giuseppe conte fabiana dadone federico dinca

CONTIANI CONTRO CONTIANI – TRA I FEDELISSIMI DELLA POCHETTE CON LE UNGHIE CIRCOLANO VELENI E PARANOIE: NEL MIRINO CI SONO I MINISTRI D’INCÀ E DADONE, CHE NON VOGLIONO LASCIARE IL GOVERNO, E VENGONO DEFINITI “QUINTE COLONNE DI DI MAIO NEL M5S”. SECONDO GLI UOMINI DI PEPPINIELLO, SAREBBERO PARTE DI UN PIANO DIABOLICO DI LUIGINO PER TENERE ANCORA UN PIEDE DENTRO IL MOVIMENTO – LE CHAT IN FIAMME CONTRO FRANCESCHINI: “VUOLE MANDARCI AL 2%, MA ANDASSE A FAN….”

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

Per i contiani è l'ora del muro contro muro. Tra le paranoie per le «quinte colonne di Di Maio nel M5s» e l'ansia per il faccia a faccia di oggi a Palazzo Chigi tra Mario Draghi e Giuseppe Conte.

 

I grillini sono ancora divisi tra governisti e anti-Draghi. Conte è sballottato tra le correnti, anche se è sempre forte la tentazione dello strappo, o almeno di un aumento del pressing sul premier.

 

Il Movimento è in fibrillazione per le dichiarazioni di Dario Franceschini, influente colonnello del Pd e ministro della Cultura. «Se il M5s rompe ci sarà uno stop all'alleanza per il 2023», mette in chiaro Franceschini.

 

Posizione già espressa da diversi maggiorenti dem, compreso il segretario Enrico Letta. Alla vigilia del confronto tra Conte e Draghi, le parole di Franceschini infiammano le chat pentastellate.

 

conte franceschini

«Il Pd vuole mandarci al 2%, ma andasse a fan», scrive un big. Nel M5s gira anche un sondaggio riservato, commissionato a Swg, secondo cui un elettore grillino su due preferirebbe dire stop all'alleanza con il Pd nel 2023.

 

E si fa sentire Beppe Grillo. Sul suo Blog il Garante pubblica un post sarcastico dal titolo «Bye bye povery». «Basta con il Reddito di Cittadinanza! Non si viene a capo di niente», scrive il garante del M5S.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Poi ricorda i numeri dei percettori del Rdc e insiste: «I poveri stanno raggiungendo la cifra record di 11 milioni. Undici milioni di persone che si riproducono in modo esponenziale, fanno figli e impoveriscono il resto della popolazione che manda avanti questo Paese. Basta! Bisogna avere il coraggio di dire che devono essere selezionati dalla natura. L'indigenza è la più grande livella democratica».

 

Un messaggio che sembra un ricatto a Draghi in vista dell'incontro con Conte, con l'ex premier che porrà tra i suoi ultimatum anche la conferma del sussidio.

 

fabiana dadone 8

Tensione per il chiarimento Conte-Draghi, paranoie tra i contiani sui governisti che sono rimasti nel M5s. Le accuse di tradimento degli uomini dell'avvocato trovano una base anche nei numeri in Parlamento.

 

A Montecitorio una pedina chiave è il capogruppo Davide Crippa, da sempre vicino a Beppe Grillo, mai ostile a Di Maio. Secondo fonti autorevoli nel gruppo alla Camera, Crippa ha un'influenza su dieci-quindici deputati, che sarebbero pronti a passare con i dimaiani nel caso Conte decidesse di farla finita con Draghi.

federico dinca

 

E poi ci sono due ministri su tre che non vogliono lasciare il governo. Si tratta di Federico d'Incà, titolare dei Rapporti con il Parlamento, e di Fabiana Dadone, ministra delle Politiche Giovanili. Anche loro sono finiti al centro degli attacchi dei contiani. Che parlano dei governisti come delle «quinte colonne di Di Maio nel M5s».

 

I presunti infiltrati, stando alle preoccupazioni degli uomini di Conte, sarebbero parte di un piano dell'ex capo politico, intenzionato a tenere un piede dentro il Movimento. Senza dimenticare Alessandra Todde, viceministro dello Sviluppo Economico, considerata vicina all'avvocato.

alessandra todde 4

Gli anti-Draghi però non si fidano di lei fino in fondo. L'esponente sarda, sottolineano i maligni, è stata portata da Di Maio nel M5s e, se si dimettesse dall'esecutivo, non avrebbe il paracadute di un seggio parlamentare.

 

Intanto Di Maio bombarda Conte. «Qualcuno cerca un pretesto per fare cadere Draghi», dice al Corriere della Sera. A Repubblica parla di «teatrini che hanno messo in imbarazzo il governo a Madrid. Uno spettacolo indecoroso». E a Conte arriva un siluro dagli Usa. Alec Ross, già Advisor di Barack Obama alla Casa Bianca, in un'intervista video per il Festival del Sarà di Termoli stronca il leader del M5S: «Conte? Vergognoso, mi ricorda quegli italiani che durante la seconda guerra mondiale sono stati collaboratori dei nazisti contro gli ebrei».

MARIA ANGELA DANZI - SABRINA PIGNEDOLI - LUIGI DI MAIO - ALESSANDRA TODDE - CHIARA MARIA GEMMA - DANIELA RONDINELLI

conte draghi grillo 4

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

INCONTRO DRAGHI CONTE - VIGNETTA BY ROLLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”