo Conte, quello col centrosinistra. Perché, come noto, per alcuni è una traiettoria irreversibile, per altri assolutamente no. E tra questi altri, c' è Luigi Di Maio, il capo che ha lasciato la guida e che questa piazza già vorrebbe veder tornare.

 

federico d inca foto di bacco

La piazza del "no alleanze" è la piazza di Luigi Di Maio. È la piazza che incrocia i ministri e i parlamentari e li accusa: "Stiamo digerendo tanto", che tradotto significa "troppo". In sottofondo è tornato l' inno del 2013, quel "non siamo un partito, non siamo una casta" che era sparito alle ultime kermesse. E il colore dominante è di nuovo il giallo, non più il blu ministeriale delle manifestazioni di questi due anni di governo.

 

È vero che quella di Santi Apostoli è una chiamata alle armi prettamente identitaria, necessaria a ridare fiato alla base che si stava smarrendo e a togliere alle Sardine - che proprio oggi torneranno a riunirsi in questo stesso angolo di Roma - il monopolio della mobilitazione di piazza.

LUIGI DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO - PIETRO DETTORI

 

Ma è anche vero che Di Maio è convinto che la linea da tracciare sia quella del Movimento che si muove in autonomia. E con lui Davide Casaleggio e i suoi fedelissimi a Roma, Pietro Dettori e Cristina Belotti. Non è un caso che all' indomani delle dimissioni da capo politico e da capo delegazione gli amministratori di alcune chat M5S abbiano subito pensato di fare a meno del contributo dello "staff" alla discussione collettiva.

 

Perché superato l' ex capo, la direzione è virata a sinistra. E immagina il futuro del Movimento in un contenitore riformista, ancora tutto da costruire, ma molto simile a quello in cui Nicola Zingaretti ha più volte dichiarato di voler far confluire anche il Pd.

Non senza dimenticare di precisare che il nome di Giuseppe Conte è una risorsa per il centrosinistra del futuro.

 

IN PIAZZA PROTESTANO PURE CONTRO LE ALLEANZE

È la stessa linea "contiana" dei ministri - da Stefano Patuanelli allo stesso D' Incà - e di una corposa fetta di parlamentari, convinti che il percorso iniziato l' estate scorsa non debba interrompersi, tanto più dopo lo scotto dell' esperienza di governo con la Lega.

Una ipotesi che ha bisogno di tempo per diventare solida e che diventa un collante anche per il prosieguo della legislatura. Ma necessita, almeno nei ragionamenti interni al Movimento, del benestare di Beppe Grillo. Che, va detto, è tanto silenzioso quanto convinto che la collocazione dei Cinque Stelle debba rimanere nell' alveo del centrosinistra.

 

"Quando Beppe parlerà", ripetono i "riformisti", non ci saranno più dubbi.

patuanelli fraccaro

Nemmeno per Di Maio, che di finire a sinistra non ha alcuna intenzione, lui che è il teorico della "terza via" e del Movimento come "ago della bilancia". In quest' ottica, potrebbe incrociare di nuovo la sua strada con quella dell' Alessandro Di Battista che vuole tornare e fare "proposte" e che parla tutta un' altra lingua rispetto agli esponenti del Conte 2.

Nel nome di un Movimento che torna alle origini. Ridimensionato e compatto. Pronto, nell' eventualità, a fare di nuovo squadra anche con quel Matteo Salvini che Conte e gli altri non vogliono vedere più.

paola taverna

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…